Material Evidence
in Incunabula

mei/02125350 IV.A.15 [02125350]

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : IV.A.15

N° ISTCis00795000
AuteurStrabo
TitreGeographia, libri XVI (Tr: Guarinus Veronensis and Gregorius Tiphernas). Ed: Johannes Andreas, bishop of Aleria
Adresse bibliographiqueRome : Conradus Sweynheym and Arnoldus Pannartz, 12 Feb. 1473
Format
Languelat
Sujetgéographie
Mots cléstranslation
Périodeclassical

Description de l’exemplaire

ID de l’exemplaire02125350
Institution de conservationSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
CoteIV.A.15
Taille du feuillet380 × 275 mm
Particularités d'exemplaire (complétude)Incomplète
Note sur les particularité(s) d’exemplaireSembrano mancanti i fogli [a1] e [et10]. L'ultimo foglio presente, [et9], è sensibilmente danneggiato. Tagliati i margini esterni dei fogli [p3], [q9], [q10], [r1], [u6].
Support du textePapier

Provenance 1451 - 1550

Aire géographiquee-it
Période1451 - 1550
PossesseurAnonymous, Italy, 1451-1550 [Personne; Annotateur] (Inconnue, Inconnu)
Type de provenanceAnnotations manuscrites
Notes manuscritesIl libro è stato estesamente annotato tra la fine del '400 e i primi anni del '500, per la maggior parte da una unica mano in scrittura umanistica italiana e forse da una seconda mano dello stesso periodo e nella stessa scrittura. Sono presenti segni di lettura, manicule, segni di attenzione, estrazione di parole chiave e commenti.
Dello stesso periodo sono la foliazione in numeri arabi nell'angolo superiore destro di ogni recto, e l'indicazione nel margine superiore di ogni recto del capitolo dell'opera, in numeri romani (in entrambi i casi questi segni sono stati spesso rifilati probabilmente in occasione della legatura settecentesca). Di una mano simile a quella che appone numeri dei capitoli e foliazione è la notazione delle parole di richiamo 'secundum nos' nell'angolo inferiore destro del f. a10v, in corrispondenza della fine del fascicolo a e dell'inizio di b.
Fréquence des annotationsPlusieurs
Emplacement dans le livreDans l'ensemble du livre
CommentairesOui
Marques de lecture (soulignements et manicules)Oui
Notes de lectureOui
Niveau de certitudeCette provenance est considérée comme certaine
SourceLivre en main

Provenance 980 -

LieuSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Aire géographiquee-it
Période980 -
PossesseurSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Collectivité] (Institution religieuse, Ecclésiastique/Religieux)
Type de provenanceInscription
Cachet/Estampille
Reliure
NoteIn calce a c. [a2r] nota di possesso di mano primo cinquecentesca: 'Iste liber est Monasterij Sublacensis signatus numero 2011 [20 corretto in 2011]'.
Description de la reliureLegatura settecentesca in piena pergamena su cartone; sul dorso in alto titolo e autore in latino ad inchiostro marrone e poco sotto anno di stampa (1473), vergato da una mano differente e forse più recente. Tagli spruzzati ad inchiostro blu, molto evanito.
Timbro circolare 'PROTO MONASTERO SUBLACENSE si trova a f. [a2r], [l1r] e [et9r].
Nella legatura è inserito un primo foglio di guardia manoscritto (completare).
Date de reliure18ème siècle
Type de reliurePlats
Type de platPapier
Materiau de reliureParchemin/Vélin
Accessoires (Fermoirs, boulons…)Non / Absent
Statut de la reliure/Etat de la reliureRelié à nouveau
Dimensions du volume relié395 × 295 × 60 mm
TitrageAucun
Décor de fersAucun
TranchesColorées
Annotations sur les tranchesAucune
Tranches gauffréesNon

Informations supplémentaires

ComplétudeLa description des marques de provenance est considérée comme complète
Dernière modification2019-11-14 16:33:03

