Owners of Incunabula

owners/00021956 Rufinatscha, Johann

Medicis, Francesco Antonio de

Besitzer Id00021956
EntitätstypPerson
GeschlechtMännlich
Biographische Angaben1628-1629
weitere InformationFloruit. Active in Ancona in 1629.
From Fabrizio Quaglia [19 Sept. 2019]: Francesco Antonio de Medicis fu incaricato nel 1628 e nel 1629 dall’Inquisizione di Ancona di correggere tutti i libri ebraici rintracciati. Sembra che abbia agito nella sua attività censoria solo per conto di quell’“Officio”. A titolo di esempio riporto che tracce del suo intervento sono conservate oggi nella Biblioteca Angelica di Roma su tre cinquecentine da lui censurate nel 1628 e sempre nella Capitale su un paio del Centro Bibliografico dell’UCEI; per l’anno seguente si può segnalare un’altra cinquecentina presente nella Beinecke Library a Yale. Sono venti i manoscritti ebraici giunti fino a noi che Medicis esaminò, secondo quanto si trova nel website Ktiv <https://web.nli.org.il/sites/nlis/en/manuscript>. In diversi casi la sua sottoscrizione segue quella, pure per conto del S. Uffizio anconitano, del collega Vincenzo da Matelica. Cfr. Nathan Porges, Der hebräische Index expurgatorius ספר הזיקוק, p. 281in Festschrift zum siebzigsten geburtstage A. Berliner’s, Frankfurt a. M., J. Kauffmann, 1903; I libri ebraici della Biblioteca Angelica. I. Incunaboli e cinquecentine, a cura di Emma Abate and Simona De Gese, Roma, Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, 2005, nn. 118, 138, 147 (due di loro già descritti in Angelo Piattelli, Le edizioni ebraiche del XVI secolo della Biblioteca Angelica, “Accademie e biblioteche d’Italia”, LXIX, 1991, 1, nn. 28, 35); Edizioni ebraiche del XVI secolo del Centro Bibliografico dell’ebraismo italiano dell’Unione delle comunità ebraiche italiane. Catalogo [a cura di] Amedeo Spagnoletto, Roma, Litos, 2007, nn. 36a, 69; Hebrew Manuscripts in the Vatican Library. Catalogue, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticano, 2008, p. 590; Orbis. Yale University Library catalogue: https://orbis.library.yale.edu/vwebv/holdingsInfo?searchId=1102&recCount=50&recPointer=2&bibId=1102406.

Aktivität

Beginn (Jahr)1628
Ende (Jahr)1629
AnmerkungFloruit
MARC Area Codee-it
OrtAncona (Geonames Id: 3183089)
Beruf / Art der InstitutionZensor
CharakterisierungReligiös
Letzte Änderung2019-09-19 15:59:15

Alle Exemplare

Medicis, Francesco Antonio de

Besitzer Id00021956
EntitätstypPerson
GeschlechtMännlich
Biographische Angaben1628-1629
weitere InformationFloruit. Active in Ancona in 1629.
From Fabrizio Quaglia [19 Sept. 2019]: Francesco Antonio de Medicis fu incaricato nel 1628 e nel 1629 dall’Inquisizione di Ancona di correggere tutti i libri ebraici rintracciati. Sembra che abbia agito nella sua attività censoria solo per conto di quell’“Officio”. A titolo di esempio riporto che tracce del suo intervento sono conservate oggi nella Biblioteca Angelica di Roma su tre cinquecentine da lui censurate nel 1628 e sempre nella Capitale su un paio del Centro Bibliografico dell’UCEI; per l’anno seguente si può segnalare un’altra cinquecentina presente nella Beinecke Library a Yale. Sono venti i manoscritti ebraici giunti fino a noi che Medicis esaminò, secondo quanto si trova nel website Ktiv <https://web.nli.org.il/sites/nlis/en/manuscript>. In diversi casi la sua sottoscrizione segue quella, pure per conto del S. Uffizio anconitano, del collega Vincenzo da Matelica. Cfr. Nathan Porges, Der hebräische Index expurgatorius ספר הזיקוק, p. 281in Festschrift zum siebzigsten geburtstage A. Berliner’s, Frankfurt a. M., J. Kauffmann, 1903; I libri ebraici della Biblioteca Angelica. I. Incunaboli e cinquecentine, a cura di Emma Abate and Simona De Gese, Roma, Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, 2005, nn. 118, 138, 147 (due di loro già descritti in Angelo Piattelli, Le edizioni ebraiche del XVI secolo della Biblioteca Angelica, “Accademie e biblioteche d’Italia”, LXIX, 1991, 1, nn. 28, 35); Edizioni ebraiche del XVI secolo del Centro Bibliografico dell’ebraismo italiano dell’Unione delle comunità ebraiche italiane. Catalogo [a cura di] Amedeo Spagnoletto, Roma, Litos, 2007, nn. 36a, 69; Hebrew Manuscripts in the Vatican Library. Catalogue, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticano, 2008, p. 590; Orbis. Yale University Library catalogue: https://orbis.library.yale.edu/vwebv/holdingsInfo?searchId=1102&recCount=50&recPointer=2&bibId=1102406.

Aktivität

Beginn (Jahr)1628
Ende (Jahr)1629
AnmerkungFloruit
MARC Area Codee-it
OrtAncona (Geonames Id: 3183089)
Beruf / Art der InstitutionZensor
CharakterisierungReligiös
Letzte Änderung2019-09-19 15:59:15
let