Material Evidence
in Incunabula

mei/02017131 70.7.B.5.1 [02017131]

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT) : 70.7.B.5.1

ISTC No.ib00473000
AutoreBeroaldus, Philippus
TitoloDeclamatio philosophi, medici, oratoris. Add: De optimo statu et principe
Note tipograficheBologna : Benedictus Hectoris, 13 Dec. 1497
Formato
Lingualat
SoggettoRhetoric
Parole chiaveliterature-social
Periodohumanist

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02017131
BibliotecaRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT)
Segnatura di collocazione70.7.B.5.1
Nota alla collocazioneCreata da M.G. Cerri
Rilegato conBeroaldus, Philippus: Declamatio ebriosi, scortatoris et aleatoris. - Bologna : Benedictus Hectoris, 1499 [ib00472000]
Beroaldus, Philippus: Oratio proverbiorum. - Bologna : Benedictus Hectoris, 1499
Beroaldus, Philippus: Heptalogos. - Bologna : Benedictus Hectoris, 1498 [ib00487000]
Beroaldus, Philippus: De felicitate. - Bologna : Benedictus Hectoris, '13 Apr. 1499' [after 1500?] [ib00484500]
Pythagoras: Symbola moraliter explicata a Philippo Beroaldo. - [Bologna]/ [Venezia] : Lazarus de Suardis, de Saviliano, 1504-05] [IGI IV, p. 346; ip01148000]
NotaIn miscellanea con sei edizioni del XV secolo e una del XVI, per la maggior parte curate da Filippo Beroaldo e stampate e Bologna.
Storia dell'esemplareIl volume è pervenuto in Biblioteca Nazionale in seguito alla legge 1402/ 1873 sulla soppressione delle corporazioni religiose romane
Misura delle carte210 × 155 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
Altro identificativo1591 (IGI)

Provenienza 1675

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca - 1675
PossessoreRossi, Francesco: de, -1675 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota ms. sul recto di c. a1: "Biblioth. PP. Scholarum Piarum S. Panthaleonis ex haereditate Francisci de Rubeis "".
depennata, ma parzialmente ancora leggibile, la nota ms. "Ex Biblio. Altemps(ia)na"
Nota sulla legaturaLegatura di restauro con riuso degli assi in legno e di parte della loro copertura in cuoio, con losanghe impresse a secc. Sul dorso in pelle, moderno, 3 nervature. Tagli tinti di rosso. Tagli colorati in rosso; sul taglio di piede e esterno, manoscritto: "Varia opera Philippi Beroaldi" e in lettere capitali"VARIA OPA Phil. [...]"
Datazione della legatura17 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaMisto
Condizione della legaturaLegatura originale (restaurata)
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriA secco
TagliColorati
Scripta sui tagliEntrambi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1673 - 1875

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1673 - 1875
PossessoreRoma, Collegio di San Pantaleo, -1875 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico) Presa in carico dalla Giunta liquidatrice dell'Asse Ecclesiastico il 9 novembre 1874. Consegnata al Ministero della pubblica istruzione nel 1875
Tipologia del segno di provenienzaExlibris
NotaNota ms. sul recto della prima c. di testo: "Biblioth. PP. Scholarum Piarum S. Panthaleonis ex haereditate Francisci de Rubeis. stimato nel 1803 3"
Modalità di acquisizioneLascito

Provenienza 1876 -

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1876 -
PossessoreRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II , 1876- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico) Inaugurata il 14 marzo 1876
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è incompleta
Ultima modifica2018-05-09 12:28:18

Tutti gli esemplari

  02017131

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT) : 70.7.B.5.1

ISTC No.ib00473000
AutoreBeroaldus, Philippus
TitoloDeclamatio philosophi, medici, oratoris. Add: De optimo statu et principe
Note tipograficheBologna : Benedictus Hectoris, 13 Dec. 1497
Formato
Lingualat
SoggettoRhetoric
Parole chiaveliterature-social
Periodohumanist

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02017131
BibliotecaRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT)
Segnatura di collocazione70.7.B.5.1
Nota alla collocazioneCreata da M.G. Cerri
Rilegato conBeroaldus, Philippus: Declamatio ebriosi, scortatoris et aleatoris. - Bologna : Benedictus Hectoris, 1499 [ib00472000]
Beroaldus, Philippus: Oratio proverbiorum. - Bologna : Benedictus Hectoris, 1499
Beroaldus, Philippus: Heptalogos. - Bologna : Benedictus Hectoris, 1498 [ib00487000]
Beroaldus, Philippus: De felicitate. - Bologna : Benedictus Hectoris, '13 Apr. 1499' [after 1500?] [ib00484500]
Pythagoras: Symbola moraliter explicata a Philippo Beroaldo. - [Bologna]/ [Venezia] : Lazarus de Suardis, de Saviliano, 1504-05] [IGI IV, p. 346; ip01148000]
NotaIn miscellanea con sei edizioni del XV secolo e una del XVI, per la maggior parte curate da Filippo Beroaldo e stampate e Bologna.
Storia dell'esemplareIl volume è pervenuto in Biblioteca Nazionale in seguito alla legge 1402/ 1873 sulla soppressione delle corporazioni religiose romane
Misura delle carte210 × 155 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
Altro identificativo1591 (IGI)

Provenienza 1675

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca - 1675
PossessoreRossi, Francesco: de, -1675 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota ms. sul recto di c. a1: "Biblioth. PP. Scholarum Piarum S. Panthaleonis ex haereditate Francisci de Rubeis "".
depennata, ma parzialmente ancora leggibile, la nota ms. "Ex Biblio. Altemps(ia)na"
Nota sulla legaturaLegatura di restauro con riuso degli assi in legno e di parte della loro copertura in cuoio, con losanghe impresse a secc. Sul dorso in pelle, moderno, 3 nervature. Tagli tinti di rosso. Tagli colorati in rosso; sul taglio di piede e esterno, manoscritto: "Varia opera Philippi Beroaldi" e in lettere capitali"VARIA OPA Phil. [...]"
Datazione della legatura17 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaMisto
Condizione della legaturaLegatura originale (restaurata)
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriA secco
TagliColorati
Scripta sui tagliEntrambi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1673 - 1875

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1673 - 1875
PossessoreRoma, Collegio di San Pantaleo, -1875 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico) Presa in carico dalla Giunta liquidatrice dell'Asse Ecclesiastico il 9 novembre 1874. Consegnata al Ministero della pubblica istruzione nel 1875
Tipologia del segno di provenienzaExlibris
NotaNota ms. sul recto della prima c. di testo: "Biblioth. PP. Scholarum Piarum S. Panthaleonis ex haereditate Francisci de Rubeis. stimato nel 1803 3"
Modalità di acquisizioneLascito

Provenienza 1876 -

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1876 -
PossessoreRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II , 1876- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico) Inaugurata il 14 marzo 1876
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è incompleta
Ultima modifica2018-05-09 12:28:18