Material Evidence
in Incunabula

mei/02132179 BPF Fiesole INC.8.1 [02132179]

Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori (IT) : BPF Fiesole INC.8.1

ISTC No.ip00978000
TitoloPrivilegia et indulgentiae Fratrum Minorum Ordinis S. Francisci
Note tipografiche[Venice : Johannes Hamman, 1490-98?]
Formato
Lingualat
SoggettoLaw-Canon
Parole chiavetheology-practical; grants & licenses
Periodocontemporary

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02132179
BibliotecaFirenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori (IT)
Segnatura di collocazioneBPF Fiesole INC.8.1
NotaCreato da Chiara Cauzzi
Misura delle carte150 × 105 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
FonteGli incunaboli della Biblioteca Provinciale dei Frati Minori di Firenze, a cura di Chiara Razzolini, Elisa di Renzo, Irene Zanella, con un saggio di Neil Harris, Pisa, Pacini, 2012, p. 217.

Provenienza 1901 - 2005

LuogoFiesole (Geonames ID: 3177019)
Areae-it
Epoca1901 - 2005
PossessoreFiesole (Firenze), Francescani, S. Francesco OFM, 1399-2005 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Sconosciuto, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaLa data della provenienza è desunta.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteCatalogo della biblioteca

Provenienza 2005 -

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca2005 -
PossessoreFirenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, 1946 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Sconosciuto, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaNel 2005 gli incunaboli, cinquecentine e seicentine furono trasferiti alla Biblioteca Provinciale dei Frati Minori di Firenze.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteCatalogo della biblioteca

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-11-13 16:21:28

Tutti gli esemplari

  02132179

Firenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori (IT) : BPF Fiesole INC.8.1

ISTC No.ip00978000
TitoloPrivilegia et indulgentiae Fratrum Minorum Ordinis S. Francisci
Note tipografiche[Venice : Johannes Hamman, 1490-98?]
Formato
Lingualat
SoggettoLaw-Canon
Parole chiavetheology-practical; grants & licenses
Periodocontemporary

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02132179
BibliotecaFirenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori (IT)
Segnatura di collocazioneBPF Fiesole INC.8.1
NotaCreato da Chiara Cauzzi
Misura delle carte150 × 105 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
FonteGli incunaboli della Biblioteca Provinciale dei Frati Minori di Firenze, a cura di Chiara Razzolini, Elisa di Renzo, Irene Zanella, con un saggio di Neil Harris, Pisa, Pacini, 2012, p. 217.

Provenienza 1901 - 2005

LuogoFiesole (Geonames ID: 3177019)
Areae-it
Epoca1901 - 2005
PossessoreFiesole (Firenze), Francescani, S. Francesco OFM, 1399-2005 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Sconosciuto, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaLa data della provenienza è desunta.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteCatalogo della biblioteca

Provenienza 2005 -

LuogoFirenze (Geonames ID: 3176959)
Areae-it
Epoca2005 -
PossessoreFirenze, Biblioteca Provinciale dei Frati Minori, 1946 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Sconosciuto, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaNel 2005 gli incunaboli, cinquecentine e seicentine furono trasferiti alla Biblioteca Provinciale dei Frati Minori di Firenze.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteCatalogo della biblioteca

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-11-13 16:21:28