CERL Thesaurus

thesaurus/cni00021675 Sabbio, Lodovico

Sabbio, Lodovico

Record IDcni00021675
URIhttp://data.cerl.org/thesaurus/cni00021675
Ultima modifica2011-05-25

Nota generale

Tipografo attivo a Brescia. N. verso il 1507, si trasferì da Venezia a Brescia nel 1554, insieme con il fratello Giovanni Antonio (o Giovanni Maria, secondo Sandal) e il figlio Vincenzo. Aveva bottega nella parrocchia di S. Agata, nella contrada delle Cossere. Ebbe due figli, Violante e Vincenzo, che gli successe. M. forse nel 1566 (secondo Ascarelli-Menato nel 1565, ma esistono edizioni del 1566 sottoscritte da lui).
Nationality: Italian

Maggiori informazioni

date di attività[1553?]-1566
Risorsa on lineICCU
Display the original Edit16 printer's record

Luogo di attività

Luogo di attivitàBrescia (1553 - 1566)

Nomi

IntestazioneSabbio, Lodovico
Usata in: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - Roma (Italia)
VarianteDa Sabbio, Ludovico
EDIT16-ID:CNCT5501 [Fonti esterne: BAESB]
Lodovico Da Sabbio [Fonti esterne: VADSB]
Lodovico di Sabbio
Nome su edizioni
Ludovico Nicolini [Fonti esterne: SACRO]
Ludovico Nicolini da Sabbio [Fonti esterne: SABRC]
Ludovico di Sabbio [Fonti esterne: ADCAM]
Ludovicus Sabiensis
Nome su edizioni
Nicolini da Sabbio, Ludovico
EDIT16-ID:CNCT5505
Sabbio, Lodovico ¬da¬ [Fonti esterne: BORSA]
Sabbio, Lodovico ¬di¬ [Fonti esterne: BMSTC]
Sabiensis, Ludovicus
EDIT16-ID:CNCT4079

Fonti esterne

Trovato inAMTCI. — IACLA. — BAESB. — VADSB. — BORSA. — BMSTC. — ADCAM. — SABRC. — SACRO

Mappa (attività)

Altri Formati

Puoi scaricare il record in uno dei seguenti formati