Owners of Incunabula

owners/00035956 Cock, Xavier ¬de¬

Firenze, Biblioteca Biomedica dell'Università degli Studi (IT)

Owner Id00035956
TypeCorporate body
Biographical dates - Period of existence'1999-'
Other InformationLa Biblioteca Biomedica è nata nel 1999 dalla riunificazione delle biblioteche di due Facoltà (Medicina e Farmacia) e dei Dipartimenti di area biomedica. Il fondo antico della Biblioteca Biomedica si è formato intorno ad un primo nucleo di libri raccolto nel 1679 nell'Arcispedale di Santa Maria Nuova, che nei secoli successivi fu arricchito dalle donazioni librarie di medici dell’Ospedale e di professori, molti dei quali lasciarono in eredità alla Biblioteca (a fine Ottocento ceduta dall’Ospedale all’Istituto di Studi Superiori e di Perfezionamento, antenato dell’Ateneo fiorentino) anche i loro archivi personali di migliaia di carte manoscritte.
Fra i donatori dei tempi più remoti si annoverano Scipione Ammirato e Vincenzo Viviani; successivamente, si distinsero per i lasciti di ingenti quantità di libri e documenti Vincenzo Alberti, Pietro Betti, Carlo Burci, Pietro Cipriani, Vincenzo Chiarugi, Augusto Michelacci, Filippo Pacini, Pietro Vannoni, Ferdinando Zannetti.

-Le biblioteche dell'Università di Firenze e la nascita del Sistema bibliotecario d'Ateneo: storia, aggregazione, patrimonio e diffusione, https://www.sba.unifi.it/p168.html.

Activity

Start (year)1999
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze (Geonames Id: 3176959)
Profession / Type of InstitutionLibrary
CharacterisationNo characterisation/lay
Last Edit2023-11-16 14:27:24

All Copies

Firenze, Biblioteca Biomedica dell'Università degli Studi (IT)

Owner Id00035956
TypeCorporate body
Biographical dates - Period of existence'1999-'
Other InformationLa Biblioteca Biomedica è nata nel 1999 dalla riunificazione delle biblioteche di due Facoltà (Medicina e Farmacia) e dei Dipartimenti di area biomedica. Il fondo antico della Biblioteca Biomedica si è formato intorno ad un primo nucleo di libri raccolto nel 1679 nell'Arcispedale di Santa Maria Nuova, che nei secoli successivi fu arricchito dalle donazioni librarie di medici dell’Ospedale e di professori, molti dei quali lasciarono in eredità alla Biblioteca (a fine Ottocento ceduta dall’Ospedale all’Istituto di Studi Superiori e di Perfezionamento, antenato dell’Ateneo fiorentino) anche i loro archivi personali di migliaia di carte manoscritte.
Fra i donatori dei tempi più remoti si annoverano Scipione Ammirato e Vincenzo Viviani; successivamente, si distinsero per i lasciti di ingenti quantità di libri e documenti Vincenzo Alberti, Pietro Betti, Carlo Burci, Pietro Cipriani, Vincenzo Chiarugi, Augusto Michelacci, Filippo Pacini, Pietro Vannoni, Ferdinando Zannetti.

-Le biblioteche dell'Università di Firenze e la nascita del Sistema bibliotecario d'Ateneo: storia, aggregazione, patrimonio e diffusione, https://www.sba.unifi.it/p168.html.

Activity

Start (year)1999
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze (Geonames Id: 3176959)
Profession / Type of InstitutionLibrary
CharacterisationNo characterisation/lay
Last Edit2023-11-16 14:27:24
let