Material Evidence
in Incunabula

mei/02128257 RARI B VI 13 [02128257]

Venezia, Biblioteca San Francesco della Vigna (IT) : RARI B VI 13

ISTC No.ip00215000
AutorePaulus Venetus
TitoloExpositio in libros Posteriorum Aristotelis
Note tipograficheVenice : Bonetus Locatellus, for Octavianus Scotus, 23 Dec. 1491
Formato
Lingualat
SoggettoPhilosophy-logic
Parole chiavecommentary; education
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02128257
BibliotecaVenezia, Biblioteca San Francesco della Vigna (IT)
Segnatura di collocazioneRARI B VI 13
NotaCreated by Beatrice Alai, Marco Bertagna and Geri Della Rocca de Candal.
Misura delle carte304 × 215 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1530 - 1769

LuogoConegliano (Geonames ID: 3178197)
Areae-it
Epoca1530 - 1769
PossessoreConegliano (Treviso), Francescani, S. Maria delle Grazie, OFM, 1530-1769 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaData di acquisizione incerta. sulla II guardia ant, r: 'H 80'. In virtù della similitudine con le segnature dei volumi della biblioteca minoritica di Conegliano, è ipotizzabile una medesima provenienza
Modalità di acquisizioneSconosciuto
CommentiSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1769 - 1964

LuogoCeneda (Vittorio Veneto) (Geonames ID: 3164028)
Areae-it
Epoca1769 - 1964
PossessoreCeneda (Vittorio Veneto, Treviso), Francescani, S. Francesco, OFM, 1601- [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Notaguardia ant, v: 'pertinet ad locum S. Francisci Cenete'; a c. 2a2r:' S. Francisci Cenete I 180'; sul contropiatto ant., incollato il dorso della legatura precedente con segnatura ' M 120' tipica della biblioteca di Ceneda; presumibilmente post-1851, quando i Frati tornarono a Ceneda dopo la prima soppressione. Il volume arrivò a Ceneda da Conegliano nel 1769, arrivando poi a San Michele in Isola entro il 1964.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroSolo certe parti
DisegniSi
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1964 - 2008

LuogoMurano (Geonames ID: 3172456)
Areae-it
Epoca1964 - 2008
PossessoreMurano (Venezia), Francescani, S. Michele in Isola, OFM, 1829 - 2008 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaEtichetta con collocazione sul dorso.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Nota sulla legaturaLeg. di restauro in piena pergamena eseguita da Paolo Ferraris di Torino nel novembre 1985; allegato un foglio sciolo con tit. aut. data ms da padre Meneghin.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions314 × 225 × 30 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
certaintya
psourcea

provenance 2008 -

placenameVenezia (Geonames ID: 3164603)
areae-it
timeperiod2008 -
provenanceType1
noteLa biblioteca di San Michele in Isola trasferita a San Francesco della Vigna nel 2008.
methodofacqe
certaintya
psourcea

otherInformation

completeness1
Ultima modifica2019-03-22 09:27:36

Tutti gli esemplari

  02128257

VeneziaFrancVigna : RARI B VI 13

hostItemIdip00215000
imprint : ,

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02128257
BibliotecaVeneziaFrancVigna
Segnatura di collocazioneRARI B VI 13
NotaCreated by Beatrice Alai, Marco Bertagna and Geri Della Rocca de Candal.
Misura delle carte304 × 215 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1530 - 1769

LuogoConegliano (Geonames ID: 3178197)
Areae-it
Epoca1530 - 1769
PossessoreConegliano (Treviso), Francescani, S. Maria delle Grazie, OFM, 1530-1769 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaData di acquisizione incerta. sulla II guardia ant, r: 'H 80'. In virtù della similitudine con le segnature dei volumi della biblioteca minoritica di Conegliano, è ipotizzabile una medesima provenienza
Modalità di acquisizioneSconosciuto
CommentiSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1769 - 1964

LuogoCeneda (Vittorio Veneto) (Geonames ID: 3164028)
Areae-it
Epoca1769 - 1964
PossessoreCeneda (Vittorio Veneto, Treviso), Francescani, S. Francesco, OFM, 1601- [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Notaguardia ant, v: 'pertinet ad locum S. Francisci Cenete'; a c. 2a2r:' S. Francisci Cenete I 180'; sul contropiatto ant., incollato il dorso della legatura precedente con segnatura ' M 120' tipica della biblioteca di Ceneda; presumibilmente post-1851, quando i Frati tornarono a Ceneda dopo la prima soppressione. Il volume arrivò a Ceneda da Conegliano nel 1769, arrivando poi a San Michele in Isola entro il 1964.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroSolo certe parti
DisegniSi
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1964 - 2008

LuogoMurano (Geonames ID: 3172456)
Areae-it
Epoca1964 - 2008
PossessoreMurano (Venezia), Francescani, S. Michele in Isola, OFM, 1829 - 2008 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaEtichetta con collocazione sul dorso.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Nota sulla legaturaLeg. di restauro in piena pergamena eseguita da Paolo Ferraris di Torino nel novembre 1985; allegato un foglio sciolo con tit. aut. data ms da padre Meneghin.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions314 × 225 × 30 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 2008 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca2008 -
PossessoreVenezia, Francescani, S. Francesco della Vigna, OFM, 1253- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
NotaLa biblioteca di San Michele in Isola trasferita a San Francesco della Vigna nel 2008.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-03-22 09:27:36