Material Evidence
in Incunabula

mei/02126701 Sd.54.64 [02126701]

Warszawa, Biblioteka Uniwersytecka (PL) : Sd.54.64

ISTC No.ia01048000
AutoreAristoteles
TitoloSecreta secretorum (Tr: Philippus Tripolitanus). Text ends: Meliorem et probabiliorem partem
Note tipografiche[Reutlingen : Michael Greyff, about 1483]
Formato
Lingualat
SoggettoPhilosophy-Natural
Parole chiavetranslation; medicine; education; philosophy-political
Periodoclassical

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02126701
BibliotecaWarszawa, Biblioteka Uniwersytecka (PL)
Segnatura di collocazioneSd.54.64
NotaCreated by Izabela Wiencek
Misura delle carte199 × 130 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Senza rubricatura
Nota sulle peculiarità dell’esemplareNo signatures. Bound incorrectly: leaves [e1]-[e8] after [c8]. Mistake made probably in the first half of the 20th century.
At the beginning of the book two blank leaves: the first one is a part of the first gathering [a1], the second one does not belong to the copy - probably it comes from the incunable bound together in the 15th century ('Liber Physiognomiae' Michaelis Scoti, ca 1486, im00556000).
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1483 - 1525

Epoca1483 - 1525
PossessoreAnonymous, 1475-1525 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteOnly one note - the title on the second blank leaf; brown ink. Below also the title inscribed by a later hand.
Posizione nel libroSolo certe parti
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1500 - 1600

Epoca1500 - 1600
PossessoreAnonymous, 1500-1600 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Iniziali a pennaSi
Note manoscritteOnly one note - the title on the first blank leaf; brown ink
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroPrime pagine
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1600 - 1700

Epoca1600 - 1700
PossessoreAnonymous, 1600-1700 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota bibliografica
Data del segno di provenienza1600-1700
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteLibrum [...] Aristot[elis] Phis[ionomiam] anno pp 1480-89 e[ss]e impressum testatus Herm[annus] van [...] Prof[essor] Ultraj[ecti] quo loco ignotum.
Posizione nel libroPrime pagine
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1870 - 1903

LuogoLeipzig (Geonames ID: 2879139)
Areae-ge
Epoca1870 - 1903
PossessoreLupersolsky, Petrus, 1836-1903 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Docente universitario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Nota bibliografica
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaOwnership inscription
NotaPetrus Lupersolsky Lipsiae 28 April[is] 1870 - on the first blank leaf.
Data del segno di provenienza1870
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteBibliographical inscription on the first blank leaf verso: "Contenta. 1. Michaelis Physionomia de Procreatione Hominis. 2. Aristotelis de Secretis Secretorum". Lupersolsky possessed a volume composed of two works, the first was Michaelis Scoti "Liber Physiognomiae", probably edited in Reutlingen about 1486 (im00556000). This work and early binding are not preserved until today.
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1903 -

LuogoWarsaw (Geonames ID: 756135)
Areae-pl
Epoca1903 -
PossessoreWarsaw, Biblioteka Uniwersytecka w Warszawie, 1816- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Data del segno di provenienza1900-1950
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale di coperturaCarta
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions203 × 130 × 12 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
TimbriBiblioteka Uniwersytecka w Warszawie
Precedente segnatura di collocazioneShelfmark on paper label (Tipo di segnatura No.: 233431)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2023-01-09 13:49:11

Tutti gli esemplari

  02126701

Warszawa, Biblioteka Uniwersytecka (PL) : Sd.54.64

ISTC No.ia01048000
AutoreAristoteles
TitoloSecreta secretorum (Tr: Philippus Tripolitanus). Text ends: Meliorem et probabiliorem partem
Note tipografiche[Reutlingen : Michael Greyff, about 1483]
Formato
Lingualat
SoggettoPhilosophy-Natural
Parole chiavetranslation; medicine; education; philosophy-political
Periodoclassical

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02126701
BibliotecaWarszawa, Biblioteka Uniwersytecka (PL)
Segnatura di collocazioneSd.54.64
NotaCreated by Izabela Wiencek
Misura delle carte199 × 130 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Senza rubricatura
Nota sulle peculiarità dell’esemplareNo signatures. Bound incorrectly: leaves [e1]-[e8] after [c8]. Mistake made probably in the first half of the 20th century.
At the beginning of the book two blank leaves: the first one is a part of the first gathering [a1], the second one does not belong to the copy - probably it comes from the incunable bound together in the 15th century ('Liber Physiognomiae' Michaelis Scoti, ca 1486, im00556000).
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1483 - 1525

Epoca1483 - 1525
PossessoreAnonymous, 1475-1525 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteOnly one note - the title on the second blank leaf; brown ink. Below also the title inscribed by a later hand.
Posizione nel libroSolo certe parti
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1500 - 1600

Epoca1500 - 1600
PossessoreAnonymous, 1500-1600 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaPostille
Iniziali a pennaSi
Note manoscritteOnly one note - the title on the first blank leaf; brown ink
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroPrime pagine
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1600 - 1700

Epoca1600 - 1700
PossessoreAnonymous, 1600-1700 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota bibliografica
Data del segno di provenienza1600-1700
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteLibrum [...] Aristot[elis] Phis[ionomiam] anno pp 1480-89 e[ss]e impressum testatus Herm[annus] van [...] Prof[essor] Ultraj[ecti] quo loco ignotum.
Posizione nel libroPrime pagine
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1870 - 1903

LuogoLeipzig (Geonames ID: 2879139)
Areae-ge
Epoca1870 - 1903
PossessoreLupersolsky, Petrus, 1836-1903 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Docente universitario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Nota bibliografica
Rinvio alla riproduzione del segno di provenienzaOwnership inscription
NotaPetrus Lupersolsky Lipsiae 28 April[is] 1870 - on the first blank leaf.
Data del segno di provenienza1870
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteBibliographical inscription on the first blank leaf verso: "Contenta. 1. Michaelis Physionomia de Procreatione Hominis. 2. Aristotelis de Secretis Secretorum". Lupersolsky possessed a volume composed of two works, the first was Michaelis Scoti "Liber Physiognomiae", probably edited in Reutlingen about 1486 (im00556000). This work and early binding are not preserved until today.
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1903 -

LuogoWarsaw (Geonames ID: 756135)
Areae-pl
Epoca1903 -
PossessoreWarsaw, Biblioteka Uniwersytecka w Warszawie, 1816- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Data del segno di provenienza1900-1950
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale di coperturaCarta
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions203 × 130 × 12 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
TimbriBiblioteka Uniwersytecka w Warszawie
Precedente segnatura di collocazioneShelfmark on paper label (Tipo di segnatura No.: 233431)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2023-01-09 13:49:11