Owners of Incunabula

owners/00036104 Aguirre, Juan Bautista

Firenze, Biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova

Owner Id00036104
TypeCorporate body
Biographical dates - Period of existence'1679-1893'
Other InformationLo studio della medicina a Firenze ebbe le sue origini con la nascita dell'Ospedale di Santa Maria Nuova alla fine del secolo XIII, presso il quale nacque la prestigiosa Scuola medico-chirurgica fiorentina che ebbe vita fino alla promulgazione della legge Casati del 13 novembre 1859. La Scuola fiorentina accoglieva coloro che aspiravano all'esercizio della professione di medico, chirurgo e speziale e fu iniziata dal fondatore di Santa Maria Nuova, Folco Portinari, che già nel 1288 ne regolamentò il funzionamento. Nei secoli successivi la Scuola di Santa Maria Nuova continuò ad impartire insegnamenti secondo vicende alterne che la videro anche in concorrenza con l'Università di Pisa. Con la nascita dell'Istituto di Studi Superiori e di Perfezionamento, avvenuta con decreto del 22 dicembre 1859 del governo provvisorio toscano, fu istituita la Sezione di Medicina e Chirurgia e nel 1860 ne fu promulgato il Regolamento. La sua sede fu naturalmente nei locali dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova e le furono assegnate inizialmente 13 cattedre.

- "Storia dell'Ateneo fiorentino (contributi di studio)", voll.2, Firenze, F.& F. Parretti Grafiche, 1986.
- "L'Università degli Studi di Firenze", Firenze, Olschki Editore, 2004.
Variant NamesBiblioteca dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova
Libreria dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova

Activity

Start (year)1679
End (year)1893
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze (Geonames Id: 3176959)
Profession / Type of InstitutionLibrary
CharacterisationNo characterisation/lay
Last Edit2023-10-26 13:56:13

All Copies

Firenze, Biblioteca dell'Ospedale di Santa Maria Nuova

Owner Id00036104
TypeCorporate body
Biographical dates - Period of existence'1679-1893'
Other InformationLo studio della medicina a Firenze ebbe le sue origini con la nascita dell'Ospedale di Santa Maria Nuova alla fine del secolo XIII, presso il quale nacque la prestigiosa Scuola medico-chirurgica fiorentina che ebbe vita fino alla promulgazione della legge Casati del 13 novembre 1859. La Scuola fiorentina accoglieva coloro che aspiravano all'esercizio della professione di medico, chirurgo e speziale e fu iniziata dal fondatore di Santa Maria Nuova, Folco Portinari, che già nel 1288 ne regolamentò il funzionamento. Nei secoli successivi la Scuola di Santa Maria Nuova continuò ad impartire insegnamenti secondo vicende alterne che la videro anche in concorrenza con l'Università di Pisa. Con la nascita dell'Istituto di Studi Superiori e di Perfezionamento, avvenuta con decreto del 22 dicembre 1859 del governo provvisorio toscano, fu istituita la Sezione di Medicina e Chirurgia e nel 1860 ne fu promulgato il Regolamento. La sua sede fu naturalmente nei locali dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova e le furono assegnate inizialmente 13 cattedre.

- "Storia dell'Ateneo fiorentino (contributi di studio)", voll.2, Firenze, F.& F. Parretti Grafiche, 1986.
- "L'Università degli Studi di Firenze", Firenze, Olschki Editore, 2004.
Variant NamesBiblioteca dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova
Libreria dell'Arcispedale di Santa Maria Nuova

Activity

Start (year)1679
End (year)1893
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze (Geonames Id: 3176959)
Profession / Type of InstitutionLibrary
CharacterisationNo characterisation/lay
Last Edit2023-10-26 13:56:13
let