CERL Thesaurus

thesaurus/cni00020704 Dolcibelli, Benedetto

Dolcibelli, Benedetto

Record IDcni00020704
URIhttp://data.cerl.org/thesaurus/cni00020704
Ultima modifica2011-05-25

Nota generale

Tipografo di Carpi, figlio di Michele; fu detto "del manzo" perché la famiglia possedeva una macelleria. Apprendista a Venezia presso Aldo Manuzio il vecchio, fu in società con Giovanni Bissoli a Venezia, Milano e Reggio Emilia fino al 1502. Lavorò poi da solo a Cortemaggiore, Carpi, Novi di Modena, Ferrara. M. nel 1512 a Ferrara. Fu anche fonditore di caratteri tipografici.
Nationality: Italian

Maggiori informazioni

date di attività1501-1508
Segno/marchio/insegna etc.Nave a vele ammainate. Sul pennone di prua le iniziali B.D. – Marca tipografica (1506 - 1508) [ICCU/Edit16:CNCM909] Record K26-T6
Risorsa on lineICCU
Display the original Edit16 printer's record

Luogo di attività

Luogo di attivitàCortemaggiore (1502 - 1503)
Carpi (1506)

Nomi

IntestazioneDolcibelli, Benedetto
Usata in: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - Roma (Italia)
VarianteBenedictus Dulcibellus
Nome su edizioni [Fonti esterne: ADCAM]
Benedictus Manzius
Nome su edizioni
Dulcibellus, Benedictus
EDIT16-ID:CNCT4708
Dulcibellus, Benedictus Mangius [Fonti esterne: BMSTC]
Manzius, Benedictus
EDIT16-ID:CNCT2612

Fonti esterne

Trovato inBORSA. — AMTCI. — DBI. — IACLA. — ADCAM. — BMSTC

Mappa (attività)

Altri Formati

Puoi scaricare il record in uno dei seguenti formati