Material Evidence
in Incunabula

mei/02149821 C 65 55 [02149821]

Firenze Facoltà di Medicina (IT) : C 65 55

ISTC No.ir00081600
TitoloRegimen sanitatis Salernitanum (Comm: (Pseudo-) Arnoldus de Villa Nova. Corr: Doctores Montispessulani regentes, 1480)
Note tipograficheVenice : Bernardinus Venetus, de Vitalibus, [about 1505]
Formato
Lingualat
Soggettomedicine-practical
Parole chiaveregimen sanitatis; poetry; commentary
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02149821
BibliotecaFirenze Facoltà di Medicina (IT)
Segnatura di collocazioneC 65 55
Nota alla collocazioneCreato da Valentina Ferraiuolo nell'ambito di una Tesi Magistrale sull'individuazione delle provenienze negli incunaboli posseduti dalle Biblioteche dell'Università degli Studi di Firenze
Misura delle carte220 × 160 mm
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Fonte- Mannelli, Maria Assunta, Incunabuli Conservati Nella Biblioteca Della Facoltà Di Medicina e Chirurgia Dell'Università Di Firenze. [Sn], 1963.
- Ester Diana, La biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze: gli ambienti e le acquisizioni librarie dalla fondazione al trasferimento all'Istituto di Studi Superiori (1679-1893), Nuncius ,Vol. 21, fasc. 1, 2006, pp. 49-99.
- Sandro Rogari, Gli anni dell’Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento, in L’Università degli Studi di Firenze fra Istituzioni e Cultura nel Decennale della Scomparsa di Giovanni Spadolini, Atti del Convegno di Studi (Firenze, 11-12 Ottobre 2004), FUP, Firenze 2004, pp. 13-17.
- Adele Dei, L'Istituto di Studi Superiori di Firenze e l'Unità d'Italia, in L'Istituto di Studi Superiori di Firenze e l'Unità d'Italia, Pacini editore, Pisa 2013, pp. 313-328.

Provenienza 1802 - 1887

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1802 - 1887
PossessoreCipriani, Pietro, '1810-1887' [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Politico, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Note manoscritte (frequenza)Fitte
Posizione nel libroPrima metà
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Appunti di lezioneSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Fonte documentaria

Provenienza 1887 - 1893

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1887 - 1893
PossessoreFirenze, Biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, '1679-1893' [Istituto/ente; Possessore precedente] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Modalità di acquisizioneDono
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Appunti di lezioneSi
TimbriA carta 1r timbro ovale a inchiostro nero con stampella al centro della "Biblioteca del R. Arcispedale di SM Nuova Pietro Cipriani Donatore"
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Fonte documentaria

Provenienza 1893 - 1924

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1893 - 1924
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Modalità di acquisizioneDono
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Provenienza 1924 - 1946

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1924 - 1946
PossessoreFirenze, Biblioteca di Medicina e Chirurgia della Regia Università , '1924-1946' [Istituto/ente; Possessore precedente] (Università, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Provenienza 1946 - 1999

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1946 - 1999
PossessoreFirenze, Biblioteca di Medicina dell'Università degli Studi , '1946-1999' [Istituto/ente; Possessore precedente] (Università, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Provenienza 1999 -

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1999 -
PossessoreFirenze, Biblioteca Biomedica dell'Università degli Studi, '1999-' [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Datazione della legatura21 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions220 × 170 × mm
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2023-11-16 14:34:23

Tutti gli esemplari

  02149821

Firenze Facoltà di Medicina (IT) : C 65 55

ISTC No.ir00081600
TitoloRegimen sanitatis Salernitanum (Comm: (Pseudo-) Arnoldus de Villa Nova. Corr: Doctores Montispessulani regentes, 1480)
Note tipograficheVenice : Bernardinus Venetus, de Vitalibus, [about 1505]
Formato
Lingualat
Soggettomedicine-practical
Parole chiaveregimen sanitatis; poetry; commentary
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02149821
BibliotecaFirenze Facoltà di Medicina (IT)
Segnatura di collocazioneC 65 55
Nota alla collocazioneCreato da Valentina Ferraiuolo nell'ambito di una Tesi Magistrale sull'individuazione delle provenienze negli incunaboli posseduti dalle Biblioteche dell'Università degli Studi di Firenze
Misura delle carte220 × 160 mm
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Fonte- Mannelli, Maria Assunta, Incunabuli Conservati Nella Biblioteca Della Facoltà Di Medicina e Chirurgia Dell'Università Di Firenze. [Sn], 1963.
- Ester Diana, La biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze: gli ambienti e le acquisizioni librarie dalla fondazione al trasferimento all'Istituto di Studi Superiori (1679-1893), Nuncius ,Vol. 21, fasc. 1, 2006, pp. 49-99.
- Sandro Rogari, Gli anni dell’Istituto di Studi Superiori Pratici e di Perfezionamento, in L’Università degli Studi di Firenze fra Istituzioni e Cultura nel Decennale della Scomparsa di Giovanni Spadolini, Atti del Convegno di Studi (Firenze, 11-12 Ottobre 2004), FUP, Firenze 2004, pp. 13-17.
- Adele Dei, L'Istituto di Studi Superiori di Firenze e l'Unità d'Italia, in L'Istituto di Studi Superiori di Firenze e l'Unità d'Italia, Pacini editore, Pisa 2013, pp. 313-328.

Provenienza 1802 - 1887

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1802 - 1887
PossessoreCipriani, Pietro, '1810-1887' [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Politico, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Note manoscritte (frequenza)Fitte
Posizione nel libroPrima metà
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Appunti di lezioneSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Fonte documentaria

Provenienza 1887 - 1893

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1887 - 1893
PossessoreFirenze, Biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova, '1679-1893' [Istituto/ente; Possessore precedente] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Modalità di acquisizioneDono
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Appunti di lezioneSi
TimbriA carta 1r timbro ovale a inchiostro nero con stampella al centro della "Biblioteca del R. Arcispedale di SM Nuova Pietro Cipriani Donatore"
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Fonte documentaria

Provenienza 1893 - 1924

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1893 - 1924
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Modalità di acquisizioneDono
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Provenienza 1924 - 1946

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1924 - 1946
PossessoreFirenze, Biblioteca di Medicina e Chirurgia della Regia Università , '1924-1946' [Istituto/ente; Possessore precedente] (Università, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Provenienza 1946 - 1999

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1946 - 1999
PossessoreFirenze, Biblioteca di Medicina dell'Università degli Studi , '1946-1999' [Istituto/ente; Possessore precedente] (Università, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Provenienza 1999 -

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca1999 -
PossessoreFirenze, Biblioteca Biomedica dell'Università degli Studi, '1999-' [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
Datazione della legatura21 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions220 × 170 × mm
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteFonte documentaria

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2023-11-16 14:34:23