--- _id: 02012418 data: boundWith: - author: Jacobus Philippus de Bergamo copyId: 02012417 imprintPlace: Venice imprintYear: '[about 1500]' istcId: ij00207300 title: 'Confessionale [Italian]' completeness: 1 copyFeatures: Mutilo della c. k4 copyHistory: - note: "La diversa tinta dei tagli suggerisce che i due esemplari siano stati accorpati solo tardivamente, verosimilmente all'epoca della legatura attuale" copyType: - b - d - k descriptionLanguage: ita generalNotes: - rivisto da Eleonora Gamba holdingInstitutionId: BergamoC holdingsNote: 'Precedente segnatura: ‘O.10.46(1)’' hostItemId: ij00205000 otherIdentifier: - identifier: VEAE144978 source: itsbn paperSizeHeight: 191 paperSizeWidth: 130 physicalDescriptionNote: Lieve tarlatura della legatura. Fascicoli allentati. Alcune carte in via di distacco in corrispondenza della piegatura nella parte finale del volume provenance: - area: - areaCode: e-it certainty: a decorationNote: "A c. b1r un'iniziale xilografica (\"In\") è decorata con polvere d'oro e acquerello; nel bas de page è abbozzato uno stemma in oro, rimasto incompleto e parzialmente rifilato in basso" hasCoatOfArms: 1 hasOrnamentalLetters: 1 source: - a timeperiod: start: 1501 type: - l - area: - areaCode: e-it certainty: a hasMsReadingMarks: 1 msFrequency: a msLocation: c msNote: Rare note di diverse mani. A c. h4r e seguenti alcuni notabene. Segni di attenzione a lapis nero in forma di tratto obliquo source: - a type: - m - agent: - characterisation: - rel dates: 1290-1797 name: "Bergamo, Eremitani, Sant'Agostino, OESAObs" ownerId: 2166 professionOrType: - rei role: R390 type: corporate area: - areaCode: e-it certainty: a note: 'Nel margine superiore di c. a1r. nota di possesso manoscritta: "Conventus Sancti Augustini Bergomi’' place: - geonamesId: 3182164 name: Bergamo source: - a type: - a - area: - areaCode: e-it bindingDate: v bindingDepth: 25 bindingHeight: 196 bindingNote: 'Semplice legatura su piatti in carta e coperta in pergamena di recupero (si intravedono righe di scrittura). Dorso liscio, incurvato; due capitelli con anima in pergamena arrotolata, ricamati con spago grezzo, che fuoriescono dal dorso e rientrano nei piatti. Sul dorso titolo manoscritto nel senso della lunghezza, più antico ‘[…]fessionale’, dilavato, e della stessa epoca, al piede, numero di collocazione, anch’esso dilavato, forse ‘127(?)’. Di mano più recente, nel senso della larghezza, entro filetti ornamentali titolo manoscritto ‘Iac. Philippi Bergom. Confesionale Foresti’. Controguardie e false guardie (tre all’inizio, tre alla fine) cartacee, con filigrane bergamasche' bindingStatus: b bindingType: c bindingWidth: 132 boardMaterial: g certainty: a coverMaterial: a edges: d furniture: 0 gauffered: d place: - geonamesId: 3182164 name: Bergamo shelfmark: - note: "'127'" source: - a timeperiod: start: 1601 titling: - a tooling: d type: - k - o writingOnEdges: d - agent: - characterisation: - noc dates: 1765- name: 'Bergamo, Biblioteca Civica Angelo Mai' ownerId: 2141 professionOrType: - lib role: R399 type: corporate area: - areaCode: e-it certainty: a note: Nr. d'inventario ‘A 144616’ apposto a penna da mano del XXI secolo a c. k3v place: - geonamesId: 3182164 name: Bergamo shelfmark: - note: |- La precedente segnatura 'Sala Prima O Fila 10. 46', attestata dall'Indice del Chiodi, Al piede del dorso etichetta con la precedente segnatura impressa 'Sala Prima A Fila VI. 26' era attestata da un'etichetta ora mutila incollata al piede del dorso. Sotto tale etichetta, tracce di una etichetta analoga, anch'essa mutila, recante una precedente segnatura di collocazione di cui di legge solo '...Fil[a] 1...'. Al centro del dorso, etichetta novecentesca con la collocazione attuale manoscritta source: - a - c stampsNote: - "Timbro ovale con cornice, elementi ornamentali e legenda 'Biblioteca civica di Bergamo', ottocentesco, apposto a inchiostro nero a c. a1r" - "Timbro ovale con legenda 'Biblioteca civica di Bergamo', novecentesco, apposto a inchiostro nero alle cc. b2r, k3v" - "Timbro a secco ovale con legenda 'Bibl. Civ. A. Mai Bergamo' alle cc. a1r, k3v" type: - h - o - p segment: Regione Lombardia shelfmark: Inc. 2.284(1) source: 'L. Chiodi, Indice degli incunabuli della Biblioteca civica di Bergamo, Bergamo 1966, p. 178 nr. 645' supportMaterialBook: a meta: context: - _lob - _lom history: - timestamp: 2015-04-20T14:05:52Z - timestamp: 2015-04-20T14:06:47Z - timestamp: 2015-04-20T14:07:47Z - timestamp: 2015-04-20T14:08:52Z - timestamp: 2015-04-20T14:12:14Z - date: 2017-05-23T09:52:23 - date: 2020-03-09T09:29:47 - date: 2024-12-22T08:17:29