Material Evidence
in Incunabula

mei/02012430 Inc. 2.293 [02012430]

Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai (IT) : Inc. 2.293

ISTC No.ia00411000
AutoreAlexander de Sancto Elpidio
TitoloDe ecclesiastica potestate
Note tipograficheTurin : Nicolaus de Benedictis and Jacobinus Suigus, 10 Feb. 1494
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Speculative
Parole chiavephilosophy-political
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02012430
BibliotecaBergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai (IT)
Segnatura di collocazioneInc. 2.293
Nota alla collocazionePrecedente segnatura: ‘O.X.55’
Notarivisto da Eleonora Gamba
Aspetti materialiTarlatura delle controguardie, delle false guardie e delle carte in corrispondenza della piegatura (alcune carte per questo motivo sono in via di distacco). Alcune macchie all'interno del volume
Misura delle carte187 × 127 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
Altro identificativoTO0E145320 (SBN(A))
FonteL. Chiodi, Indice degli incunabuli della Biblioteca civica di Bergamo, Bergamo 1966, p. 25 nr. 46

Provenienza 1601 - 1800

Areae-it
Epoca1601 - 1800
PossessoreGiovanni da Bergamo [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaA c. a1r nota ms. di possesso: ‘Ad usum D. Joannis a Bergomo’
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1496 - 1797

LuogoSan Paolo d'Argon (Bergamo) (Geonames ID: 6534511)
Areae-it
PossessoreSan Paolo d'Argon (Bergamo), Benedettini, SS. Paulus et Petrus, OSB, 1496 - 1797 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaLa nota di possesso a c. a1r è integrata da altra mano con l'aggiornamento ‘Nunc bibliothecae Argon’, da ricondurre al monastero benedettino di S. Paolo d'Argon in provincia di Bergamo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

Tipologia del segno di provenienzaPostille
Note manoscritteRare correzioni in textu in inchiostro nero
Note manoscritte (frequenza)Radissime
CorrezioniSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1701 -

LuogoBergamo (Geonames ID: 3182164)
Areae-it
Epoca1701 -
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota sulla legaturaLegatura del XVIII sec. (?) in carta su piatti di cartone; dorso incurvato, con titolo ms ‘[D]e ecclesiastica Potestate’, in parte coperto da un'etichetta della biblioteca recante la segnatura attuale. Capitelli in pergamena arrotolata, che fuoriescono dal dorso e rientrano in obliquo nei piatti, ricamati con filo bicromo marrone e grezzo. Tagli spruzzati di marrone. Controguardie e false guardie (una all’inizio e una alla fine) cartacee, una delle quali reca parte di una filigrana non identificata
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaCarta
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions194 × 136 × 12 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliMarmorizzati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1765-

LuogoBergamo (Geonames ID: 3182164)
Areae-it
PossessoreBergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, 1765- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Segnatura di collocazione
Indicazione d’ingresso
NotaNumero d'inventario 'A141030' apposto a penna da mano del sec. XXI a c. d6v
TimbriTimbro ovale con cornice, elementi ornamentali e legenda 'Biblioteca civica di Bergamo', probabilmente ottocentesco, apposto a inchiostro nero a c. a1r
Timbro ovale con legenda 'Biblioteca civica di Bergamo', novecentesco, apposto a inchiostro nero alle cc. a6r, d6v
Precedente segnatura di collocazioneEtichetta incollata sul dorso, con segnatura stampata 'Sala Prima O Fila I.' (con ‘I’ corretto a mano in ‘10’), e nr. '55' in inchiostro nero. La segnatura risale al periodo 1844-1928, quando la Biblioteca Civica aveva sede a Palazzo Vecchio e gli incunaboli erano conservati insieme nella Sala Prima, o delle Colonne, detta anche dei Quattrocentisti; tale collocazione, priva dell'indicazione della Sala, rimase in uso fino alla seconda metà del Novecento
Sotto l'etichetta appena descritta, tracce di una precedente etichetta analoga, presumibilmente recante una diversa segnatura di collocazione nella 'Sala Prima'
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Catalogo della biblioteca

