--- _id: 02015200 data: boundWith: - copyId: 02015202 imprintName: n.pr. imprintPlace: '[Venice' imprintYear: 'after 1500]' istcId: ia00563600 title: Ammaestramenti di Seneca morale; Frottole morali - author: 'Giambullari, Bernardo' copyId: 02015204 imprintName: 'Manfredus de Bonellis, de Monteferrato' imprintPlace: '[Venice' imprintYear: 'about 1500]' istcId: ig00303700 title: 'Trattato della superbia e della morte, ovvero Storia di Senso' completeness: 1 copyFeatures: "Molto deteriorata dall'uso (impronte, macchie sulla carta)." copyType: - a descriptionLanguage: ita generalNotes: - Creato da Sabrina Minuzzi hasWatermark: 1 holdingInstitutionId: VeneziaN holdingsNote: "Opuscolo in scatola contenente l'intera miscellanea, composta di 22 opuscoli, fra i quali 3 incunaboli." hostItemId: ip00438500 paperSizeHeight: 205 paperSizeWidth: 145 provenance: - acquisitionMethod: x agent: - characterisation: - ari dates: '1668 - 1750' gender: 1002 name: 'Zeno, Apostolo' ownerId: 3484 professionOrType: - scl role: R390 type: person area: - areaCode: e-it bindingDate: v bindingNote: "Precedono l'opuscolo due fogli manoscritti di mano di Zeno che elencano, numerandoli in successione, gli opuscoli contenuti nella miscellanea. E' possibile che la legatura zeniana fosse semplicemente in cartoncino semirigido, come molte altre che gli appartennero." certainty: a note: "L'esemplare Marciano, unico in attualmente in biblioteca, fu posseduto da Apostolo Zeno che gli aveva assegnato collocazione 'Misc. Var. T. 101.1', cfr. catalogo autografo della Biblioteca Zeno, BNM, Ms.It.XI 288(=7273), alle lettere 'ABA' (Abano, Pietro). Cfr. anche residuo della legatura originaria." place: - geonamesId: 3164603 name: Venezia shelfmark: - note: "La collocazione del volume miscellaneo, 'Miscell. Var. T. CI', è manoscritta da Zeno in apertura dell'elenco numerato degli opuscoli. " pattern: 55 source: - a - b timeperiod: end: 1750 start: 1680 type: - k - n - acquisitionMethod: c agent: - characterisation: - rel dates: '1669 - 1810' name: 'Venezia, Domenicani, S. Maria Rosarii, OP' ownerId: 3483 professionOrType: - rei role: R390 type: corporate area: - areaCode: e-it certainty: a note: 'Nel 1747 A. Zeno lasciò per disposizione testamentaria la sua biblioteca ai domenicani del convento di S. Maria del Rosario (che era stato dei Gesuati, alle Zattere), ove ne curò egli stesso il trasferimento nel 1750.' place: - geonamesId: 3164603 name: Venezia source: - a - b timeperiod: end: 1810 start: 1750 type: - n - acquisitionMethod: e agent: - characterisation: - noc dates: '1468 - ' name: 'Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana' ownerId: 3479 professionOrType: - lib role: R399 type: corporate area: - areaCode: e-it bindingDate: x bindingDepth: 4 bindingHeight: 213 bindingNote: 'Legatura di restauro in carta beige su cartoncino rigido, di pieno Novecento.' bindingStatus: b bindingType: c bindingWidth: 155 boardMaterial: g certainty: a coverMaterial: g edges: d furniture: 0 gauffered: d note: 'Nel 1823 e poi nel 1832 la biblioteca Marciana otteneva per decreto imperiale circa 20.000 libri appartenuti al soppresso convento dei domenicani osservanti delle Zattere (Venezia), dei quali oltre 14.000 provenienti dalla biblioteca Zeno.' place: - geonamesId: 3164603 name: Venezia source: - a - b timeperiod: start: 1810 titling: - z tooling: d type: - k - n - o writingOnEdges: d segment: Regione Veneto shelfmark: Misc. 2623. 001 supportMaterialBook: a meta: context: - -_cantCL history: - date: 2016-12-16T11:08:22 - date: 2016-12-16T11:26:13 - date: 2016-12-16T11:29:38 - date: 2016-12-16T11:31:12 - date: 2016-12-16T11:54:02