Material Evidence
in Incunabula

mei/02124590 II.B.13 [02124590]

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : II.B.13

ISTC No.it00198000
AutoreThomas Aquinas
TitoloSumma theologiae: Pars prima. Ed: Franciscus de Neritono, Petrus Cantianus, and Joannes Franciscus
Note tipograficheVenice : [Nicolaus Jenson], 1477
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Speculative
Parole chiaveeducation; philosophy
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02124590
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneII.B.13
NotaCreato da M. Venier e implementato da S. Minuzzi
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMutilo del bifoglio a1.8 bianco e del fascicolo finale M12.
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1477 - 1477

Areae-it
Epoca1477 - 1477
PossessoreAnonymous, Italy, 1451 - 1500 [Persona; Rubricatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Modalità di acquisizioneAffidamento in conto vendita
Nota sulla decorazioneIniziali ad inchiostro rosso, più ornate le principali; paraffi rossi.
Iniziali a pennaSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1480 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1480 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Gaetanus, Nicolaus, OSB, 1501 - 1550 [Persona; Bibliotecario] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Capisacchi, Gugliemo, OSB, 1507 - 1579 [Persona; Bibliotecario] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Grottaferrata, Badia di, Laboratorio di Restauro del Libro, 1931 - [Istituto/ente; Rilegatore] (Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Legatura
Postille
Segnatura di collocazione
NotaIn calce a c. b1r si legge, di mano tardo quattrocentesca-primo cinquecentesca (forse Nicolaus Gaetanus, che fece una prima descrizione - incompiuta - dei fondi librari del monastero, cfr. Branciani 2009, p. 14): 'Iste liber est Congregationis Casinensis alias S. Justinę, deputatus ad usum monachorum Monasterij Sublacensis, signatus numero 148 [corretto in '948']'. Il numero sovrascritto a quello originale con inchiostro recenziore è di mano di Gugliemo Capisacchi, che fra 1560 e 1575 riordinò i fondi librari e documentari del cenobio.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLegatura di restauro in piena pergamena su cartone, realizzata a Grottaferrata (cfr. etichetta di restauro incollata al contropiatto post.). Alcuni fogli finali reintegrati con restauro delle carte, senza perdita di testo.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions272 × 210 × 63 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscritteAlcuni interventi manoscritti del sec. XVI, di almeno tre mani, prevalentemente nei primi fascicoli: correzioni al testo, estrazione di concetti/parole chiave, commenti.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroPrima metà
CorrezioniSi
estrazione di parole chiaveSi
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Precedente segnatura di collocazione'numero 148' e 'numero 948' (Tipo di segnatura No.: 84)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-03-21 09:45:11

Tutti gli esemplari

  02124590

Subiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT) : II.B.13

ISTC No.it00198000
AutoreThomas Aquinas
TitoloSumma theologiae: Pars prima. Ed: Franciscus de Neritono, Petrus Cantianus, and Joannes Franciscus
Note tipograficheVenice : [Nicolaus Jenson], 1477
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Speculative
Parole chiaveeducation; philosophy
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02124590
BibliotecaSubiaco, Biblioteca Statale del Monumento Nazionale di Santa Scolastica (IT)
Segnatura di collocazioneII.B.13
NotaCreato da M. Venier e implementato da S. Minuzzi
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareMutilo del bifoglio a1.8 bianco e del fascicolo finale M12.
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1477 - 1477

Areae-it
Epoca1477 - 1477
PossessoreAnonymous, Italy, 1451 - 1500 [Persona; Rubricatore] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Modalità di acquisizioneAffidamento in conto vendita
Nota sulla decorazioneIniziali ad inchiostro rosso, più ornate le principali; paraffi rossi.
Iniziali a pennaSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1480 -

LuogoSubiaco (Geonames ID: 3166052)
Areae-it
Epoca1480 -
PossessoreSubiaco, Benedettini, S. Scolastica, OSB, 980- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Gaetanus, Nicolaus, OSB, 1501 - 1550 [Persona; Bibliotecario] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Capisacchi, Gugliemo, OSB, 1507 - 1579 [Persona; Bibliotecario] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Grottaferrata, Badia di, Laboratorio di Restauro del Libro, 1931 - [Istituto/ente; Rilegatore] (Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Legatura
Postille
Segnatura di collocazione
NotaIn calce a c. b1r si legge, di mano tardo quattrocentesca-primo cinquecentesca (forse Nicolaus Gaetanus, che fece una prima descrizione - incompiuta - dei fondi librari del monastero, cfr. Branciani 2009, p. 14): 'Iste liber est Congregationis Casinensis alias S. Justinę, deputatus ad usum monachorum Monasterij Sublacensis, signatus numero 148 [corretto in '948']'. Il numero sovrascritto a quello originale con inchiostro recenziore è di mano di Gugliemo Capisacchi, che fra 1560 e 1575 riordinò i fondi librari e documentari del cenobio.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLegatura di restauro in piena pergamena su cartone, realizzata a Grottaferrata (cfr. etichetta di restauro incollata al contropiatto post.). Alcuni fogli finali reintegrati con restauro delle carte, senza perdita di testo.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions272 × 210 × 63 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscritteAlcuni interventi manoscritti del sec. XVI, di almeno tre mani, prevalentemente nei primi fascicoli: correzioni al testo, estrazione di concetti/parole chiave, commenti.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroPrima metà
CorrezioniSi
estrazione di parole chiaveSi
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Precedente segnatura di collocazione'numero 148' e 'numero 948' (Tipo di segnatura No.: 84)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2019-03-21 09:45:11