Material Evidence
in Incunabula

mei/02010324 Sec. XV 655 [02010324]

Padova, Biblioteca Universitaria (IT) : Sec. XV 655

ISTC No.it00221000
AuthorThomas Aquinas
TitleSumma theologiae: Pars tertia, cum additionibus
Imprint[Venice] : Johannes de Colonia and Johannes Manthen, 14 May 1478
Format
Languagelat
SubjectTheology-Speculative
Keywordseducation; philosophy
Periodmedieval

Description of Copy

Copy Id02010324
Holding InstitutionPadova, Biblioteca Universitaria (IT)
ShelfmarkSec. XV 655
Size of leaves315 × 205 mm
Support material (book)Paper
WatermarkYes

Provenance 1471 - 1480

PlacePadova (Geonames ID: 3171728)
Areae-it
Time period1471 - 1480
Provenance TypeDecoration
Decoration NotePrima iniziale Q rosa su campo quadrato in foglia d'oro con decori vegetali, campo interno blu con ornato floreale: caratteristica della bottega padovana che ha diffuso il linguaggio del Decretum Gratiani Roverella, molto simile all'iniziale del Sec. XV 105 della Biblioteca Universitaria di Padova, edito in S. Villani, 'Un tesoro nascosto', Padova 2007, nr. 2; iniziali e segni di paragrafo rossi e blu
IlluminationsYes
RubricationYes
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1471 - 1780

PlaceVicenza (Geonames ID: 3164419)
Areae-it
Time period1471 - 1780
Provenance nameScroffa, Evangelista, [4..] [Person; Former Owner] (Male, Religious) canonico lateranense nel monastero di San Bartolomeo di Vicenza, priore nel periodo 1489-90, corrispondente dell'umanista Matteo Bosso: Villani, 'Un testamento', p. 346-349; Villani, 'Un tesoro', p. 12
Vicenza, Canonici Regolari Lateranensi, S. Bartholomaeus, CRL, 1445-1772 [Corporate body; Former Owner] G. Mantese, 'Memorie storiche della Chiesa vicentina', III, 2, Vicenza 1964, p. 290
Provenance TypeInscription
NoteSulla guardia membr. anteriore: 'Ista tertia pars Summe sancti Thome est monasterii Sancti Bartholomei de Vincentia, concessa ad usum mei domini Evangeliste Vincentini qui ipsam emi M°CCCC°LXXVIII'
Method of acquisitionPurchase
Binding noteLa legatura originaria doveva essere su assi rivestite di cuoio rossiccio, come indica l'impronta della ribattitura dell'antica coperta, visibile sulla guardia membr. anteriore
Manuscript notesSul verso della guardia membr. anteriore due ampie annotazioni di mano di Evangelista Scroffa riguardanti il testo della terza parte e dell'intera 'Summa' di san Tommaso; sul recto della stessa guardia prove di penna e annotazioni di altra mano, tra cui: 'Io Prosdocimo'
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1771 - 1790

PlacePadova (Geonames ID: 3171728)
Areae-it
Time period1771 - 1790 (I libri del monastero dei canonici regolari lateranensi di S. Bartolomeo di Vicenza dopo la soppressione del 1772 passarono al monastero padovano di S. Giovanni da Verdara, dello stesso ordine, soppresso dalla Repubblica Veneta nel 1783, quando furono in parte devoluti alla Biblioteca Universitaria di Padova: T. Pesenti Marangon, 'La Biblioteca Universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1629-1797)', Padova 1979, p. 167; 'Fondi antichi della Biblioteca Universitaria di Padova', Padova 1979, p. 22)
Provenance namePadova, Canonici Regolari Lateranensi, S. Johannes de Viridario, CRL , 1430-1783 [Corporate body; Former Owner] Il monastero fu affidato ai canonici regolari lateranensi nel 1430 (fondato nel 1221, era stato in precedenza abitato dai benedettini bianchi): P. Sambin, 'La formazione quattrocentesca della biblioteca di S. Giovanni di Verdara in Padova', Atti dell'Istituto Veneto di scienze lettere ed arti, 114 (1955-56), p. 263-280
Method of acquisitionInstitutional transfer
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBibliography

Provenance 1781 -

PlacePadova (Geonames ID: 3171728)
Areae-it
Time period1781 -
Provenance namePadova, Biblioteca Universitaria, 1629 - [Corporate body; Present Owner] (No characterisation/lay)
Provenance TypeStamp
Method of acquisitionInstitutional transfer
Binding noteLegatura ottocentesca in mezza pelle e cartone rivestito di carta
Binding date19th cent.
Board materialPaper
Cover materialPaper
Binding statusRebound
StampsTimbro della Biblioteca Universitaria di Padova risalente al periodo della Repubblica Veneta
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Other Information

CompletenessThe enumeration of provenance evidence is considered complete
Last Edit2017-01-06 16:03:23

