Material Evidence
in Incunabula

mei/02017980 Inc. V. 0153 [02017980]

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT) : Inc. V. 0153

ISTC No.iv00344000
TitleVocabularius juris utriusque
ImprintVenice : Octavianus Scotus, 25 Dec. 1483
Format
Languagelat
Subjectlaw-civil&canon
Keywordseducation; dictionary
Periodmedieval

Description of Copy

Copy Id02017980
Holding InstitutionVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT)
ShelfmarkInc. V. 0153
NoteCreato da Sabrina Minuzzi
Size of leaves314 × 220 mm
Copy FeaturesIncomplete
Copy Features - NoteMancante di c. a1, bianca.
Support material (book)Paper
WatermarkYes

Provenance 1483 - 1525

Areae-it
Time period1483 - 1525
Provenance nameAnonymous, Italy, 1475 - 1525 [Person; Former Owner] (Unknown, Unknown, Unknown)
Provenance TypeDecoration
Method of acquisitionunknown
Decoration NoteCapilettera vergati a penna, ad inchiostro rosso e blu, alternativamente.
Ornamental lettersYes
Pen initialsYes
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1551 - 1796

PlaceBologna (Geonames ID: 3181928)
Areae-it
Time period1551 - 1796
Provenance nameBologna, Minori Riformati, S. Paulus in Monte, OFM, 1417 - 1796 [Corporate body; Former Owner] (Religious institution, Religious)
Provenance TypeBinding
Manuscript Notes
NoteUnico intervento manoscritto sul verso dell'ultima carta, bianca, da una mano tardo cinquecentesca che non sembra riferirsi al presente incunabolo ma ad un volume più ampio in cui esso era legato: 'In questo libro sono n. carte 391, la prima et ultima sono cartazze; li quint. [quinterni] sono n. 47 l'[...] 35°-36° sono di 10, il 23° è di 14, tutto il r[esto] sono di 8'.
La nota, che è un'accurata ricognizione della consistenza dell'esemplare, è molto simile nei contenuti a quella che compare sull'Inc. V. 0154 che entrò in Marciana attraverso lo stesso canale antiquario bolognese dopo essere stato posseduto dai minori riformati di S. Paolo in Monte del posto. E' pertanto ipotizzabile che questo esemplare provenga dalla medesima biblioteca religiosa cui apparteneva l'Inc. V. 0154.
Method of acquisitionunknown
Binding noteUn contrassegno che indurrebbe a pensare ad un incunabolo che fu parte di un volume miscellaneo appartenuto alla biblioteca di qualche ente religioso sono due linee ad inchiostro marrone che attraversano il taglio davanti dell'esemplare. I riformati di San Bonaventura di Venezia ad esempio usavano contrassegnare ciascun pezzo all'interno dei loro volumi miscellanei con un tratto d'inchiostro posto ad altezze diverse del taglio davanti, per agevolare la consultazione del volume.
Binding date16th cent.
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1909 -

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1909 -
Provenance nameVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 1468 - [Corporate body; Present Owner] (Library, No characterisation/lay)
Romagnoli Dall'Acqua libraio editore <Bologna; erede di Gaetano Romagnoli>, 1901 - 1950 [Person; Bookseller] (Male, Booktrade, No characterisation/lay)
Provenance TypeBinding
Accession mark
Documentary Evidence
NoteL'esemplare venne acquistato il 6 maggio 1909 dall'antiquario Romagnoli Dall'Acqua di Bologna, come si evince dai registri dei Fondi Antichi al n. 79761. Il prezzo di 26 lire si legge nei registri d'ingresso della Biblioteca al n. 33008 (impresso a timbro anche alla fine del volume).
Date of evidence1909
Method of acquisitionPurchase
Binding noteLegatura di restauro di primo 20. secolo in mezza pergamena e carta radica.
Binding date20th cent.
Binding typeBoards
Board materialPaper
Cover materialMixed
FurnitureNo
Binding statusRebound
Binding Dimensions322 × 225 × 23 mm
TitlingNone
ToolingNone
EdgesUncoloured
Writing on edgesAcross
GaufferedNo
Price26 lire
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand
Hist. Library Catalogue / Accession Journal

Other Information

CompletenessThe enumeration of provenance evidence is considered complete
Last Edit2017-05-31 11:12:30

