Material Evidence
in Incunabula

mei/02127498 RARI A V 01 [02127498]

Venezia, Biblioteca San Francesco della Vigna (IT) : RARI A V 01

ISTC No.is00085000
AutoreSallustius Crispus, Gaius
TitoloDe Conjuratione Catilinae. Comm: Laurentius Valla. Omnibonus Leonicenus. De bello Jugurthino. Comm: Johannes Chrysostomus Soldus. In Ciceronem invectiva. Excerpta ex libris historiarum. Add: Pseudo-Catilina: Oratio responsiva in Ciceronem. Corr: Pomponius Laetus and Johannes Britannicus
Note tipograficheVenice : Johannes Tacuinus, de Tridino, 20 July 1500
Formato
Lingualat
SoggettoHistory
Parole chiavecollection; classical studies; commentary
Periodoclassical

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02127498
BibliotecaVenezia, Biblioteca San Francesco della Vigna (IT)
Segnatura di collocazioneRARI A V 01
NotaCreated by Beatrice Alai, Marco Bertagna and Geri Della Rocca de Candal.
Misura delle carte305 × 201 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Miscellanea
Nota sulle peculiarità dell’esemplarelegato con: P. Ovidii Nasonis ... Metamorphoseos libri 15. ..., Venezia, Bernardino de Bindoni, 1540
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1601 - 1810

LuogoCeneda (Vittorio Veneto) (Geonames ID: 3164028)
Areae-it
Epoca1601 - 1810
PossessoreCeneda (Vittorio Veneto, Treviso), Francescani, S. Francesco, OFM, 1601- [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Notafront. : timbro viola dei francescani di Ceneda
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLeg. in perg. rigida su tre nervi; capitelli in spago.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions310 × 210 × 59 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliMarmorizzati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscrittesulla guardia post, fitte note mss.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroSolo certe parti
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1894 - 2008

LuogoMurano (Geonames ID: 3172456)
Areae-it
Epoca1894 - 2008
PossessoreMurano (Venezia), Francescani, S. Michele in Isola, OFM, 1829 - 2008 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaEtichetta con collocazione sul dorso. Data di acquisizione incerta, ma presumibilmente dopo il 1894, quando al convento di San Michele in Isola venne permesso di ricostruire una biblioteca dopo la soppressione del 1867.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 2008 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca2008 -
PossessoreVenezia, Francescani, S. Francesco della Vigna, OFM, 1253- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
NotaLa biblioteca di San Michele in Isola trasferita a San Francesco della Vigna nel 2008.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-03-20 17:17:03

Tutti gli esemplari

  02127498

Venezia, Biblioteca San Francesco della Vigna (IT) : RARI A V 01

ISTC No.is00085000
AutoreSallustius Crispus, Gaius
TitoloDe Conjuratione Catilinae. Comm: Laurentius Valla. Omnibonus Leonicenus. De bello Jugurthino. Comm: Johannes Chrysostomus Soldus. In Ciceronem invectiva. Excerpta ex libris historiarum. Add: Pseudo-Catilina: Oratio responsiva in Ciceronem. Corr: Pomponius Laetus and Johannes Britannicus
Note tipograficheVenice : Johannes Tacuinus, de Tridino, 20 July 1500
Formato
Lingualat
SoggettoHistory
Parole chiavecollection; classical studies; commentary
Periodoclassical

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02127498
BibliotecaVenezia, Biblioteca San Francesco della Vigna (IT)
Segnatura di collocazioneRARI A V 01
NotaCreated by Beatrice Alai, Marco Bertagna and Geri Della Rocca de Candal.
Misura delle carte305 × 201 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Miscellanea
Nota sulle peculiarità dell’esemplarelegato con: P. Ovidii Nasonis ... Metamorphoseos libri 15. ..., Venezia, Bernardino de Bindoni, 1540
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1601 - 1810

LuogoCeneda (Vittorio Veneto) (Geonames ID: 3164028)
Areae-it
Epoca1601 - 1810
PossessoreCeneda (Vittorio Veneto, Treviso), Francescani, S. Francesco, OFM, 1601- [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Notafront. : timbro viola dei francescani di Ceneda
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLeg. in perg. rigida su tre nervi; capitelli in spago.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions310 × 210 × 59 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliMarmorizzati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscrittesulla guardia post, fitte note mss.
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroSolo certe parti
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1894 - 2008

LuogoMurano (Geonames ID: 3172456)
Areae-it
Epoca1894 - 2008
PossessoreMurano (Venezia), Francescani, S. Michele in Isola, OFM, 1829 - 2008 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaEtichetta con collocazione sul dorso. Data di acquisizione incerta, ma presumibilmente dopo il 1894, quando al convento di San Michele in Isola venne permesso di ricostruire una biblioteca dopo la soppressione del 1867.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 2008 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca2008 -
PossessoreVenezia, Francescani, S. Francesco della Vigna, OFM, 1253- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
NotaLa biblioteca di San Michele in Isola trasferita a San Francesco della Vigna nel 2008.
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-03-20 17:17:03