Material Evidence
in Incunabula

mei/02122687 Opp. fol. 1108 [02122687]

Oxford, Bodleian Library (GB) : Opp. fol. 1108

ISTC No.ij00479800
AutoreJoseph Albo
TitoloIkkarim
Note tipograficheSoncino : [Joshua Solomon Soncino], between 31 Oct. and 29 Dec. 1485
FormatoChancery f°
Linguaheb
SoggettoPhilosophy
Parole chiavelaw-national; hebraica; theology; commentary
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02122687
BibliotecaOxford, Bodleian Library (GB)
Segnatura di collocazioneOpp. fol. 1108
NotaCreated by Rahel Fronda.
Aspetti materialiSome leaves have been repaired (with no loss of text).
Misura delle carte279 × 190 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
FonteHeb-inc 51

Provenienza 1500 - 1550

Areae-it
Epoca1500 - 1550
PossessoreAnonymous Jewish owner, 1500-1550 [Persona; Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteOn top of recto of leaf alef2 an owner's inscription in Hebrew has been cropped and is therefore currently illegible. It is possible that this hand has also added a few marginal notes in Hebrew.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroPrime pagine
CommentiSi
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1550 - 1600

LuogoReggio Emilia (Geonames ID: 3169522)
Areae-it
Epoca1550 - 1600
PossessoreRefa’el Finṣi, 1550-1600 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
NotaFrom Fabrizio Quaglia [Nov. 2020] Sul bordo sinistro della c. [2]r nota di possesso in un semicorsivo ebraico di tipo italiano tardo cinquecentesco שלי רפאל פינצי מארייו יזיי"א (‘Mio, di Refa’el Finṣi da Reggio’). יזיי"א abbrevia il versetto יראה זרע ויאריך ימים tratto da Isaia, 53:10, ‘Vedrà una discendenza, vivrà a lungo’. [Ringrazio Yael Okun e il dr. Yacov Fuchs per la lettura]
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteThis person has added a few marginal notes (comments to the text) in Hebrew in light brown ink in 16th century Italian hand. The same person is probably also responsible for the pointing hands in the margins.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroIn tutto il libro
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1550 - 1650

Areae-it
Epoca1550 - 1650
PossessoreUnidentified Jewish owner, 1550-1650 [Persona; Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
NotaAl centro della c. [108]v, bianca, nota non firmata in corsivo ebraico di tipo italiano forse secentesco di ardua interpretazione, anche perché in parte coperta da un talloncino di carta così che è inutile darne piena traduzione. In essa forse lo scrivente rifletteva sulla sua difficile situazione economica: י שאלו מפני שמן טוב / כי תבא עת לבכות [?] שמן הטוב [ ...] בזה נפת [זפת ?] ועטרן ואני אנה אני בא / ואתה אדם [...] כי גויה [?] היא ואנכי לא ידעתי // הגדול הזה והיה האז. A un certo punto si domanda ואני אנה אני בא (‘E Io, dove vado Io?’); i termini שמן (‘olio’) e עטרן, forse זפת ועטרן ‘zefet we-‘iṭran’ (‘catrame’ e ‘bitume’), indicherebbero metaforicamente la buona qualità rispetto a quella corrotta. [Ringrazio Alexander Gordin per aver corretto la mia lettura e per le spiegazioni offerte]
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteIt is possible that this hand has a also left a few marginal comments to the text in 16th century Italian hand.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroIn tutto il libro
CommentiSi
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1622 - 1622

LuogoAncona (Geonames ID: 3183089)
Areae-it
Epoca1622 - 1622
PossessoreVincentius de Matelica, 1549-1624 [Persona; Censore] (Maschile, Censore, Ecclesiastico) End period approximate
Arcangelo, censore, 1600-1650 [Persona; Censore] (Maschile, Censore, Ecclesiastico) Notaio dell’Inquisizione, forse ad Ancona
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaFrom Fabrizio Quaglia [Nov. 2020] Sulla c. [108]r, sotto al ‘colophon’, nota censoria ‘Liber Iste uocatur uolumen proposition[u]m / et Rit[ibu]s [?] Antiquit[atibu]s [?], et fuit reuisus, et / expurgatus p[er] me fr.[ater] Vincenti[u]m de / Matelica existente fr.[ate] Archang[el]o Not.[ari]o S[anc]ti Officii’
Note manoscritte (frequenza)Rade
CensuraSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1629 - 1629

