Material Evidence
in Incunabula

mei/02145583 BCV RBAC 54 [02145583]

Sion, Médiathèque Valais (CH) : BCV RBAC 54

ISTC No.ib00034020
AutoreBalbus, Johannes
TitoloCatholicon. Ed: Petrus Aegidius de Venetiis
Note tipograficheParis : Félix Baligault, for Simon Vostre, 8 Nov. 1499
Formato
Lingualat
SoggettoGrammar
Parole chiaverethoric; dictionaries; education; religion
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02145583
Biblioteca Sion, Médiathèque Valais (CH)
FondoBibliothèque du Chapitre cathédral de Sion
Segnatura di collocazioneBCV RBAC 54
Nota alla collocazioneACS Inc 22 [ancienne cote de la bibliothèque du Chapitre cathédral de Sion]
NotaCréée par Angéline Rais
Misura delle carte352 × 250 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Variante
Senza rubricatura
Nota sulle peculiarità dell’esemplareIncomplet du f. R8 (bl.) ; variante : colophon finissant au f. R8v, l. 26 « claudente octauam » ≠ CIBN, GW
Materiale di supporto (libro)Carta
Fontehttps://bib.rero.ch/global/documents/2097780

Provenienza 1499 - 1600

Areae
Epoca1499 - 1600
PossessoreAnonymous, 1451-1600 [Persona; Postillatore]
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Legatura
Postille
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - contreplat inf.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturapeau brune presque entièrement disparue estampée à froid sur ais de bois, deux fermoirs (dont un tombé)
Datazione della legatura16 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriPresenti
Condizione della legaturaLegatura originale (senza alterazioni significative)
Binding Dimensions366 × 260 × 86 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscritteCommentaires, notes structurant le texte, soulignements, (a1r et contreplat inf.) notes concernant la naissance de Petrus et Anthonius, fils d’Anthonius Marini, et d’Anna, fille de [prénom et nom non déchiffrés] à l’encre noire (16e s.)
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroIn tutto il libro
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1519

LuogoRiddes (Geonames ID: 2659046)
Areae-sz
Epoca - 1519
PossessoreBarthélémy Ribordy, 1475-1525 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Funzionario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaVoir ci-dessous.
Data del segno di provenienza1519
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1519 -

LuogoRiddes (Geonames ID: 2659046)
Areae-sz
Epoca1519 -
PossessorePierre de Petra, 1475-1525 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - a1r
Nota(a1r et R6v) ex-libris ms. à l’encre noire caviardés probablement mentionnant Pierre de Petra ; (contreplat inf.) ex-libris ms. à l’encre noire « Istud catholicum pertinet michi [?] viro domino petro de petra [nom et prénom caviardés] sacerdoti vicario et admodiatori civi riddis empto a discreto viro Bartholomeo Rybordi [prénom et nom caviardés] de ridda precio et precii nomine [espace laissé blanc] i scuti solis [?] de domini anno 1519 »
Data del segno di provenienza1519
Modalità di acquisizioneAcquisto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1579 - 1618

LuogoValais (Geonames ID: 2658205)
Areae-sz
Epoca1579 - 1618
PossessorePaul Welti, d. 1618 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - a1r
Nota(a1r) ex-libris ms. à l’encre noire « Paulus Weltig possidet hunc iure libellum E[?] Anno 1579 die 20 Augusti », suivi du proverbe « Omnia si perdas famam servare memento »
Data del segno di provenienza1579
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1618 -

LuogoSion (Geonames ID: 2658576)
Areae-sz
Epoca1618 -
PossessoreChapitre cathédral de Sion, 1043 [Istituto/ente; Possessore attuale] (Maschile, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Médiathèque Valais, Sion, 1853- [Istituto/ente] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
Segnatura di collocazione
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - a1r
NotaProbablement reçu à la mort de Welti. En novembre 2016, le Chapitre cathédral de Sion signa une convention de dépôt de sa bibliothèque et archives avec l'Etat du Valais ; les documents furent transférés à la Médiathèque Valais en 2019.
(a1r) ex-libris ms. à l’encre noire « Sum Venerabilis Capituli Sedunensis » (17/18e s.) et « Sum Beneficii Conceptionis sive pro tempore Rectorum » (17e s.)
Data del segno di provenienza17/18e, 19/20e s.
Modalità di acquisizioneDono
Note manoscritteFoliation à la mine de plomb ; (f. inséré dans vol.) informations bibliographiques à la mine de plomb (20e s.)
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Precedente segnatura di collocazione(plat sup.) étiquette avec ancienne cote à l’encre noire « 22 » (20e s.) ; (a1r) ancienne cote à la mine de plomb « Nr 22 » (19/20e s.) (Tipo di segnatura No.: 16)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2024-01-08 13:42:38

