Material Evidence
in Incunabula

mei/02015652 Inc. 0399 [02015652]

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT) : Inc. 0399

ISTC No.im00518000
AuthorMesue, Johannes
TitleOpera medicinalia [Italian] Il libro della consolatione delle medicine semplici solenni
Imprint[Modena] : Johannes Vurster, 25 June 1475
Formatf° & 4°
Languageita
SubjectMedicine
Keywordspharmacopeia; education; collection; translation
Periodmedieval

Description of Copy

Copy Id02015652
Holding InstitutionVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT)
ShelfmarkInc. 0399
NoteCreato da Sabrina Minuzzi
Size of leaves294 × 204 mm
Copy FeaturesComplete
Support material (book)Paper
WatermarkYes

Provenance 1475 - 1550

Areae-it
Time period1475 - 1550
Provenance nameR. T., 1475 - 1525 [Person; Former Owner] (Male, Unknown, Unknown)
Provenance TypeCoat of Arms
Decoration
Manuscript Notes
NoteIniziali R.T. dipinte ai lati della sagoma di uno stemma completamente annerito.
Method of acquisitionunknown
Decoration NoteAlcune iniziali e segni di paragrafo in rosso, altre iniziali più ornamentali - ma mai professionali - ad inchiostro seppia; parziale rubricazione ad opera di qualcuno interessato ai contenuti.
Pen initialsYes
Manuscript notesAntica numerazione delle carte, all'angolo superiore esterno del recto, ora quasi del tutto scomparsa (cc. [1]-222) perché rifilata e/o depennata, sostituita da una più recente (1-231) nella stessa sede. Segni di lettura, maniculae e notabilia; sporadiche annotazioni in latino commentano il testo con competenza medica.
Ms. notes (frequency)A few
Location in BookParts only
CompletionsYes
Extraction of keywordsYes
Structuring the textYes
Reading marks (underlining and pointing hands)Yes
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1525 - 1575

Areae-it
Time period1525 - 1575
Provenance nameMarco Antonio (medico?), 1525 - 1575 [Person; Former Owner] (Male, Physician, Unknown)
Provenance TypeInscription
NoteNota d'acquisto appuntata sul recto del foglio di guardia anteriore: 'Comperato da Marco Antonio soldi 9'. Dubbia è la lettura di 'm.o': Marco o magistro? Altri appunti nella stessa sede e della stessa mano rivelano competenza medicinale: 'Cura de la mania et melanconia ...', 'A la memoria...'.
Method of acquisitionPurchase
Price9 soldi
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1615 - 1665

PlaceCarpi (Geonames ID: 3180445)
Areae-it
Time period1615 - 1665
Provenance nameBalugola, Girolamo , 1606 - 1665 [Person; Role not specified] (Male, Academy, Religious)
Provenance TypeInscription
NoteSul foglio di guardia anteriore, in basso, un nota di mano malferma e di difficile interpretazione: 'Io Zironimo Balugola ho fato questa bella litera | uro [con abbreviazione] | uno calamo ha scritto qua'. Si tratta forse della grafia infantile del noto Girolamo Balugola letterato e scrittore carpigiano?
Method of acquisitionunknown
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1680 - 1750

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1680 - 1750
Provenance nameZeno, Apostolo, 1668 - 1750 [Person; Former Owner] (Male, Scholar, Aristocracy)
Provenance TypeEmblem
Documentary Evidence
NoteAll'angolo interno del recto della prima carta di testo è visibile uno dei due contrassegni che indicano la provenienza zeniana del volume (rombo circondato da 4 puntini), confermata dalla presenza del titolo nel catalogo autografo di Apostolo Zeno, cfr. BNM, Ms.It.XI 291 (=7276), lettere 'MES' [Mesue]. Cfr. anche provenienza successiva.
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand
Bibliography

