Material Evidence
in Incunabula

mei/02125387 IV.C.11 [02125387]

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : IV.C.11

ISTC No.ij00286000
AutoreJohannes Chrysostomus
TitoloHomiliae super Johannem. Tr: Franciscus Griffolinus (Aretinus)
Note tipograficheRome : [Georgius Lauer], 29 Oct. 1470
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-pastoral
Parole chiavetranslation; Theology-biblical
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02125387
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneIV.C.11
NotaRecord creato da Marina Venier e implementato da Matilde Malaspina
Misura delle carte325 × 223 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMancano i ff. [a1] e [a2].
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1475 - 1500

Areae-it
Epoca1475 - 1500
PossessoreAnonymous, Italy, 1475 - 1500 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Postille
Nota sulla decorazioneIniziali e segni di paragrafo in rosso.
RubricaturaSi
Iniziali a pennaSi
Note manoscritteSporadiche note di mano tardo quattrocentesca (correzioni, estrazione di parole chiave e segni di lettura).
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroSolo certe parti
CorrezioniSi
estrazione di parole chiaveSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1500 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1500 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Timbro
Legatura
Nota bibliografica
NotaA f. [b6r] tracce dell’iscrizione 5cent. comune a molti incunaboli sublacensi. Timbro circolare grande 'PROTO MONASTERO SUBLACENSE' ai ff. [a3r]; [l6r]; [F8R];
Nota sulla legaturaLegatura settecentesca in tutta pergamena. Tagli non colorati. Sul dorso dati editoriali e fregio ad intreccio in inchiostro marrone; più sotto, tassello cartaceo arancione con segnatura ottocentesca: ‘Scansia I | Palch. C | n. 16’, che si trova anche incollato sul contropiatto anteriore. Sempre sul contropiatto anteriore, segnatura settecentesca ‘B n° 2’.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions331 × 235 × 68 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-04-13 21:06:33

Tutti gli esemplari

  02125387

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : IV.C.11

ISTC No.ij00286000
AutoreJohannes Chrysostomus
TitoloHomiliae super Johannem. Tr: Franciscus Griffolinus (Aretinus)
Note tipograficheRome : [Georgius Lauer], 29 Oct. 1470
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-pastoral
Parole chiavetranslation; Theology-biblical
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02125387
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneIV.C.11
NotaRecord creato da Marina Venier e implementato da Matilde Malaspina
Misura delle carte325 × 223 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMancano i ff. [a1] e [a2].
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1475 - 1500

Areae-it
Epoca1475 - 1500
PossessoreAnonymous, Italy, 1475 - 1500 [Persona; Postillatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Postille
Nota sulla decorazioneIniziali e segni di paragrafo in rosso.
RubricaturaSi
Iniziali a pennaSi
Note manoscritteSporadiche note di mano tardo quattrocentesca (correzioni, estrazione di parole chiave e segni di lettura).
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroSolo certe parti
CorrezioniSi
estrazione di parole chiaveSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1500 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1500 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Timbro
Legatura
Nota bibliografica
NotaA f. [b6r] tracce dell’iscrizione 5cent. comune a molti incunaboli sublacensi. Timbro circolare grande 'PROTO MONASTERO SUBLACENSE' ai ff. [a3r]; [l6r]; [F8R];
Nota sulla legaturaLegatura settecentesca in tutta pergamena. Tagli non colorati. Sul dorso dati editoriali e fregio ad intreccio in inchiostro marrone; più sotto, tassello cartaceo arancione con segnatura ottocentesca: ‘Scansia I | Palch. C | n. 16’, che si trova anche incollato sul contropiatto anteriore. Sempre sul contropiatto anteriore, segnatura settecentesca ‘B n° 2’.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions331 × 235 × 68 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-04-13 21:06:33