Material Evidence
in Incunabula

mei/02137373 coll. 3/VIII [02137373]

San Daniele del Friuli, Biblioteca civica Guarneriana (IT) : coll. 3/VIII

ISTC No.ip00694000
AutorePius II, Pont. Max. (formerly Aeneas Sylvius Piccolomini)
TitoloEpistola iuveni non esse negandum amorem; Epistola amatoria ad Lucretiam; De remedio amoris
Note tipografiche[Rome : Stephan Plannck, between 1481 and 1487]
Formato
Lingualat
SoggettoLiterature-moral
Parole chiaveCollection
PeriodoHumanist

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02137373
BibliotecaSan Daniele del Friuli, Biblioteca civica Guarneriana (IT)
Segnatura di collocazionecoll. 3/VIII
Rilegato conHieronymus: Aureola ex floribus S. Hieronymi contexta . - Rome : Stephan Plannck, about 1481-87 [ih00158000]
Anianus: Computus cum commento . - Rome : Andreas Freitag, 1493 [ia00738000]
Pompilius, Paulus: Vita Senecae . - Rome : Eucharius Silber, 1490 [ip00912000]
Nicolaus, Episcopus Modrusiensis: Oratio in funere Petri Cardinalis S. Sixti . - Rome : Bartholomaeus Guldinbeck, about 1484-88 [in00052000]
Seneca, Lucius Annaeus: De moribus. Proverbia. De remediis fortuitorum . - Rome : Bartholomaeus Guldinbeck, about 1488 [is00386000]
Seneca, Lucius Annaeus: De quattuor virtutibus cardinalibus, sive De formula honestae vitae . - Rome : Stephan Plannck, 1490 [is00413000]
Seneca, Lucius Annaeus: Proverbia. - Rome : Stephan Plannck, about 1488-90 [is00399000]
Seneca, Lucius Annaeus: De remediis fortuitorum . - Rome : Stephan Plannck, about 1488-90 [is00432000]
Cardulus, Franciscus: Oratio in funere cardinalis Ardicini de La Porta . - Rome : Andreas Freitag, after 4 Mar. 1493 [ic00199000]
Misura delle carte207 × 137 mm
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1450 - 1799

Epoca1450 - 1799
PossessoreAnonymous, 1450-1799 [Persona] (Sconosciuto, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
NotaApprossimate date.
Data del segno di provenienza1490-1799
Nota sulla legaturaIl catalogo degli incunaboli redatto da Emilio Patriarca [Udine: Del Bianco Editore, 1954] descrive la legatura originale: "Leg. in cartoncino leggero".
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale di coperturaCarta
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteCatalogo della biblioteca

Provenienza 1670 - 1741

LuogoSan Daniele del Friuli (Geonames ID: 3168438)
Areae-it
Epoca1670 - 1741
PossessoreFontanini, Girolamo, 1670-1741 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1741 -

LuogoSan Daniele del Friuli (Udine) (Geonames ID: 3168438)
Areae-it
Epoca1741 -
PossessoreSan Daniele del Friuli, Biblioteca civica Guarneriana, 1466- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Modalità di acquisizioneLascito
Nota sulla legaturaLa legatura è stata completamente restaurata a Roma, nel tardo XX secolo.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions180 × 129 × mm
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2020-05-25 10:02:26

Tutti gli esemplari

  02137373

San Daniele del Friuli, Biblioteca civica Guarneriana (IT) : coll. 3/VIII

ISTC No.ip00694000
AutorePius II, Pont. Max. (formerly Aeneas Sylvius Piccolomini)
TitoloEpistola iuveni non esse negandum amorem; Epistola amatoria ad Lucretiam; De remedio amoris
Note tipografiche[Rome : Stephan Plannck, between 1481 and 1487]
Formato
Lingualat
SoggettoLiterature-moral
Parole chiaveCollection
PeriodoHumanist

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02137373
BibliotecaSan Daniele del Friuli, Biblioteca civica Guarneriana (IT)
Segnatura di collocazionecoll. 3/VIII
Rilegato conHieronymus: Aureola ex floribus S. Hieronymi contexta . - Rome : Stephan Plannck, about 1481-87 [ih00158000]
Anianus: Computus cum commento . - Rome : Andreas Freitag, 1493 [ia00738000]
Pompilius, Paulus: Vita Senecae . - Rome : Eucharius Silber, 1490 [ip00912000]
Nicolaus, Episcopus Modrusiensis: Oratio in funere Petri Cardinalis S. Sixti . - Rome : Bartholomaeus Guldinbeck, about 1484-88 [in00052000]
Seneca, Lucius Annaeus: De moribus. Proverbia. De remediis fortuitorum . - Rome : Bartholomaeus Guldinbeck, about 1488 [is00386000]
Seneca, Lucius Annaeus: De quattuor virtutibus cardinalibus, sive De formula honestae vitae . - Rome : Stephan Plannck, 1490 [is00413000]
Seneca, Lucius Annaeus: Proverbia. - Rome : Stephan Plannck, about 1488-90 [is00399000]
Seneca, Lucius Annaeus: De remediis fortuitorum . - Rome : Stephan Plannck, about 1488-90 [is00432000]
Cardulus, Franciscus: Oratio in funere cardinalis Ardicini de La Porta . - Rome : Andreas Freitag, after 4 Mar. 1493 [ic00199000]
Misura delle carte207 × 137 mm
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1450 - 1799

Epoca1450 - 1799
PossessoreAnonymous, 1450-1799 [Persona] (Sconosciuto, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
NotaApprossimate date.
Data del segno di provenienza1490-1799
Nota sulla legaturaIl catalogo degli incunaboli redatto da Emilio Patriarca [Udine: Del Bianco Editore, 1954] descrive la legatura originale: "Leg. in cartoncino leggero".
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale di coperturaCarta
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteCatalogo della biblioteca

Provenienza 1670 - 1741

LuogoSan Daniele del Friuli (Geonames ID: 3168438)
Areae-it
Epoca1670 - 1741
PossessoreFontanini, Girolamo, 1670-1741 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1741 -

LuogoSan Daniele del Friuli (Udine) (Geonames ID: 3168438)
Areae-it
Epoca1741 -
PossessoreSan Daniele del Friuli, Biblioteca civica Guarneriana, 1466- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Modalità di acquisizioneLascito
Nota sulla legaturaLa legatura è stata completamente restaurata a Roma, nel tardo XX secolo.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions180 × 129 × mm
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2020-05-25 10:02:26