Provenance 1669 - 1810

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1669 - 1810
Provenance nameVenezia, Domenicani, S. Maria Rosarii, OP, 1669 - 1810 [Corporate body; Former Owner] (Religious institution, Religious)
Provenance TypeEmblem
Documentary Evidence
NoteNel 1747 A. Zeno lasciò per disposizione testamentaria la sua biblioteca ai domenicani del convento di S. Maria del Rosario (che era stato dei Gesuati, alle Zattere), ove ne curò egli stesso il trasferimento nel 1750. Dopo il lascito i domenicani apposero un ex libris epigrafico (Bragaglia n. 551) e dei segni crittografici sulla prima carta dei volumi del fondo per tenerlo distinto dalle proprie collezioni. Sulla prima carta del presente incunabolo si trova solo uno dei due contrassegni, e l'ex libris manca, presumibilmente in seguito al restauro della legatura.
Method of acquisitionBequest
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand
Bibliography

Provenance 1810 -

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1810 -
Provenance nameVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 1468 - [Corporate body; Present Owner] (Library, No characterisation/lay)
Provenance TypeBibliographic Evidence
Shelfmark
NoteNel 1823 e poi nel 1832 la biblioteca Marciana otteneva per decreto imperiale circa 20.000 libri appartenuti al soppresso convento dei domenicani osservanti delle Zattere (Venezia), dei quali oltre 14.000 provenienti dalla biblioteca Zeno.
Method of acquisitionInstitutional transfer
Binding noteLegatura di restauro, presumibilmente imitativa dell'originale, in mezza pelle con impressioni a secco e assi; due fermagli, anch'essi di restauro.
Binding date20th cent.
Binding typeBoards
Board materialWood
Cover materialLeather
FurnitureYes
Binding statusRebound
Binding Dimensions310 × 295 × 65 mm
TitlingNone
ToolingBlind
EdgesUncoloured
Writing on edgesNone
GaufferedNo
Historic ShelfmarkLa collocazione ottocentesca data dalla Biblioteca, 'ZZ.5', si legge nei registri dei Fondi Antichi al n. 41373. (Shelfmark pattern No.: 85)
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Other Information

CompletenessThe enumeration of provenance evidence is considered complete
Last Edit2017-02-01 14:43:55

All Copies

  02015652

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT) : Inc. 0399

ISTC No.im00518000
AuthorMesue, Johannes
TitleOpera medicinalia [Italian] Il libro della consolatione delle medicine semplici solenni
Imprint[Modena] : Johannes Vurster, 25 June 1475
Formatf° & 4°
Languageita
SubjectMedicine
Keywordspharmacopeia; education; collection; translation
Periodmedieval

Description of Copy

Copy Id02015652
Holding InstitutionVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT)
ShelfmarkInc. 0399
NoteCreato da Sabrina Minuzzi
Size of leaves294 × 204 mm
Copy FeaturesComplete
Support material (book)Paper
WatermarkYes

Provenance 1475 - 1550

Areae-it
Time period1475 - 1550
Provenance nameR. T., 1475 - 1525 [Person; Former Owner] (Male, Unknown, Unknown)
Provenance TypeCoat of Arms
Decoration
Manuscript Notes
NoteIniziali R.T. dipinte ai lati della sagoma di uno stemma completamente annerito.
Method of acquisitionunknown
Decoration NoteAlcune iniziali e segni di paragrafo in rosso, altre iniziali più ornamentali - ma mai professionali - ad inchiostro seppia; parziale rubricazione ad opera di qualcuno interessato ai contenuti.
Pen initialsYes
Manuscript notesAntica numerazione delle carte, all'angolo superiore esterno del recto, ora quasi del tutto scomparsa (cc. [1]-222) perché rifilata e/o depennata, sostituita da una più recente (1-231) nella stessa sede. Segni di lettura, maniculae e notabilia; sporadiche annotazioni in latino commentano il testo con competenza medica.
Ms. notes (frequency)A few
Location in BookParts only
CompletionsYes
Extraction of keywordsYes
Structuring the textYes
Reading marks (underlining and pointing hands)Yes
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1525 - 1575