Tutti gli esemplari

  02145583

Sion, Médiathèque Valais (CH) : BCV RBAC 54

ISTC No.ib00034020
AutoreBalbus, Johannes
TitoloCatholicon. Ed: Petrus Aegidius de Venetiis
Note tipograficheParis : Félix Baligault, for Simon Vostre, 8 Nov. 1499
Formato
Lingualat
SoggettoGrammar
Parole chiaverethoric; dictionaries; education; religion
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02145583
Biblioteca Sion, Médiathèque Valais (CH)
FondoBibliothèque du Chapitre cathédral de Sion
Segnatura di collocazioneBCV RBAC 54
Nota alla collocazioneACS Inc 22 [ancienne cote de la bibliothèque du Chapitre cathédral de Sion]
NotaCréée par Angéline Rais
Misura delle carte352 × 250 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Variante
Senza rubricatura
Nota sulle peculiarità dell’esemplareIncomplet du f. R8 (bl.) ; variante : colophon finissant au f. R8v, l. 26 « claudente octauam » ≠ CIBN, GW
Materiale di supporto (libro)Carta
Fontehttps://bib.rero.ch/global/documents/2097780

Provenienza 1499 - 1600

Areae
Epoca1499 - 1600
PossessoreAnonymous, 1451-1600 [Persona; Postillatore]
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Legatura
Postille
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - contreplat inf.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturapeau brune presque entièrement disparue estampée à froid sur ais de bois, deux fermoirs (dont un tombé)
Datazione della legatura16 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriPresenti
Condizione della legaturaLegatura originale (senza alterazioni significative)
Binding Dimensions366 × 260 × 86 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscritteCommentaires, notes structurant le texte, soulignements, (a1r et contreplat inf.) notes concernant la naissance de Petrus et Anthonius, fils d’Anthonius Marini, et d’Anna, fille de [prénom et nom non déchiffrés] à l’encre noire (16e s.)
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroIn tutto il libro
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1519

LuogoRiddes (Geonames ID: 2659046)
Areae-sz
Epoca - 1519
PossessoreBarthélémy Ribordy, 1475-1525 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Funzionario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaVoir ci-dessous.
Data del segno di provenienza1519
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1519 -

LuogoRiddes (Geonames ID: 2659046)
Areae-sz
Epoca1519 -
PossessorePierre de Petra, 1475-1525 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - a1r
Nota(a1r et R6v) ex-libris ms. à l’encre noire caviardés probablement mentionnant Pierre de Petra ; (contreplat inf.) ex-libris ms. à l’encre noire « Istud catholicum pertinet michi [?] viro domino petro de petra [nom et prénom caviardés] sacerdoti vicario et admodiatori civi riddis empto a discreto viro Bartholomeo Rybordi [prénom et nom caviardés] de ridda precio et precii nomine [espace laissé blanc] i scuti solis [?] de domini anno 1519 »
Data del segno di provenienza1519
Modalità di acquisizioneAcquisto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1579 - 1618

LuogoValais (Geonames ID: 2658205)
Areae-sz
Epoca1579 - 1618
PossessorePaul Welti, d. 1618 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - a1r
Nota(a1r) ex-libris ms. à l’encre noire « Paulus Weltig possidet hunc iure libellum E[?] Anno 1579 die 20 Augusti », suivi du proverbe « Omnia si perdas famam servare memento »
Data del segno di provenienza1579
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1618 -

LuogoSion (Geonames ID: 2658576)
Areae-sz
Epoca1618 -
PossessoreChapitre cathédral de Sion, 1043 [Istituto/ente; Possessore attuale] (Maschile, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Médiathèque Valais, Sion, 1853- [Istituto/ente] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
Segnatura di collocazione
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaMV-Sion BCV RBAC 54 - a1r
NotaProbablement reçu à la mort de Welti. En novembre 2016, le Chapitre cathédral de Sion signa une convention de dépôt de sa bibliothèque et archives avec l'Etat du Valais ; les documents furent transférés à la Médiathèque Valais en 2019.
(a1r) ex-libris ms. à l’encre noire « Sum Venerabilis Capituli Sedunensis » (17/18e s.) et « Sum Beneficii Conceptionis sive pro tempore Rectorum » (17e s.)
Data del segno di provenienza17/18e, 19/20e s.
Modalità di acquisizioneDono
Note manoscritteFoliation à la mine de plomb ; (f. inséré dans vol.) informations bibliographiques à la mine de plomb (20e s.)
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Precedente segnatura di collocazione(plat sup.) étiquette avec ancienne cote à l’encre noire « 22 » (20e s.) ; (a1r) ancienne cote à la mine de plomb « Nr 22 » (19/20e s.) (Tipo di segnatura No.: 16)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2024-01-08 13:42:38