Tous les exemplaires

  02125350

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : IV.A.15

N° ISTCis00795000
AuteurStrabo
TitreGeographia, libri XVI (Tr: Guarinus Veronensis and Gregorius Tiphernas). Ed: Johannes Andreas, bishop of Aleria
Adresse bibliographiqueRome : Conradus Sweynheym and Arnoldus Pannartz, 12 Feb. 1473
Format
Languelat
Sujetgéographie
Mots cléstranslation
Périodeclassical

Description de l’exemplaire

ID de l’exemplaire02125350
Institution de conservationSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
CoteIV.A.15
Taille du feuillet380 × 275 mm
Particularités d'exemplaire (complétude)Incomplète
Note sur les particularité(s) d’exemplaireSembrano mancanti i fogli [a1] e [et10]. L'ultimo foglio presente, [et9], è sensibilmente danneggiato. Tagliati i margini esterni dei fogli [p3], [q9], [q10], [r1], [u6].
Support du textePapier

Provenance 1451 - 1550

Aire géographiquee-it
Période1451 - 1550
PossesseurAnonymous, Italy, 1451-1550 [Personne; Annotateur] (Inconnue, Inconnu)
Type de provenanceAnnotations manuscrites
Notes manuscritesIl libro è stato estesamente annotato tra la fine del '400 e i primi anni del '500, per la maggior parte da una unica mano in scrittura umanistica italiana e forse da una seconda mano dello stesso periodo e nella stessa scrittura. Sono presenti segni di lettura, manicule, segni di attenzione, estrazione di parole chiave e commenti.
Dello stesso periodo sono la foliazione in numeri arabi nell'angolo superiore destro di ogni recto, e l'indicazione nel margine superiore di ogni recto del capitolo dell'opera, in numeri romani (in entrambi i casi questi segni sono stati spesso rifilati probabilmente in occasione della legatura settecentesca). Di una mano simile a quella che appone numeri dei capitoli e foliazione è la notazione delle parole di richiamo 'secundum nos' nell'angolo inferiore destro del f. a10v, in corrispondenza della fine del fascicolo a e dell'inizio di b.
Fréquence des annotationsPlusieurs
Emplacement dans le livreDans l'ensemble du livre
CommentairesOui
Marques de lecture (soulignements et manicules)Oui
Notes de lectureOui
Niveau de certitudeCette provenance est considérée comme certaine
SourceLivre en main

Provenance 980 -

LieuSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Aire géographiquee-it
Période980 -
PossesseurSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Collectivité] (Institution religieuse, Ecclésiastique/Religieux)
Type de provenanceInscription
Cachet/Estampille
Reliure
NoteIn calce a c. [a2r] nota di possesso di mano primo cinquecentesca: 'Iste liber est Monasterij Sublacensis signatus numero 2011 [20 corretto in 2011]'.
Description de la reliureLegatura settecentesca in piena pergamena su cartone; sul dorso in alto titolo e autore in latino ad inchiostro marrone e poco sotto anno di stampa (1473), vergato da una mano differente e forse più recente. Tagli spruzzati ad inchiostro blu, molto evanito.
Timbro circolare 'PROTO MONASTERO SUBLACENSE si trova a f. [a2r], [l1r] e [et9r].
Nella legatura è inserito un primo foglio di guardia manoscritto (completare).
Date de reliure18ème siècle
Type de reliurePlats
Type de platPapier
Materiau de reliureParchemin/Vélin
Accessoires (Fermoirs, boulons…)Non / Absent
Statut de la reliure/Etat de la reliureRelié à nouveau
Dimensions du volume relié395 × 295 × 60 mm
TitrageAucun
Décor de fersAucun
TranchesColorées
Annotations sur les tranchesAucune
Tranches gauffréesNon

Informations supplémentaires

ComplétudeLa description des marques de provenance est considérée comme complète
Dernière modification2019-11-14 16:33:03