Material Evidence
in Incunabula

mei/02125262 III.C.12 [02125262]

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : III.C.12

ISTC No.ih00206000
AutoreHieronymus
TitoloVitae sanctorum patrum, sive Vitas patrum. Add: De laude et effectu virtutum. Pseudo- Macarius: Epistola ad monachos
Note tipograficheVenice : Octavianus Scotus, 14 Feb. 1483/84
Formato
Lingualat
SoggettoHagiography
Parole chiaveecclesiastical history; collection
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02125262
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneIII.C.12
NotaRecord creato da Marina Venier e implementato da Matilde Malaspina
Misura delle carte228 × 165 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMancano l'intero fascicolo a e i fogli b1 e F4 e i fascicoli interni s-v (da carta CXXIX a CLII)

Provenienza 1485 - 1550

Areae-it
Epoca1485 - 1550
PossessoreAnonymous, Italy [Rubricatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Nota sulla decorazioneIniziali e segni di paragrafo in inchiostro rosso.
Iniziali a pennaSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1964 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1964 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Grottaferrata, Badia di, Laboratorio di Restauro del Libro, 1931 - [Istituto/ente; Rilegatore] (Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Legatura
Postille
NotaAl verso dell'ultimo foglio F3v, numero manoscritto da mano tardo seicentesca: '83'. Timbro circolare 'PROTO MONASTERO SUBLACENSE' ai ff. b2r e o3r.
Nota sulla legaturaLegatura novecentesca in piena pelle su cartone, realizzata dal Laboratorio di Restauro della Badia di Grottaferrata nel giugno 1964.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions240 × 180 × 55 mm
Indicazione del titoloEtichetta stampata
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscrittePoche brevi note manoscritte, sottolineature e segni di nota seicenteschi, di due diverse mani. Al verso dell'ultima carta F3v, nota manoscritta che riporta un rigo di pentagramma e l'iscrizione: "Al presente 1657 sono [...] c. 74' (VEDI FOTO).
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroSolo certe parti
estrazione di parole chiaveSi
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-11-14 16:35:13

Tutti gli esemplari

  02125262

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : III.C.12

ISTC No.ih00206000
AutoreHieronymus
TitoloVitae sanctorum patrum, sive Vitas patrum. Add: De laude et effectu virtutum. Pseudo- Macarius: Epistola ad monachos
Note tipograficheVenice : Octavianus Scotus, 14 Feb. 1483/84
Formato
Lingualat
SoggettoHagiography
Parole chiaveecclesiastical history; collection
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02125262
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneIII.C.12
NotaRecord creato da Marina Venier e implementato da Matilde Malaspina
Misura delle carte228 × 165 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMancano l'intero fascicolo a e i fogli b1 e F4 e i fascicoli interni s-v (da carta CXXIX a CLII)

Provenienza 1485 - 1550

Areae-it
Epoca1485 - 1550
PossessoreAnonymous, Italy [Rubricatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Nota sulla decorazioneIniziali e segni di paragrafo in inchiostro rosso.
Iniziali a pennaSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1964 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1964 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Grottaferrata, Badia di, Laboratorio di Restauro del Libro, 1931 - [Istituto/ente; Rilegatore] (Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Legatura
Postille
NotaAl verso dell'ultimo foglio F3v, numero manoscritto da mano tardo seicentesca: '83'. Timbro circolare 'PROTO MONASTERO SUBLACENSE' ai ff. b2r e o3r.
Nota sulla legaturaLegatura novecentesca in piena pelle su cartone, realizzata dal Laboratorio di Restauro della Badia di Grottaferrata nel giugno 1964.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions240 × 180 × 55 mm
Indicazione del titoloEtichetta stampata
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscrittePoche brevi note manoscritte, sottolineature e segni di nota seicenteschi, di due diverse mani. Al verso dell'ultima carta F3v, nota manoscritta che riporta un rigo di pentagramma e l'iscrizione: "Al presente 1657 sono [...] c. 74' (VEDI FOTO).
Note manoscritte (frequenza)Radissime
Posizione nel libroSolo certe parti
estrazione di parole chiaveSi
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-11-14 16:35:13