Material Evidence
in Incunabula

mei/02020187 FOAN TES 165 [02020187]

Venezia, Fondazione Cini (IT) : FOAN TES 165

ISTC No.ij00309000
AutoreJohannes Climacus
TitoloScala paradisi. Sermo ad pastorem [Italian]
Note tipograficheVenice : [Bernardinus Benalius and] Matteo Capcasa (di Codeca), 8 June 1491
Formato
Linguaita
SoggettoTheology-Pastoral
Parole chiavetranslation
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02020187
BibliotecaVenezia, Fondazione Cini (IT)
Segnatura di collocazioneFOAN TES 165
NotaCreato da Marco Bertagna
Misura delle carte204 × 145 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi

Provenienza 1850 - 1930

LuogoParigi (Geonames ID: 2988507)
Areae-fr
Epoca1850 - 1930
PossessoreEssling, Victor Masséna, Duc de Rivoli e Prince D', 1836-1910 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Accademia, Studioso/erudito, Aristocratico)
Lortic, Pierre-Marcelin, 1822 - 1892 [Persona; Rilegatore] (Maschile, Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaSupralibros
Legatura
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLegatura in marocchino di colore blu scuro; contropiatti e guardie in carta pavonata; tagli dorati. Sui piatti, stemma araldico del Principe d'Essling, impresso in oro, con motto 'Victor et fidelis'. Sul dorso autore, titolo, luogo e data di stampa impressi in oro, alternati al monogramma VM (Victor Masséna); unghiatura con decorazioni dorate. Legatura M. Lortic (come impresso in oro in basso nel contropiatto anteriore). All'angolo superiore sinistro del verso del foglio di guardia anteriore, numero manoscritto a inchiostro blu/viola: '7060', probabile numero d'ingresso nella biblioteca Essling
Datazione della legatura19 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions209 × 147 × 24 mm
Indicazione del titoloImpresso
Impressioni con ferriIn oro
TagliDorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1939 - 1960

LuogoMonselice (Geonames ID: 3173124)
Areae-it
Epoca1939 - 1960
PossessoreCini, Vittorio, 1885-1977 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Mercante/commerciante, Aristocratico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaNel 1939 Vittorio Cini comprò, su consiglio di Tammaro de Marinis, una larga parte della biblioteca Essling, con particolare riguardo per i libri veneziani e illustrati.
Modalità di acquisizioneAcquisto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1961 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1961 -
PossessoreVenezia, Fondazione Giorgio Cini, 1951 [Istituto/ente; Possessore attuale] (Accademia, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaI libri raccolti da Vittorio Cini passarono alla Fondazione Giorgio Cini nei primi anni '60.
Modalità di acquisizioneDono
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2017-10-27 13:02:47

Tutti gli esemplari

  02020187

Venezia, Fondazione Cini (IT) : FOAN TES 165

ISTC No.ij00309000
AutoreJohannes Climacus
TitoloScala paradisi. Sermo ad pastorem [Italian]
Note tipograficheVenice : [Bernardinus Benalius and] Matteo Capcasa (di Codeca), 8 June 1491
Formato
Linguaita
SoggettoTheology-Pastoral
Parole chiavetranslation
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02020187
BibliotecaVenezia, Fondazione Cini (IT)
Segnatura di collocazioneFOAN TES 165
NotaCreato da Marco Bertagna
Misura delle carte204 × 145 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi

Provenienza 1850 - 1930

LuogoParigi (Geonames ID: 2988507)
Areae-fr
Epoca1850 - 1930
PossessoreEssling, Victor Masséna, Duc de Rivoli e Prince D', 1836-1910 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Accademia, Studioso/erudito, Aristocratico)
Lortic, Pierre-Marcelin, 1822 - 1892 [Persona; Rilegatore] (Maschile, Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaSupralibros
Legatura
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaLegatura in marocchino di colore blu scuro; contropiatti e guardie in carta pavonata; tagli dorati. Sui piatti, stemma araldico del Principe d'Essling, impresso in oro, con motto 'Victor et fidelis'. Sul dorso autore, titolo, luogo e data di stampa impressi in oro, alternati al monogramma VM (Victor Masséna); unghiatura con decorazioni dorate. Legatura M. Lortic (come impresso in oro in basso nel contropiatto anteriore). All'angolo superiore sinistro del verso del foglio di guardia anteriore, numero manoscritto a inchiostro blu/viola: '7060', probabile numero d'ingresso nella biblioteca Essling
Datazione della legatura19 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions209 × 147 × 24 mm
Indicazione del titoloImpresso
Impressioni con ferriIn oro
TagliDorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1939 - 1960

LuogoMonselice (Geonames ID: 3173124)
Areae-it
Epoca1939 - 1960
PossessoreCini, Vittorio, 1885-1977 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Mercante/commerciante, Aristocratico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaNel 1939 Vittorio Cini comprò, su consiglio di Tammaro de Marinis, una larga parte della biblioteca Essling, con particolare riguardo per i libri veneziani e illustrati.
Modalità di acquisizioneAcquisto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1961 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1961 -
PossessoreVenezia, Fondazione Giorgio Cini, 1951 [Istituto/ente; Possessore attuale] (Accademia, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaI libri raccolti da Vittorio Cini passarono alla Fondazione Giorgio Cini nei primi anni '60.
Modalità di acquisizioneDono
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2017-10-27 13:02:47