CERL Thesaurus

thesaurus/cnc00010438 Congregazione dei crociferi, Verona

Congregazione dei crociferi, Verona

Record IDcnc00010438
URIhttp://data.cerl.org/thesaurus/cnc00010438
Ultima modifica2014-09-09

Nota generale

Fin dal 1172 è documentata l'esistenza di un'ospedale usato come ricovero dei pellegrini, diretto da alcuni "cavalieri crosachieri". Il pontefice Alessandro III concesse loro il permesso di erigere il tempio di San Luca con un monastero vicino all'ospedale. Con una bolla del 1173 furono ricevuti sotto la protezione della Santa Sede. Questa congregazione fu soppressa il 28 aprile del 1656 dal pontefice Alessandro VII mentre i crociferi di Verona furono soppressi l'anno seguente.

Maggiori informazioni

Ulteriori dati biograficisec. 12.-17.
NazionalitàItalian
Risorsa on lineOnline Resource
Display the original Edit16 corporate body name's record

Luogo di attività

Luogo di attivitàVerona

Accessi collegati

Vedi ancheCrocigeri

Nomi

IntestazioneCongregazione dei crociferi, Verona
Usata in: Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche - Roma (Italia)
VarianteCongregatione de' crociferi
Nome su edizioni
Congregazione dei crociferi, Verona [Fonti esterne: CMVER]

Fonti esterne

Trovato inCMVER

Mappa (attività)

Altri Formati

Puoi scaricare il record in uno dei seguenti formati