Owners of Incunabula

owners/2945 . –  []

Molini, Giuseppe

Owner Id2945
TypePerson
GenderMale
Biographical dates - Period of existence1772 - 1856
Other InformationNacque a Firenze il 17 dic. 1772 da Giuseppe senior e da Diomira Sequi. Frequentò le Scuole pie tra il 1794 e il 1797 per poi seguire, senza giungere alla laurea, i corsi all’Università di Pisa.

Giuseppe senior (Livorno 12 marzo 1733 - Pisa 20 febbr. 1808) fu il fondatore della libreria di famiglia in Firenze, iniziando nel 1764 come accomandatario di Gaetano Cambiagi, con negozio situato dapprima in piazza del Duomo (circa 1770) e poi (dai primi anni Ottanta) sul lungarno Archibusieri: di grande rilevanza era il suo commercio di manoscritti, incunaboli ed edizioni antiche e contemporanee sia in Italia sia, con triangolazioni con i fratelli, a Parigi e a Londra.

Svolta decisiva nell’attività e negli affari del M., che attraverso il padre era in relazione con l’ambiente librario pisano, fu la costituzione, il 31 luglio 1804, a Pisa della società Molini, Landi e Compagno in attività fino al 1818.
Benché fondasse nel 1820 la casa editrice All’insegna di Dante, in attività fino al marzo 1836, il M. fu più libraio che editore, impegnato nel commercio di codici, incunaboli e testi rari e di pregio oltre che di novità, in ciò favorito dai contatti europei di cui resta documentazione negli importanti cataloghi di vendita pubblicati e nei suoi carteggi.

Nominato bibliotecario aggiunto della Biblioteca palatina lorenese il 19 maggio 1826 e poi bibliotecario con motu proprio granducale del 1° marzo 1827, mantenne tale incarico fino all’8 aprile 1834 quando si dimise per curare i dissesti finanziari dell’azienda familiare allora in mano al figlio.

BIBLIOGR.: Piero Scapecchi, DBI, vol. 75 (2011), ad vocem; Frati 368-9; Parenti II 259.
Bookseller's label with the head of Dante.
Variant NamesFirenze, G. Molini e Comp. all'Insegna del Dante
Other Identifierhttp://thesaurus.cerl.org/record/cnp01306731

Activity

Start (year)1820
End (year)1856
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze
Profession / Type of InstitutionBooktrade
CharacterisationNo characterisation/lay

Activity

Start (year)1826
End (year)1834
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze (Geonames Id: 3176959)
Profession / Type of InstitutionLibrarian / Curator
CharacterisationNo characterisation/lay
Last Edit2021-06-09 07:38:58

All Copies

Molini, Giuseppe

Owner Id2945
TypePerson
GenderMale
Biographical dates - Period of existence1772 - 1856
Other InformationNacque a Firenze il 17 dic. 1772 da Giuseppe senior e da Diomira Sequi. Frequentò le Scuole pie tra il 1794 e il 1797 per poi seguire, senza giungere alla laurea, i corsi all’Università di Pisa.

Giuseppe senior (Livorno 12 marzo 1733 - Pisa 20 febbr. 1808) fu il fondatore della libreria di famiglia in Firenze, iniziando nel 1764 come accomandatario di Gaetano Cambiagi, con negozio situato dapprima in piazza del Duomo (circa 1770) e poi (dai primi anni Ottanta) sul lungarno Archibusieri: di grande rilevanza era il suo commercio di manoscritti, incunaboli ed edizioni antiche e contemporanee sia in Italia sia, con triangolazioni con i fratelli, a Parigi e a Londra.

Svolta decisiva nell’attività e negli affari del M., che attraverso il padre era in relazione con l’ambiente librario pisano, fu la costituzione, il 31 luglio 1804, a Pisa della società Molini, Landi e Compagno in attività fino al 1818.
Benché fondasse nel 1820 la casa editrice All’insegna di Dante, in attività fino al marzo 1836, il M. fu più libraio che editore, impegnato nel commercio di codici, incunaboli e testi rari e di pregio oltre che di novità, in ciò favorito dai contatti europei di cui resta documentazione negli importanti cataloghi di vendita pubblicati e nei suoi carteggi.

Nominato bibliotecario aggiunto della Biblioteca palatina lorenese il 19 maggio 1826 e poi bibliotecario con motu proprio granducale del 1° marzo 1827, mantenne tale incarico fino all’8 aprile 1834 quando si dimise per curare i dissesti finanziari dell’azienda familiare allora in mano al figlio.

BIBLIOGR.: Piero Scapecchi, DBI, vol. 75 (2011), ad vocem; Frati 368-9; Parenti II 259.
Bookseller's label with the head of Dante.
Variant NamesFirenze, G. Molini e Comp. all'Insegna del Dante
Other Identifierhttp://thesaurus.cerl.org/record/cnp01306731

Activity

Start (year)1820
End (year)1856
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze
Profession / Type of InstitutionBooktrade
CharacterisationNo characterisation/lay

Activity

Start (year)1826
End (year)1834
MARC Area Codee-it
PlaceFirenze (Geonames Id: 3176959)
Profession / Type of InstitutionLibrarian / Curator
CharacterisationNo characterisation/lay
Last Edit2021-06-09 07:38:58
let