CERL Thesaurus

thesaurus/cni00021713 ¬Nelle case di¬ Santa Brigida

¬Nelle case di¬ Santa Brigida

Record IDcni00021713
URIhttp://data.cerl.org/thesaurus/cni00021713
Ultima modifica2011-05-25

Nota generale

Indirizzo di una tipografia romana. Santa Brigida morì nel 1373 in una casa dell'attuale Piazza Farnese dove aveva fondato un ospizio per pellegrini e studenti poveri svedesi. Nel 1396 vi venne fondato un monastero; attualmente c'è una chiesa. Olaus Magnus vi stabilì una tipografia dove lavorarono Giovanni Maria, Duodecimo e Antonio Viotti, Francesco Ferrari e Vincenzo Luchino.
Nationality: Italian

Maggiori informazioni

date di attività1553-1560
Risorsa on lineICCU
Display the original Edit16 printer's record

Luogo di attività

Luogo di attivitàRoma (1553 - 1560)

Nomi

Intestazione¬Nelle case di¬ Santa Brigida
Usata in: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - Roma (Italia)
VarianteBrigidae, in aedibus divae [Fonti esterne: BORSA]
In domo hospitalis Sanctae Birgittae
EDIT16-ID:CNCT5558
Nelle case di Santa Brigida
in aed. Diuae Brigidae
in aed. Diuae Brigidae [Fonti esterne: ADCAM]
in aedibus Divae Brigidae
EDIT16-ID:CNCT2207
in aedibus S. Brigidae
in aedibus S. Brigidae [Fonti esterne: DITEI]
in aedibus divae Brigidae viduae
Nome su edizioni
in aedibus sancte Brigittae
in aedibus sancte Brigittae
Nome su edizioni
in aedibus divae Brigidae viduae
in domo hospitalis S. Birgittae nationis Suecorum & Gothorum
Nome su edizioni
in domo hospitalis S. Birgittae nationis Suecorum & Gothorum

Fonti esterne

Trovato inBORSA. — ADCAM. — DITEI

Mappa (attività)

Altri Formati

Puoi scaricare il record in uno dei seguenti formati