CERL Thesaurus

thesaurus/cnc00010475 Crocigeri

Crocigeri

Record IDcnc00010475
URIhttp://data.cerl.org/thesaurus/cnc00010475
Dati biografici1169 - 1636
Ultima modifica2020-05-27

Nota generale

Congrégation religieuse bolognaise fondée par le pape Alexandre II à Bologne en 1169, et supprimée en 1636 par Alexandre VII à cause de ses divisions internes et du relâchement de la règle
Con il termine Crociferi si designano genericamente gli Ordini religiosi (Ospedalieri o Militari) nati dalle crociate. I crocigeri italiani, ospedalieri, furono confermati da Alessandro III e riformati da Pio V nel 1568, vennero soppressi da Alessandro VII nel 1656

Maggiori informazioni

Ulteriori dati biografici1169-1636
Responsabilità intellettualeAuteur
Lingua madreItalian
ResidenteItaly
Nazionalitàunresolved
Risorsa on lineOnline Resource
Display the original Edit16 corporate body name's record

Nomi

IntestazioneCrocigeri
Usata in: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - Roma (Italia)
Crocigeri, Bologne, Italie
Usata in: Bibliothèque nationale de France, Paris
VarianteCrocigeri italiani [Fonti esterne: Acolit]
Croisiers italiens
Congregatio Cruciferorum
EDIT16-ID:CNCA15505
Congregatio Cruciferorum, Ordo Cruciferorum
Nome su edizioni
Crociferi, Bologne, Italie
Crociferi [Fonti esterne: EI; MODES]
Crocigeri [Fonti esterne: LBBE; DIP]
Ordo Cruciferorum
EDIT16-ID:CNCA15506

Fonti esterne

Trovato inDIP. — LBBE. — MODES. — EI. — ACOl2, p. 171. — Decreti da osservarsi dalli RR. PP. Crociferi, publicati coll'auttorità di Monsig. Illustrissimo, & Reverendiss. arcivescovo Paleotti, presidente nel cap. gener. fatto in Bologna l'anno MDCII. — Dizionario ecclesiastico /dir. A. M. Bozzone, 1953, I, 785

Lo stesso di

Altri Formati

Puoi scaricare il record in uno dei seguenti formati