Material Evidence
in Incunabula

mei/02142757 [in progress] [02142757]

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (IT) : [in progress]

ISTC No.id00406000
AutoreDuranti, Guillelmus
TitoloRationale divinorum officiorum. Ed: Johannes Baptista de Lanciis
Note tipograficheRome : Ulrich Han and Simon Nicolai Chardella de Lucca, 23 June 1473
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Speculative
Parole chiaveliturgy
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02142757
BibliotecaSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati (IT)
Segnatura di collocazione[in progress]
Aspetti materialiMancano le due carte bianche [a]1, [H]6

Provenienza 1474

LuogoFerrara (Geonames ID: 3177090)
Areae-it
Epoca - 1474
PossessoreRoverella, Lorenzo, - 1474 [Persona; Donatore] (Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaA carta [*]4v nota manoscritta a inchiostro rosso (secolo XV), attestante la donazione del libro all'Abbazia da parte di Lorenzo Roverella, solo parzialmente leggibile per esservi stata incollata sopra una striscia di carta, successivamente rimossa: 'Maneat in bibliotheca principalis monasterij ordinis sancte Marie de Monteoliveti [aggiunto da altra mano a inchiostro bruno: "in banco decimoseptimo ex parte orientis sig. R.xi"]. Hunc librum habuimus de impensis r. in Christo p.d.d. Laurentij quondam Ferrariensis episcopi gubernatoris Perusij legati et datarij apostolici abbatis huius religionis [...] p. fratris Ni. Rover. r.mi in Christo p. et d.d. Bartolomei Roverelle cardinalis [...] tituli sancti Clementi fratris [...] cuius & [...] et impensis quam plures libri in hac bibliotheca existunt sed et sacrestia huius cenobij ex eius suppellectili pluribus est exemjs decorata'.

Provenienza 1473 - 1474

LuogoAbbazia di Monte Oliveto (Siena) (Geonames ID: 7287986)
Areae-it
Epoca1473 - 1474
PossessoreSiena, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, OSBOliv , 1313- [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaCERL Provenance Digital Archive [a]2r iniziale decorata
NotaA c. [*]1r nota manoscritta di possesso: 'Hic liber est monasteri principalis Sanctae Mariae Montis Oliveti agri Senensis maneat in bancho xvij [depennato e corretto sopra in: xii] librariae eiusdem monasteri ex parte orientis sig. R.xj'. A carta [*]2r e a carta [a]2r di nuovo l'antica collocazione manoscritta della biblioteca dell'Abbazia di Monteoliveto Maggiore: R.xi.
Nota sulla legaturaLegatura in tutta pergamena rigida, dorso su cinque nervi a rilievo. Al dorso titolo manoscritto in cornice di doppi filetti rossi e bruni e precedenti collocazioni manoscritte: XX.8; 3.K.8. Sulla controguardia anteriore precedente collocazione manoscritta: M.II.13.
Nota sulla decorazioneIniziali in colore alternativamente rosso e blu. A carta [a]2r iniziale ornata (Q) in colore rosso e blu.
Lettere ornamentaliSi
RubricaturaSi
Note manoscritte Nota manoscritta a carta [H]5v. Cartulazione manoscritta a inchiostro rosso in cifre arabe apposta all'angolo superiore destro di ogni recto da carta [a]2r in fine.

Provenienza 1810 -

LuogoSiena (Geonames ID: 3166548)
Areae-it
Epoca1810 -
PossessoreSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati, 1758 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
De Angelis, Luigi, 1761 - 1833 [Persona; Bibliotecario] (Maschile, Bibliotecario / Conservatore, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaCERL Provenance Digital Archive [a]2r nota di Luigi De Angelis
NotaLuigi De Angelis: Ad Biblioth. pub. civ. Sen. transfertur ex Monasterio Montis Oliv. Maj. die 25 Octobris 1810 [segue firma:] Aloysio de Angelis biblioth..
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale

