Material Evidence
in Incunabula

mei/02125469 XVII. A.9 [02125469]

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : XVII. A.9

ISTC No.ia00227000
AutoreAlbertus Magnus
TitoloDe coelo et mundo. Ed: Hieronymus de Monopoli
Note tipograficheVenice : Johannes and Gregorius de Gregoriis, de Forlivio, 18 Nov. 1490
Formato
Lingualat
SoggettoPhilosophy-Natural
Parole chiaveeducation
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02125469
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneXVII. A.9
NotaRecord creato da M. Venier e implementato da M. Malaspina
Misura delle carte305 × 212 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMancano i fogli a1 e a8.
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1825 - 1875

Areae-it
Epoca1825 - 1875
PossessoreAnonymous, Italy, 1825 - 1875 [Persona; Rilegatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota sulla legaturaLegatura ottocentesca in tutta pergamena, probabilmente di riuso perché sono visibili tracce di scrittura precedente. Bordi in cartone e tagli non colorati. Sulla spina, tassello in pelle rossa con autore e titolo impressi in oro
Datazione della legatura19 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions311 × 218 × 15 mm
Indicazione del titoloEtichetta stampata
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1875 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1875 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota bibliografica
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-04-10 21:12:43

Tutti gli esemplari

  02125469

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : XVII. A.9

ISTC No.ia00227000
AutoreAlbertus Magnus
TitoloDe coelo et mundo. Ed: Hieronymus de Monopoli
Note tipograficheVenice : Johannes and Gregorius de Gregoriis, de Forlivio, 18 Nov. 1490
Formato
Lingualat
SoggettoPhilosophy-Natural
Parole chiaveeducation
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02125469
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneXVII. A.9
NotaRecord creato da M. Venier e implementato da M. Malaspina
Misura delle carte305 × 212 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMancano i fogli a1 e a8.
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1825 - 1875

Areae-it
Epoca1825 - 1875
PossessoreAnonymous, Italy, 1825 - 1875 [Persona; Rilegatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota sulla legaturaLegatura ottocentesca in tutta pergamena, probabilmente di riuso perché sono visibili tracce di scrittura precedente. Bordi in cartone e tagli non colorati. Sulla spina, tassello in pelle rossa con autore e titolo impressi in oro
Datazione della legatura19 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions311 × 218 × 15 mm
Indicazione del titoloEtichetta stampata
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1875 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1875 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota bibliografica
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-04-10 21:12:43