Material Evidence
in Incunabula

mei/02011663 Inc. 0479 [02011663]

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT) : Inc. 0479

ISTC No.ia00576400
AutoreAndrea da Barberino
TitoloGuerino il Meschino
Note tipografiche[Venice : Printer of Valla (H 15813)], 1483
Formato
Linguaita
SoggettoLiterature
Parole chiavechivalry
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02011663
BibliotecaVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT)
Segnatura di collocazioneInc. 0479
NotaCreato da Sabrina Minuzzi.
Misura delle carte284 × 208 mm

Provenienza 1631 - 1710

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1631 - 1710
PossessoreVenezia, Carmelitani Scalzi, S. Maria a Nazareth, OCD, 1649 - 1810 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico) Biblioteca
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaA c. [a]1r timbro ovale e nota di possesso manoscritta: 'Bibl. Carm. Disc. S.e M.ie à Nazareth Venet.' Nella stessa sede, ritagliato e incollato, ex libris calcografico con cartiglio: 'BIBLIOT. P.P. CARM. DISCAL. SANC. M. TERESIAE VENET.', cfr. Bertarelli-Prior, Gli ex libris italiani, Milano 1902, p. 397. Nel 1716 i pochi libri sopravvissuti all'incendio della biblioteca dei carmelitani scalzi di Santa Teresa passarono alla biblioteca di S. Maria di Nazareth dello stesso ordine, cfr. L. Ferrari, 'I Carmelitani Scalzi a Venezia: cenni storici pubblicati nell'occasione del terzo centenario dalla morte di S. Teresa', Venezia 1882.
TimbriSul recto di c. [a]1 timbro ovale con legenda 'BIBLIOT. P.P. CARM. DISCAL. S. M. A NAZ. VENET.'
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1701 - 1800

LuogoMilano (Geonames ID: 6542283)
Areae-it
Epoca1701 - 1800
PossessoreCerdá y Rico, Francisco, 1721 - 1792 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSu foglio di guardia anteriore, ad inchiostro seppia e replicatamente barrato con inchiostro bruno, si legge: 'All'illustre et molto reverendo sior mio osservandissimo [...] Francesco Cerda rettor in Santa Euffemia in Porta Lodovica | Milano'. Incerta è l'identificazione con l'erudito e antiquario spagnolo Francisco Cerdá y Rico.
Modalità di acquisizioneDono
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1801 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 6542284)
Areae-it
Epoca1801 -
PossessoreBiblioteca nazionale Marciana <Venezia, Italia>, 1468 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Laico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaL'esemplare non giunse in Marciana in seguito alle soppressioni napoleoniche del 1810, infatti non compare nel preciso elenco stilato dall'abate Morelli bibliotecario, cfr. BNM, Archivio della Biblioteca, Corporazioni religiose, 1789-1812, fasc. 4, elenco 'p', ‘Elenco di libri scelti per la R.a Biblioteca di Venezia dalla Libreria delli Carmelitani Scalzi’.
Nota sulla legaturaLegatura di restauro (Tagliapietra 1961) in pergamena rigida.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2017-10-22 06:17:58

Tutti gli esemplari

  02011663

Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT) : Inc. 0479

ISTC No.ia00576400
AutoreAndrea da Barberino
TitoloGuerino il Meschino
Note tipografiche[Venice : Printer of Valla (H 15813)], 1483
Formato
Linguaita
SoggettoLiterature
Parole chiavechivalry
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02011663
BibliotecaVenezia, Biblioteca Nazionale Marciana (IT)
Segnatura di collocazioneInc. 0479
NotaCreato da Sabrina Minuzzi.
Misura delle carte284 × 208 mm

Provenienza 1631 - 1710

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1631 - 1710
PossessoreVenezia, Carmelitani Scalzi, S. Maria a Nazareth, OCD, 1649 - 1810 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico) Biblioteca
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaA c. [a]1r timbro ovale e nota di possesso manoscritta: 'Bibl. Carm. Disc. S.e M.ie à Nazareth Venet.' Nella stessa sede, ritagliato e incollato, ex libris calcografico con cartiglio: 'BIBLIOT. P.P. CARM. DISCAL. SANC. M. TERESIAE VENET.', cfr. Bertarelli-Prior, Gli ex libris italiani, Milano 1902, p. 397. Nel 1716 i pochi libri sopravvissuti all'incendio della biblioteca dei carmelitani scalzi di Santa Teresa passarono alla biblioteca di S. Maria di Nazareth dello stesso ordine, cfr. L. Ferrari, 'I Carmelitani Scalzi a Venezia: cenni storici pubblicati nell'occasione del terzo centenario dalla morte di S. Teresa', Venezia 1882.
TimbriSul recto di c. [a]1 timbro ovale con legenda 'BIBLIOT. P.P. CARM. DISCAL. S. M. A NAZ. VENET.'
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1701 - 1800

LuogoMilano (Geonames ID: 6542283)
Areae-it
Epoca1701 - 1800
PossessoreCerdá y Rico, Francisco, 1721 - 1792 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSu foglio di guardia anteriore, ad inchiostro seppia e replicatamente barrato con inchiostro bruno, si legge: 'All'illustre et molto reverendo sior mio osservandissimo [...] Francesco Cerda rettor in Santa Euffemia in Porta Lodovica | Milano'. Incerta è l'identificazione con l'erudito e antiquario spagnolo Francisco Cerdá y Rico.
Modalità di acquisizioneDono
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1801 -

LuogoVenezia (Geonames ID: 6542284)
Areae-it
Epoca1801 -
PossessoreBiblioteca nazionale Marciana <Venezia, Italia>, 1468 - [Istituto/ente; Possessore attuale] (Laico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaL'esemplare non giunse in Marciana in seguito alle soppressioni napoleoniche del 1810, infatti non compare nel preciso elenco stilato dall'abate Morelli bibliotecario, cfr. BNM, Archivio della Biblioteca, Corporazioni religiose, 1789-1812, fasc. 4, elenco 'p', ‘Elenco di libri scelti per la R.a Biblioteca di Venezia dalla Libreria delli Carmelitani Scalzi’.
Nota sulla legaturaLegatura di restauro (Tagliapietra 1961) in pergamena rigida.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Impressioni con ferriNessuno
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2017-10-22 06:17:58