Material Evidence
in Incunabula

mei/02009688 MdS 57 Ba 7-9 [02009688]

Locarno, Biblioteca Madonna del Sasso (CH) : MdS 57 Ba 7-9

ISTC No.ib00611000
TitoloBiblia latina (cum postillis Nicolai de Lyra et expositionibus Guillelmi Britonis in omnes prologos S. Hieronymi et additionibus Pauli Burgensis replicisque Matthiae Doering). Ed: Paulus a Mercatello. With additions by Franciscus Moneliensis. Add: Nicolaus de Lyra, Contra perfidiam Judaeorum
Note tipograficheVenice : [Johannes Herbort, de Seligenstadt], for Johannes de Colonia, Nicolaus Jenson et Socii, 31 July 1481
Formato
Lingualat
SoggettoBible
Parole chiavetranslation; commentary; education; hebraica; polemical works; collection
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02009688
BibliotecaLocarno, Biblioteca Madonna del Sasso (CH)
Segnatura di collocazioneMdS 57 Ba 7-9
Aspetti materialiVol. 1-3, con il testo fino a: Liber Machabeorum. Spazi vuoti per iniziali e ill.
Misura delle carte314 × 214 mm
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1481 - 1660

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1481 - 1660
PossessoreVenezia, Benedettini, S. Georgius Maior, OSB, 0982-1806 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota ms sul vol. 1, c1v e sul vol. 2 c. P1r (cancellata): "Iste liber est Congregatio(n)is S. Iustine Patavine deputatus ad usum fratrum instantium in S. Georgio Maiore Venetiae signatus nno. 893"
Nota sulla legaturaCuoio su assi in legno, resti di quattro borchie
Datazione della legatura15 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriPresenti
Condizione della legaturaLegatura originale (senza alterazioni significative)
Impressioni con ferriA secco
TagliColorati
Tagli goffratiNo
Note manoscrittePostille a margine del testo, più rare nel vol. 2
Note manoscritte (frequenza)Rade
Precedente segnatura di collocazione893
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1660 - 1660

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1660 - 1660
PossessoreZilotti, Giovanni Maria, 1620-1700 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSul verso del f. di guardia ant. del vol. 2: "Iste liber erit ad usu[m] Presbyteri Ioannis Mariae Zilotti Veneti Subdiaconi Titulati Parochialis, et Collegiatae Eccl[esi]ae S[ancto]rum Simonis, et Judae Venetiarum. 1660"
Data del segno di provenienza1660
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1848

LuogoLocarno (Geonames ID: 2659869)
Areae-sz
Epoca - 1848
PossessoreLocarno, Convento dei Frati Minori della Madonna del Sasso , 1480-1848 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Maschile, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaVecchia collocazione ms sul dorso: "A11", "A12"
Precedente segnatura di collocazioneA 11
A 12
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1848 - 1890

LuogoLocarno (Geonames ID: 2659869)
Areae-sz
Epoca1848 - 1890
PossessoreLocarno, Scuola Tecnica, 1831-1900 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Laico)
[Istituto/ente]
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaTimbro eraso sul f. di guardia del vol. 2: Scuola Tecnica di Locarno
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1852-

LuogoLocarno (Geonames ID: 2659869)
Areae-sz
PossessoreLocarno, Cappuccini, Convento della Madonna del Sasso, OFMCap, 1852- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Maschile, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2023-08-04 06:30:41

Tutti gli esemplari

  02009688

Locarno, Biblioteca Madonna del Sasso (CH) : MdS 57 Ba 7-9

ISTC No.ib00611000
TitoloBiblia latina (cum postillis Nicolai de Lyra et expositionibus Guillelmi Britonis in omnes prologos S. Hieronymi et additionibus Pauli Burgensis replicisque Matthiae Doering). Ed: Paulus a Mercatello. With additions by Franciscus Moneliensis. Add: Nicolaus de Lyra, Contra perfidiam Judaeorum
Note tipograficheVenice : [Johannes Herbort, de Seligenstadt], for Johannes de Colonia, Nicolaus Jenson et Socii, 31 July 1481
Formato
Lingualat
SoggettoBible
Parole chiavetranslation; commentary; education; hebraica; polemical works; collection
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02009688
BibliotecaLocarno, Biblioteca Madonna del Sasso (CH)
Segnatura di collocazioneMdS 57 Ba 7-9
Aspetti materialiVol. 1-3, con il testo fino a: Liber Machabeorum. Spazi vuoti per iniziali e ill.
Misura delle carte314 × 214 mm
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1481 - 1660

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1481 - 1660
PossessoreVenezia, Benedettini, S. Georgius Maior, OSB, 0982-1806 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota ms sul vol. 1, c1v e sul vol. 2 c. P1r (cancellata): "Iste liber est Congregatio(n)is S. Iustine Patavine deputatus ad usum fratrum instantium in S. Georgio Maiore Venetiae signatus nno. 893"
Nota sulla legaturaCuoio su assi in legno, resti di quattro borchie
Datazione della legatura15 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaCuoio
Elementi accessoriPresenti
Condizione della legaturaLegatura originale (senza alterazioni significative)
Impressioni con ferriA secco
TagliColorati
Tagli goffratiNo
Note manoscrittePostille a margine del testo, più rare nel vol. 2
Note manoscritte (frequenza)Rade
Precedente segnatura di collocazione893
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1660 - 1660

LuogoVenezia (Geonames ID: 3164603)
Areae-it
Epoca1660 - 1660
PossessoreZilotti, Giovanni Maria, 1620-1700 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSul verso del f. di guardia ant. del vol. 2: "Iste liber erit ad usu[m] Presbyteri Ioannis Mariae Zilotti Veneti Subdiaconi Titulati Parochialis, et Collegiatae Eccl[esi]ae S[ancto]rum Simonis, et Judae Venetiarum. 1660"
Data del segno di provenienza1660
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1848

LuogoLocarno (Geonames ID: 2659869)
Areae-sz
Epoca - 1848
PossessoreLocarno, Convento dei Frati Minori della Madonna del Sasso , 1480-1848 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Maschile, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaSegnatura di collocazione
NotaVecchia collocazione ms sul dorso: "A11", "A12"
Precedente segnatura di collocazioneA 11
A 12
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1848 - 1890

LuogoLocarno (Geonames ID: 2659869)
Areae-sz
Epoca1848 - 1890
PossessoreLocarno, Scuola Tecnica, 1831-1900 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Laico)
[Istituto/ente]
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaTimbro eraso sul f. di guardia del vol. 2: Scuola Tecnica di Locarno
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

LuogoLocarno (Geonames ID: 2659869)
Areae-sz
PossessoreLocarno, Cappuccini, Convento della Madonna del Sasso, OFMCap, 1852- [Istituto/ente; Possessore attuale] (Maschile, Istituzione religiosa, Ecclesiastico)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2023-08-04 06:30:41