LuogoAncona (Geonames ID: 3183089)
Areae-it
Epoca1629 - 1629
PossessoreMedicis, Francesco Antonio di , 1600-1700 [Persona; Censore] (Maschile, Censore, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaFrom Fabrizio Quaglia [Nov. 2020] In fondo alla c. [108]v, bianca, nota censoria ‘Io Fra[nces]co An[tonio] di medicis ho revisto il detto libero adi 8 fe[b]r[a]ro 1629’.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroIn tutto il libro
CensuraSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1650 - 1680

Areae-it
Epoca1650 - 1680
PossessoreAnonymous non-Jewish owner, 1650-1680 [Persona; Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteThere are some marginal notes in Latin that comprise comments to the text; these were written in light brown ink. Some of these have later been cropped and can no longer be deciphered.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroIn tutto il libro
CommentiSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1684 - 1736

LuogoPrague (Geonames ID: 3067696)
Areae-xr
Epoca1684 - 1736
PossessoreOppenheimer, David (1664-1736), 1664 - 1736 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota bibliografica
Segnatura di collocazione
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legatura18th century blind-tooled vellum over wooden boards; with centrepiece ornament on both boards; sewn on four supports; remains of ties; imprint details and shelfmark on the spine.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions291 × 207 × 32 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliMarmorizzati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Precedente segnatura di collocazioneOpp. fol. 929 (Tipo di segnatura No.: 929)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1829 -

LuogoOxford (Geonames ID: 2640729)
Areae-uk
Epoca1829 -
PossessoreOxford, Bodleian library, 1602 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Università, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota bibliografica
Segnatura di collocazione
Fonte documentaria
Modalità di acquisizioneAcquisto
Prezzo2080 £ The Bodleian Library bought the entire Oppenheimer collection, including manuscripts and printed books for £2080 in 1829.
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2020-12-03 18:02:42

Tutti gli esemplari

  02122687

Oxford, Bodleian Library (GB) : Opp. fol. 1108

ISTC No.ij00479800
AutoreJoseph Albo
TitoloIkkarim
Note tipograficheSoncino : [Joshua Solomon Soncino], between 31 Oct. and 29 Dec. 1485
FormatoChancery f°
Linguaheb
SoggettoPhilosophy
Parole chiavelaw-national; hebraica; theology; commentary
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02122687
BibliotecaOxford, Bodleian Library (GB)
Segnatura di collocazioneOpp. fol. 1108
NotaCreated by Rahel Fronda.
Aspetti materialiSome leaves have been repaired (with no loss of text).
Misura delle carte279 × 190 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
FonteHeb-inc 51

Provenienza 1500 - 1550

Areae-it
Epoca1500 - 1550
PossessoreAnonymous Jewish owner, 1500-1550 [Persona; Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteOn top of recto of leaf alef2 an owner's inscription in Hebrew has been cropped and is therefore currently illegible. It is possible that this hand has also added a few marginal notes in Hebrew.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroPrime pagine
CommentiSi
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1550 - 1600

LuogoReggio Emilia (Geonames ID: 3169522)
Areae-it
Epoca1550 - 1600
PossessoreRefa’el Finṣi, 1550-1600 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
NotaFrom Fabrizio Quaglia [Nov. 2020] Sul bordo sinistro della c. [2]r nota di possesso in un semicorsivo ebraico di tipo italiano tardo cinquecentesco שלי רפאל פינצי מארייו יזיי"א (‘Mio, di Refa’el Finṣi da Reggio’). יזיי"א abbrevia il versetto יראה זרע ויאריך ימים tratto da Isaia, 53:10, ‘Vedrà una discendenza, vivrà a lungo’. [Ringrazio Yael Okun e il dr. Yacov Fuchs per la lettura]
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteThis person has added a few marginal notes (comments to the text) in Hebrew in light brown ink in 16th century Italian hand. The same person is probably also responsible for the pointing hands in the margins.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroIn tutto il libro
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1550 - 1650

