Material Evidence
in Incunabula

mei/02017117 70.6.G.13 [02017117]

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT) : 70.6.G.13

ISTC No.ic00775000
AutoreColumna, Guido de
TitoloHistoria destructionis Troiae
Note tipograficheStrassburg : [Printer of the 1483 Jordanus de Quedlinburg (Georg Husner)], 'about' 25 July 1494
Formato
Lingualat
SoggettoLiterature
Parole chiavehistory
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02017117
BibliotecaRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT)
Segnatura di collocazione70.6.G.13
Nota alla collocazioneCreato da M. G. Cerri
Storia dell'esemplareIl volume è pervenuto in Biblioteca Nazionale in seguito alla legge 1402/ 1873, sulla soppressione delle corporazioni religiose romane.
Misura delle carte280 × 195 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
Altro identificativo3102 (IGI)

Provenienza 1501 -

LuogoItalia
Areae-it
Epoca1501 -
PossessoreAnonimo [Persona; Possessore precedente]
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla decorazioneInziale ornamentale in inchiostro rosso con motivi decorativi in bianco a c. a1r, e5r, h4v e k4r. In inchiostro rosso le altri iniziali.
Lettere ornamentaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1660

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca - 1660
PossessoreRivaldi, Ascanio SJ, -1660 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaIn inchiostro sul frontespizio: [...] Ex testam.to Ill.mi et Reu.mi D. Ascanij Riualdi 1660".
Nota sulla decorazioneSul verso dell'ultima carta, disegnata a penna una piccola testa maschile.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroSolo certe parti
estrazione di parole chiaveSi
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
DisegniSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1660 - 1873

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1660 - 1873
PossessoreRoma, Francescani, San Francesco a Ripa, OFM, ...-1873 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico) Presa in carico dalla Giunta liquidatrice dell'Asse Ecclesiastico il 5 novembre 1873. Consegnata al Ministero della pubblica istruzione nel 1874.
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaIn inchiostro sul frontespizio: Pertinet ad Bibliothecam S. Francisci Transtiberim Ex testam.to Ill.mi et Reu.mi D. Ascanij Riualdi 1660
Modalità di acquisizioneLascito
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1876 -

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1876 -
PossessoreBiblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II , 1876-... [Istituto/ente; Possessore attuale] (Laico) Inaugurata il 14 marzo 1876
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Nota sulla legaturaLegatura in pergamena del sec. XX
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiAltro
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
TimbriPiccolo timbro ovale con iniziali BVE intrecciate.
Timbro ovale con la scritta: Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma (primo nome)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è incompleta
Ultima modifica2018-11-07 06:34:22

Tutti gli esemplari

  02017117

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT) : 70.6.G.13

ISTC No.ic00775000
AutoreColumna, Guido de
TitoloHistoria destructionis Troiae
Note tipograficheStrassburg : [Printer of the 1483 Jordanus de Quedlinburg (Georg Husner)], 'about' 25 July 1494
Formato
Lingualat
SoggettoLiterature
Parole chiavehistory
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02017117
BibliotecaRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT)
Segnatura di collocazione70.6.G.13
Nota alla collocazioneCreato da M. G. Cerri
Storia dell'esemplareIl volume è pervenuto in Biblioteca Nazionale in seguito alla legge 1402/ 1873, sulla soppressione delle corporazioni religiose romane.
Misura delle carte280 × 195 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
Altro identificativo3102 (IGI)

Provenienza 1501 -

LuogoItalia
Areae-it
Epoca1501 -
PossessoreAnonimo [Persona; Possessore precedente]
Tipologia del segno di provenienzaDecorazione
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla decorazioneInziale ornamentale in inchiostro rosso con motivi decorativi in bianco a c. a1r, e5r, h4v e k4r. In inchiostro rosso le altri iniziali.
Lettere ornamentaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1660

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca - 1660
PossessoreRivaldi, Ascanio SJ, -1660 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaIn inchiostro sul frontespizio: [...] Ex testam.to Ill.mi et Reu.mi D. Ascanij Riualdi 1660".
Nota sulla decorazioneSul verso dell'ultima carta, disegnata a penna una piccola testa maschile.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroSolo certe parti
estrazione di parole chiaveSi
Strutturazione del testoSi
CommentiSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
DisegniSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1660 - 1873

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1660 - 1873
PossessoreRoma, Francescani, San Francesco a Ripa, OFM, ...-1873 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico) Presa in carico dalla Giunta liquidatrice dell'Asse Ecclesiastico il 5 novembre 1873. Consegnata al Ministero della pubblica istruzione nel 1874.
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaIn inchiostro sul frontespizio: Pertinet ad Bibliothecam S. Francisci Transtiberim Ex testam.to Ill.mi et Reu.mi D. Ascanij Riualdi 1660
Modalità di acquisizioneLascito
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1876 -

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1876 -
PossessoreBiblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II , 1876-... [Istituto/ente; Possessore attuale] (Laico) Inaugurata il 14 marzo 1876
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Nota sulla legaturaLegatura in pergamena del sec. XX
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiAltro
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
TimbriPiccolo timbro ovale con iniziali BVE intrecciate.
Timbro ovale con la scritta: Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma (primo nome)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è incompleta
Ultima modifica2018-11-07 06:34:22