All Copies

  02017980

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT) : Inc. V. 0153

ISTC No.iv00344000
TitleVocabularius juris utriusque
ImprintVenice : Octavianus Scotus, 25 Dec. 1483
Format
Languagelat
Subjectlaw-civil&amp;canon
Keywordseducation; dictionary
Periodmedieval

Description of Copy

Copy Id02017980
Holding InstitutionVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT)
ShelfmarkInc. V. 0153
NoteCreato da Sabrina Minuzzi
Size of leaves314 × 220 mm
Copy FeaturesIncomplete
Copy Features - NoteMancante di c. a1, bianca.
Support material (book)Paper
WatermarkYes

Provenance 1483 - 1525

Areae-it
Time period1483 - 1525
Provenance nameAnonymous, Italy, 1475 - 1525 [Person; Former Owner] (Unknown, Unknown, Unknown)
Provenance TypeDecoration
Method of acquisitionunknown
Decoration NoteCapilettera vergati a penna, ad inchiostro rosso e blu, alternativamente.
Ornamental lettersYes
Pen initialsYes
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1551 - 1796

PlaceBologna (Geonames ID: 3181928)
Areae-it
Time period1551 - 1796
Provenance nameBologna, Minori Riformati, S. Paulus in Monte, OFM, 1417 - 1796 [Corporate body; Former Owner] (Religious institution, Religious)
Provenance TypeBinding
Manuscript Notes
NoteUnico intervento manoscritto sul verso dell'ultima carta, bianca, da una mano tardo cinquecentesca che non sembra riferirsi al presente incunabolo ma ad un volume più ampio in cui esso era legato: 'In questo libro sono n. carte 391, la prima et ultima sono cartazze; li quint. [quinterni] sono n. 47 l'[...] 35°-36° sono di 10, il 23° è di 14, tutto il r[esto] sono di 8'.
La nota, che è un'accurata ricognizione della consistenza dell'esemplare, è molto simile nei contenuti a quella che compare sull'Inc. V. 0154 che entrò in Marciana attraverso lo stesso canale antiquario bolognese dopo essere stato posseduto dai minori riformati di S. Paolo in Monte del posto. E' pertanto ipotizzabile che questo esemplare provenga dalla medesima biblioteca religiosa cui apparteneva l'Inc. V. 0154.
Method of acquisitionunknown
Binding noteUn contrassegno che indurrebbe a pensare ad un incunabolo che fu parte di un volume miscellaneo appartenuto alla biblioteca di qualche ente religioso sono due linee ad inchiostro marrone che attraversano il taglio davanti dell'esemplare. I riformati di San Bonaventura di Venezia ad esempio usavano contrassegnare ciascun pezzo all'interno dei loro volumi miscellanei con un tratto d'inchiostro posto ad altezze diverse del taglio davanti, per agevolare la consultazione del volume.
Binding date16th cent.
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1909 -

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1909 -
Provenance nameVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 1468 - [Corporate body; Present Owner] (Library, No characterisation/lay)
Romagnoli Dall'Acqua libraio editore <Bologna; erede di Gaetano Romagnoli>, 1901 - 1950 [Person; Bookseller] (Male, Booktrade, No characterisation/lay)
Provenance TypeBinding
Accession mark
Documentary Evidence
NoteL'esemplare venne acquistato il 6 maggio 1909 dall'antiquario Romagnoli Dall'Acqua di Bologna, come si evince dai registri dei Fondi Antichi al n. 79761. Il prezzo di 26 lire si legge nei registri d'ingresso della Biblioteca al n. 33008 (impresso a timbro anche alla fine del volume).
Date of evidence1909
Method of acquisitionPurchase
Binding noteLegatura di restauro di primo 20. secolo in mezza pergamena e carta radica.
Binding date20th cent.
Binding typeBoards
Board materialPaper
Cover materialMixed
FurnitureNo
Binding statusRebound
Binding Dimensions322 × 225 × 23 mm
TitlingNone
ToolingNone
EdgesUncoloured
Writing on edgesAcross
GaufferedNo
Price26 lire
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand
Hist. Library Catalogue / Accession Journal

Other Information

CompletenessThe enumeration of provenance evidence is considered complete
Last Edit2017-05-31 11:12:30