Areae-it
Epoca1550 - 1650
PossessoreUnidentified Jewish owner, 1550-1650 [Persona; Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
NotaAl centro della c. [108]v, bianca, nota non firmata in corsivo ebraico di tipo italiano forse secentesco di ardua interpretazione, anche perché in parte coperta da un talloncino di carta così che è inutile darne piena traduzione. In essa forse lo scrivente rifletteva sulla sua difficile situazione economica: י שאלו מפני שמן טוב / כי תבא עת לבכות [?] שמן הטוב [ ...] בזה נפת [זפת ?] ועטרן ואני אנה אני בא / ואתה אדם [...] כי גויה [?] היא ואנכי לא ידעתי // הגדול הזה והיה האז. A un certo punto si domanda ואני אנה אני בא (‘E Io, dove vado Io?’); i termini שמן (‘olio’) e עטרן, forse זפת ועטרן ‘zefet we-‘iṭran’ (‘catrame’ e ‘bitume’), indicherebbero metaforicamente la buona qualità rispetto a quella corrotta. [Ringrazio Alexander Gordin per aver corretto la mia lettura e per le spiegazioni offerte]
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteIt is possible that this hand has a also left a few marginal comments to the text in 16th century Italian hand.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroIn tutto il libro
CommentiSi
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1622 - 1622

LuogoAncona (Geonames ID: 3183089)
Areae-it
Epoca1622 - 1622
PossessoreVincentius de Matelica, 1549-1624 [Persona; Censore] (Maschile, Censore, Ecclesiastico) End period approximate
Arcangelo, censore, 1600-1650 [Persona; Censore] (Maschile, Censore, Ecclesiastico) Notaio dell’Inquisizione, forse ad Ancona
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaFrom Fabrizio Quaglia [Nov. 2020] Sulla c. [108]r, sotto al ‘colophon’, nota censoria ‘Liber Iste uocatur uolumen proposition[u]m / et Rit[ibu]s [?] Antiquit[atibu]s [?], et fuit reuisus, et / expurgatus p[er] me fr.[ater] Vincenti[u]m de / Matelica existente fr.[ate] Archang[el]o Not.[ari]o S[anc]ti Officii’
Note manoscritte (frequenza)Rade
CensuraSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1629 - 1629

LuogoAncona (Geonames ID: 3183089)
Areae-it
Epoca1629 - 1629
PossessoreMedicis, Francesco Antonio di , 1600-1700 [Persona; Censore] (Maschile, Censore, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaFrom Fabrizio Quaglia [Nov. 2020] In fondo alla c. [108]v, bianca, nota censoria ‘Io Fra[nces]co An[tonio] di medicis ho revisto il detto libero adi 8 fe[b]r[a]ro 1629’.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroIn tutto il libro
CensuraSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1650 - 1680

Areae-it
Epoca1650 - 1680
PossessoreAnonymous non-Jewish owner, 1650-1680 [Persona; Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteThere are some marginal notes in Latin that comprise comments to the text; these were written in light brown ink. Some of these have later been cropped and can no longer be deciphered.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroIn tutto il libro
CommentiSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1684 - 1736

LuogoPrague (Geonames ID: 3067696)
Areae-xr
Epoca1684 - 1736
PossessoreOppenheimer, David (1664-1736), 1664 - 1736 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota bibliografica
Segnatura di collocazione
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legatura18th century blind-tooled vellum over wooden boards; with centrepiece ornament on both boards; sewn on four supports; remains of ties; imprint details and shelfmark on the spine.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions291 × 207 × 32 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliMarmorizzati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Precedente segnatura di collocazioneOpp. fol. 929 (Tipo di segnatura No.: 929)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1829 -

LuogoOxford (Geonames ID: 2640729)
Areae-uk
Epoca1829 -
PossessoreOxford, Bodleian library, 1602 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Università, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota bibliografica
Segnatura di collocazione
Fonte documentaria
Modalità di acquisizioneAcquisto
Prezzo2080 £ The Bodleian Library bought the entire Oppenheimer collection, including manuscripts and printed books for £2080 in 1829.
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2020-12-03 18:02:42