Altre informazioni

Ultima modifica2021-07-04 09:22:43

Tutti gli esemplari

  02142757

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati (IT) : [in progress]

ISTC No.id00406000
AutoreDuranti, Guillelmus
TitoloRationale divinorum officiorum. Ed: Johannes Baptista de Lanciis
Note tipograficheRome : Ulrich Han and Simon Nicolai Chardella de Lucca, 23 June 1473
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Speculative
Parole chiaveliturgy
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02142757
BibliotecaSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati (IT)
Segnatura di collocazione[in progress]
Aspetti materialiMancano le due carte bianche [a]1, [H]6

Provenienza 1474

LuogoFerrara (Geonames ID: 3177090)
Areae-it
Epoca - 1474
PossessoreRoverella, Lorenzo, - 1474 [Persona; Donatore] (Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaA carta [*]4v nota manoscritta a inchiostro rosso (secolo XV), attestante la donazione del libro all'Abbazia da parte di Lorenzo Roverella, solo parzialmente leggibile per esservi stata incollata sopra una striscia di carta, successivamente rimossa: 'Maneat in bibliotheca principalis monasterij ordinis sancte Marie de Monteoliveti [aggiunto da altra mano a inchiostro bruno: "in banco decimoseptimo ex parte orientis sig. R.xi"]. Hunc librum habuimus de impensis r. in Christo p.d.d. Laurentij quondam Ferrariensis episcopi gubernatoris Perusij legati et datarij apostolici abbatis huius religionis [...] p. fratris Ni. Rover. r.mi in Christo p. et d.d. Bartolomei Roverelle cardinalis [...] tituli sancti Clementi fratris [...] cuius & [...] et impensis quam plures libri in hac bibliotheca existunt sed et sacrestia huius cenobij ex eius suppellectili pluribus est exemjs decorata'.

Provenienza 1473 - 1474

LuogoAbbazia di Monte Oliveto (Siena) (Geonames ID: 7287986)
Areae-it
Epoca1473 - 1474
PossessoreSiena, Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, OSBOliv , 1313- [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaCERL Provenance Digital Archive [a]2r iniziale decorata
NotaA c. [*]1r nota manoscritta di possesso: 'Hic liber est monasteri principalis Sanctae Mariae Montis Oliveti agri Senensis maneat in bancho xvij [depennato e corretto sopra in: xii] librariae eiusdem monasteri ex parte orientis sig. R.xj'. A carta [*]2r e a carta [a]2r di nuovo l'antica collocazione manoscritta della biblioteca dell'Abbazia di Monteoliveto Maggiore: R.xi.
Nota sulla legaturaLegatura in tutta pergamena rigida, dorso su cinque nervi a rilievo. Al dorso titolo manoscritto in cornice di doppi filetti rossi e bruni e precedenti collocazioni manoscritte: XX.8; 3.K.8. Sulla controguardia anteriore precedente collocazione manoscritta: M.II.13.
Nota sulla decorazioneIniziali in colore alternativamente rosso e blu. A carta [a]2r iniziale ornata (Q) in colore rosso e blu.
Lettere ornamentaliSi
RubricaturaSi
Note manoscritte Nota manoscritta a carta [H]5v. Cartulazione manoscritta a inchiostro rosso in cifre arabe apposta all'angolo superiore destro di ogni recto da carta [a]2r in fine.

Provenienza 1810 -

LuogoSiena (Geonames ID: 3166548)
Areae-it
Epoca1810 -
PossessoreSiena, Biblioteca Comunale degli Intronati, 1758 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
De Angelis, Luigi, 1761 - 1833 [Persona; Bibliotecario] (Maschile, Bibliotecario / Conservatore, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaCERL Provenance Digital Archive [a]2r nota di Luigi De Angelis
NotaLuigi De Angelis: Ad Biblioth. pub. civ. Sen. transfertur ex Monasterio Montis Oliv. Maj. die 25 Octobris 1810 [segue firma:] Aloysio de Angelis biblioth..
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale

Altre informazioni

Ultima modifica2021-07-04 09:22:43