Areae-it
Time period1525 - 1575
Provenance nameMarco Antonio (medico?), 1525 - 1575 [Person; Former Owner] (Male, Physician, Unknown)
Provenance TypeInscription
NoteNota d'acquisto appuntata sul recto del foglio di guardia anteriore: 'Comperato da Marco Antonio soldi 9'. Dubbia è la lettura di 'm.o': Marco o magistro? Altri appunti nella stessa sede e della stessa mano rivelano competenza medicinale: 'Cura de la mania et melanconia ...', 'A la memoria...'.
Method of acquisitionPurchase
Price9 soldi
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1615 - 1665

PlaceCarpi (Geonames ID: 3180445)
Areae-it
Time period1615 - 1665
Provenance nameBalugola, Girolamo , 1606 - 1665 [Person; Role not specified] (Male, Academy, Religious)
Provenance TypeInscription
NoteSul foglio di guardia anteriore, in basso, un nota di mano malferma e di difficile interpretazione: 'Io Zironimo Balugola ho fato questa bella litera | uro [con abbreviazione] | uno calamo ha scritto qua'. Si tratta forse della grafia infantile del noto Girolamo Balugola letterato e scrittore carpigiano?
Method of acquisitionunknown
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Provenance 1680 - 1750

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1680 - 1750
Provenance nameZeno, Apostolo, 1668 - 1750 [Person; Former Owner] (Male, Scholar, Aristocracy)
Provenance TypeEmblem
Documentary Evidence
NoteAll'angolo interno del recto della prima carta di testo è visibile uno dei due contrassegni che indicano la provenienza zeniana del volume (rombo circondato da 4 puntini), confermata dalla presenza del titolo nel catalogo autografo di Apostolo Zeno, cfr. BNM, Ms.It.XI 291 (=7276), lettere 'MES' [Mesue]. Cfr. anche provenienza successiva.
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand
Bibliography

Provenance 1669 - 1810

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1669 - 1810
Provenance nameVenezia, Domenicani, S. Maria Rosarii, OP, 1669 - 1810 [Corporate body; Former Owner] (Religious institution, Religious)
Provenance TypeEmblem
Documentary Evidence
NoteNel 1747 A. Zeno lasciò per disposizione testamentaria la sua biblioteca ai domenicani del convento di S. Maria del Rosario (che era stato dei Gesuati, alle Zattere), ove ne curò egli stesso il trasferimento nel 1750. Dopo il lascito i domenicani apposero un ex libris epigrafico (Bragaglia n. 551) e dei segni crittografici sulla prima carta dei volumi del fondo per tenerlo distinto dalle proprie collezioni. Sulla prima carta del presente incunabolo si trova solo uno dei due contrassegni, e l'ex libris manca, presumibilmente in seguito al restauro della legatura.
Method of acquisitionBequest
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand
Bibliography

Provenance 1810 -

PlaceVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Time period1810 -
Provenance nameVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana, 1468 - [Corporate body; Present Owner] (Library, No characterisation/lay)
Provenance TypeBibliographic Evidence
Shelfmark
NoteNel 1823 e poi nel 1832 la biblioteca Marciana otteneva per decreto imperiale circa 20.000 libri appartenuti al soppresso convento dei domenicani osservanti delle Zattere (Venezia), dei quali oltre 14.000 provenienti dalla biblioteca Zeno.
Method of acquisitionInstitutional transfer
Binding noteLegatura di restauro, presumibilmente imitativa dell'originale, in mezza pelle con impressioni a secco e assi; due fermagli, anch'essi di restauro.
Binding date20th cent.
Binding typeBoards
Board materialWood
Cover materialLeather
FurnitureYes
Binding statusRebound
Binding Dimensions310 × 295 × 65 mm
TitlingNone
ToolingBlind
EdgesUncoloured
Writing on edgesNone
GaufferedNo
Historic ShelfmarkLa collocazione ottocentesca data dalla Biblioteca, 'ZZ.5', si legge nei registri dei Fondi Antichi al n. 41373. (Shelfmark pattern No.: 85)
CertaintyThe recording of this evidence is considered certain
SourceBook in hand

Other Information

CompletenessThe enumeration of provenance evidence is considered complete
Last Edit2017-02-01 14:43:55