Material Evidence
in Incunabula

mei/02121645 Inc. G 242 [02121645]

Venezia, Biblioteca del Museo Correr (IT) : Inc. G 242

ISTC No.ij00536000
AutoreJustinianus
TitoloInstitutiones (with the Glossa ordinaria of Accursius and Summaria of Hieronymus Clarius)
Note tipograficheVenice : Johannes Hamman, for Octavianus Scotus, 7 Aug. 1494
Formato
Lingualat
SoggettoLaw-Civil
Parole chiaveeducation; commentary
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02121645
BibliotecaVenezia, Biblioteca del Museo Correr (IT)
Segnatura di collocazioneInc. G 242
Nota alla collocazioneLegato con: Inc. G 240
Rilegato conBonifacius VIII: Liber sextus Decretalium. - Venezia : Andrea Torresano, 1499 - 1500 [ib01012000] (MEI ID: 02121636)
NotaCreato da Carlo Squarzon.
Misura delle carte190 × 130 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareEsemplare mutilo del bifolio E2.3.
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Altro identificativoVEAE144637 (SBN(A))
FonteF. Daneo, Indice degli incunaboli (Museo Correr), “Bollettino dei civici musei veneziani d'arte e di storia”, 35 (1991), p. 49, n. 427.

Provenienza 1499 - 1550

LuogoUdine (Geonames ID: 3165072)
Areae-it
Epoca1499 - 1550
PossessoreConvento di San Francesco della Vigna <Udine> <OFM Osservanti>, 1428-1806 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Legatura
Postille
NotaA carta A1 recto del primo volume (Inc. G 240) sopra il titolo: 'Ad usum fratris ioannis [...] fratris ordinis minor. [...] pertinet ad Locum Sancti Francisci a Vinea Utini'.
A carta a4v e a5r sono presenti due note manoscritte (estrazioni di parole) e dei segni di lettura. Altra nota manoscritta (una integrazione alle tavole finali) a carta E2r: 'Lex/xij tabularum [...] in Justiniani De iure naturalis gentium et ciuilis ...'
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLegatura coeva, coperta in cuoio marrone chiaro con impressioni geometriche a secco, assi ricoperte, 3 nervi, presenza di due fermagli metallici sul lato esterno dei piatti. Il piatto superiore completamente staccato, il capitello superiore in evidenza a causa della perdita di materiale. Sono presenti scritte sul taglio lungo: 'Sextus decretaliu.' e a rovesco 'Consti. Clementinar.' , sul lato corto in basso: 'Instituta'.
Datazione della legatura15 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaMisto
Elementi accessoriPresenti
Condizione della legaturaLegatura originale (senza alterazioni significative)
Binding Dimensions190 × 134 × 73 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriA secco
TagliNon colorati
Scripta sui tagliEntrambi
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1900 - 1948

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1900 - 1948
PossessoreVianello, Natale Agostino, 1870 - 1948 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Studioso/erudito, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaSul recto della prima carta del volume Inc. G 240 in alto a sinistra timbro apposto dalla Biblioteca Correr: 'Legato Vianello 1948'.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1948 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1948 -
PossessoreVenezia, Biblioteca del Museo Correr, 1830 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Indicazione d’ingresso
NotaSulla carta A1r due timbri della Biblioteca Correr uno rettangolare con numero d'inventario assegnato e collocazione, l'altro piccolo e tondo presente poi anche nei margini delle carte successive.
Modalità di acquisizioneLascito
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Bibliografia / repertori
Catalogo della biblioteca

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2017-12-07 08:39:42

Tutti gli esemplari

  02121645

Venezia, Biblioteca del Museo Correr (IT) : Inc. G 242

ISTC No.ij00536000
AutoreJustinianus
TitoloInstitutiones (with the Glossa ordinaria of Accursius and Summaria of Hieronymus Clarius)
Note tipograficheVenice : Johannes Hamman, for Octavianus Scotus, 7 Aug. 1494
Formato
Lingualat
SoggettoLaw-Civil
Parole chiaveeducation; commentary
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02121645
BibliotecaVenezia, Biblioteca del Museo Correr (IT)
Segnatura di collocazioneInc. G 242
Nota alla collocazioneLegato con: Inc. G 240
Rilegato conBonifacius VIII: Liber sextus Decretalium. - Venezia : Andrea Torresano, 1499 - 1500 [ib01012000] (MEI ID: 02121636)
NotaCreato da Carlo Squarzon.
Misura delle carte190 × 130 mm
Peculiarità dell’esemplareIncompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareEsemplare mutilo del bifolio E2.3.
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Altro identificativoVEAE144637 (SBN(A))
FonteF. Daneo, Indice degli incunaboli (Museo Correr), “Bollettino dei civici musei veneziani d'arte e di storia”, 35 (1991), p. 49, n. 427.

Provenienza 1499 - 1550

LuogoUdine (Geonames ID: 3165072)
Areae-it
Epoca1499 - 1550
PossessoreConvento di San Francesco della Vigna <Udine> <OFM Osservanti>, 1428-1806 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Legatura
Postille
NotaA carta A1 recto del primo volume (Inc. G 240) sopra il titolo: 'Ad usum fratris ioannis [...] fratris ordinis minor. [...] pertinet ad Locum Sancti Francisci a Vinea Utini'.
A carta a4v e a5r sono presenti due note manoscritte (estrazioni di parole) e dei segni di lettura. Altra nota manoscritta (una integrazione alle tavole finali) a carta E2r: 'Lex/xij tabularum [...] in Justiniani De iure naturalis gentium et ciuilis ...'
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLegatura coeva, coperta in cuoio marrone chiaro con impressioni geometriche a secco, assi ricoperte, 3 nervi, presenza di due fermagli metallici sul lato esterno dei piatti. Il piatto superiore completamente staccato, il capitello superiore in evidenza a causa della perdita di materiale. Sono presenti scritte sul taglio lungo: 'Sextus decretaliu.' e a rovesco 'Consti. Clementinar.' , sul lato corto in basso: 'Instituta'.
Datazione della legatura15 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaMisto
Elementi accessoriPresenti
Condizione della legaturaLegatura originale (senza alterazioni significative)
Binding Dimensions190 × 134 × 73 mm
Indicazione del titoloNessuno
Impressioni con ferriA secco
TagliNon colorati
Scripta sui tagliEntrambi
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1900 - 1948

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1900 - 1948
PossessoreVianello, Natale Agostino, 1870 - 1948 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Studioso/erudito, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaSul recto della prima carta del volume Inc. G 240 in alto a sinistra timbro apposto dalla Biblioteca Correr: 'Legato Vianello 1948'.
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1948 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1948 -
PossessoreVenezia, Biblioteca del Museo Correr, 1830 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Indicazione d’ingresso
NotaSulla carta A1r due timbri della Biblioteca Correr uno rettangolare con numero d'inventario assegnato e collocazione, l'altro piccolo e tondo presente poi anche nei margini delle carte successive.
Modalità di acquisizioneLascito
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Bibliografia / repertori
Catalogo della biblioteca

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2017-12-07 08:39:42