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2021-11-23 13:42:29

Tutti gli esemplari

  02012430

Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai (IT) : Inc. 2.293

ISTC No.ia00411000
AutoreAlexander de Sancto Elpidio
TitoloDe ecclesiastica potestate
Note tipograficheTurin : Nicolaus de Benedictis and Jacobinus Suigus, 10 Feb. 1494
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Speculative
Parole chiavephilosophy-political
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02012430
BibliotecaBergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai (IT)
Segnatura di collocazioneInc. 2.293
Nota alla collocazionePrecedente segnatura: ‘O.X.55’
Notarivisto da Eleonora Gamba
Aspetti materialiTarlatura delle controguardie, delle false guardie e delle carte in corrispondenza della piegatura (alcune carte per questo motivo sono in via di distacco). Alcune macchie all'interno del volume
Misura delle carte187 × 127 mm
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Materiale di supporto (libro)Carta
Altro identificativoTO0E145320 (SBN(A))
FonteL. Chiodi, Indice degli incunabuli della Biblioteca civica di Bergamo, Bergamo 1966, p. 25 nr. 46

Provenienza 1601 - 1800

Areae-it
Epoca1601 - 1800
PossessoreGiovanni da Bergamo [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaA c. a1r nota ms. di possesso: ‘Ad usum D. Joannis a Bergomo’
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

LuogoSan Paolo d'Argon (Bergamo) (Geonames ID: 6534511)
Areae-it
PossessoreSan Paolo d'Argon (Bergamo), Benedettini, SS. Paulus et Petrus, OSB, 1496 - 1797 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaLa nota di possesso a c. a1r è integrata da altra mano con l'aggiornamento ‘Nunc bibliothecae Argon’, da ricondurre al monastero benedettino di S. Paolo d'Argon in provincia di Bergamo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

Tipologia del segno di provenienzaPostille
Note manoscritteRare correzioni in textu in inchiostro nero
Note manoscritte (frequenza)Radissime
CorrezioniSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1701 -

LuogoBergamo (Geonames ID: 3182164)
Areae-it
Epoca1701 -
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Nota sulla legaturaLegatura del XVIII sec. (?) in carta su piatti di cartone; dorso incurvato, con titolo ms ‘[D]e ecclesiastica Potestate’, in parte coperto da un'etichetta della biblioteca recante la segnatura attuale. Capitelli in pergamena arrotolata, che fuoriescono dal dorso e rientrano in obliquo nei piatti, ricamati con filo bicromo marrone e grezzo. Tagli spruzzati di marrone. Controguardie e false guardie (una all’inizio e una alla fine) cartacee, una delle quali reca parte di una filigrana non identificata
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaCarta
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Binding Dimensions194 × 136 × 12 mm
Indicazione del titoloManoscritto
Impressioni con ferriNessuno
TagliMarmorizzati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

LuogoBergamo (Geonames ID: 3182164)
Areae-it
PossessoreBergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai, 1765- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Segnatura di collocazione
Indicazione d’ingresso
NotaNumero d'inventario 'A141030' apposto a penna da mano del sec. XXI a c. d6v
TimbriTimbro ovale con cornice, elementi ornamentali e legenda 'Biblioteca civica di Bergamo', probabilmente ottocentesco, apposto a inchiostro nero a c. a1r
Timbro ovale con legenda 'Biblioteca civica di Bergamo', novecentesco, apposto a inchiostro nero alle cc. a6r, d6v
Precedente segnatura di collocazioneEtichetta incollata sul dorso, con segnatura stampata 'Sala Prima O Fila I.' (con ‘I’ corretto a mano in ‘10’), e nr. '55' in inchiostro nero. La segnatura risale al periodo 1844-1928, quando la Biblioteca Civica aveva sede a Palazzo Vecchio e gli incunaboli erano conservati insieme nella Sala Prima, o delle Colonne, detta anche dei Quattrocentisti; tale collocazione, priva dell'indicazione della Sala, rimase in uso fino alla seconda metà del Novecento
Sotto l'etichetta appena descritta, tracce di una precedente etichetta analoga, presumibilmente recante una diversa segnatura di collocazione nella 'Sala Prima'
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Catalogo della biblioteca

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2021-11-23 13:42:29