All Copies

  02010324

Padova, Biblioteca Universitaria (IT) : Sec. XV 655

ISTC No.it00221000
AuthorThomas Aquinas
TitleSumma theologiae: Pars tertia, cum additionibus
Imprint[Venice] : Johannes de Colonia and Johannes Manthen, 14 May 1478
Format
Languagelat
SubjectTheology-Speculative
Keywordseducation; philosophy
Periodmedieval

Description of Copy

Copy Id02010324
Holding InstitutionPadova, Biblioteca Universitaria (IT)
ShelfmarkSec. XV 655
Size of leaves315 × 205 mm
Support material (book)Paper
WatermarkYes

Provenance 1471 - 1480

PlacePadova (Geonames ID: 3171728)
Areae-it
Time period1471 - 1480
Provenance TypeDecoration
Decoration NotePrima iniziale Q rosa su campo quadrato in foglia d'oro con decori vegetali, campo interno blu con ornato floreale: caratteristica della bottega padovana che ha diffuso il linguaggio del Decretum Gratiani Roverella, molto simile all'iniziale del Sec. XV 105 della Biblioteca Universitaria di Padova, edito in S. Villani, 'Un tesoro nascosto', Padova 2007, nr. 2; iniziali e segni di paragrafo rossi e blu
IlluminationsYes
RubricationYes
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1471 - 1780

PlaceVicenza (Geonames ID: 3164419)
Areae-it
Time period1471 - 1780
Provenance nameScroffa, Evangelista, [4..] [Person; Former Owner] (Male, Religious) canonico lateranense nel monastero di San Bartolomeo di Vicenza, priore nel periodo 1489-90, corrispondente dell'umanista Matteo Bosso: Villani, 'Un testamento', p. 346-349; Villani, 'Un tesoro', p. 12
Vicenza, Canonici Regolari Lateranensi, S. Bartholomaeus, CRL, 1445-1772 [Corporate body; Former Owner] G. Mantese, 'Memorie storiche della Chiesa vicentina', III, 2, Vicenza 1964, p. 290
Provenance TypeInscription
NoteSulla guardia membr. anteriore: 'Ista tertia pars Summe sancti Thome est monasterii Sancti Bartholomei de Vincentia, concessa ad usum mei domini Evangeliste Vincentini qui ipsam emi M°CCCC°LXXVIII'
Method of acquisitionPurchase
Binding noteLa legatura originaria doveva essere su assi rivestite di cuoio rossiccio, come indica l'impronta della ribattitura dell'antica coperta, visibile sulla guardia membr. anteriore
Manuscript notesSul verso della guardia membr. anteriore due ampie annotazioni di mano di Evangelista Scroffa riguardanti il testo della terza parte e dell'intera 'Summa' di san Tommaso; sul recto della stessa guardia prove di penna e annotazioni di altra mano, tra cui: 'Io Prosdocimo'
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1771 - 1790

PlacePadova (Geonames ID: 3171728)
Areae-it
Time period1771 - 1790 (I libri del monastero dei canonici regolari lateranensi di S. Bartolomeo di Vicenza dopo la soppressione del 1772 passarono al monastero padovano di S. Giovanni da Verdara, dello stesso ordine, soppresso dalla Repubblica Veneta nel 1783, quando furono in parte devoluti alla Biblioteca Universitaria di Padova: T. Pesenti Marangon, 'La Biblioteca Universitaria di Padova dalla sua istituzione alla fine della Repubblica Veneta (1629-1797)', Padova 1979, p. 167; 'Fondi antichi della Biblioteca Universitaria di Padova', Padova 1979, p. 22)
Provenance namePadova, Canonici Regolari Lateranensi, S. Johannes de Viridario, CRL , 1430-1783 [Corporate body; Former Owner] Il monastero fu affidato ai canonici regolari lateranensi nel 1430 (fondato nel 1221, era stato in precedenza abitato dai benedettini bianchi): P. Sambin, 'La formazione quattrocentesca della biblioteca di S. Giovanni di Verdara in Padova', Atti dell'Istituto Veneto di scienze lettere ed arti, 114 (1955-56), p. 263-280
Method of acquisitionInstitutional transfer
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBibliography

Provenance 1781 -

PlacePadova (Geonames ID: 3171728)
Areae-it
Time period1781 -
Provenance namePadova, Biblioteca Universitaria, 1629 - [Corporate body; Present Owner] (No characterisation/lay)
Provenance TypeStamp
Method of acquisitionInstitutional transfer
Binding noteLegatura ottocentesca in mezza pelle e cartone rivestito di carta
Binding date19th cent.
Board materialPaper
Cover materialPaper
Binding statusRebound
StampsTimbro della Biblioteca Universitaria di Padova risalente al periodo della Repubblica Veneta
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Other Information

CompletenessThe enumeration of provenance evidence is considered complete
Last Edit2017-01-06 16:03:23