Material Evidence
in Incunabula

mei/02003513 Inc. A 5 [02003513]

Milano, Biblioteca Provinciale dei Carmelitani Scalzi (IT) : Inc. A 5

ISTC No.ia00809000
AutoreAntoninus Florentinus
TitoloConfessionale: Defecerunt scrutantes scrutinio. Add: Titulus de restitutionibus
Note tipograficheVenice : Antonius de Strata, de Cremona, 17 Dec. 1482
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Pastoral
Parole chiavecollection; law
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02003513
BibliotecaMilano, Biblioteca Provinciale dei Carmelitani Scalzi (IT)
FondoFondo Antico
Segnatura di collocazioneInc. A 5
Misura delle carte214 × 151 mm
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1501 -

Areae-it
Epoca1501 -
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSul recto della prima guardia posteriore: Ad misam nonam. Magnifici viri arbitror. Prius me in infernum mergerem quam peccatum in me detinerem, mal[l]em enim purus a peccato et innocens gehennam intrare quam sorde polutus sorde indutus, celorum regna tenere [EADMERUS, Cantuariensis monachus, Liber de Sancti Anselmi similitudinibus, cap. 191. ML 159-701]
Nota sulla decorazioneSolo nella prima metà del volume
Note manoscritteCartulazione a penna.
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1501 -

LuogoPiacenza (Geonames ID: 3171058)
Areae-it
Epoca1501 -
PossessoreConvento di Santa Maria di Piazza <<Servi di Maria>>, - 1805 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota di possesso sulla c. a1r: Libraria della Madona de piazza
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1601 -

Areae-it
Epoca1601 -
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaDi due mani diverse. Sul verso della seconda guardia posteriore originaria: Io sono stato tanto lì e; altra parzialmente cancellata: Hoc corno Johan batista belo e no beco foco
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1701 - 1900

LuogoPiacenza (Geonames ID: 3171058)
Areae-it
Epoca1701 - 1900
PossessoreBianchetti, Luigi, 1766-1866 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico) Canonico della cattedrale di Piacenza dal 1843
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota di possesso sulla c. a2r: Ex libris canonici Aloysii Bianchetti
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1901 -

LuogoMailand (Geonames ID: 6542283)
Areae-it
Epoca1901 -
PossessoreConvento dei Carmelitani Scalzi, Biblioteca, 1895 - [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSulla c. a1r, di mano ottocentesca in matita blu: Forumla confessionis. Di altra mano, in matita: 1482 - 1489, Venezia 17 dicembre
Nota sulla legaturaSul risguardo anteriore targhetta dattiloscritta: Biblioteca del convento dei Carmelitani Scalzi di Milano. ANTONINO (S.). Confessionale "Defecerunt". Venezia, Antonio da Strà, 1482. IGI 635 Restaurato a spese del Ministero della Pubblica Istruzione e a cura dell'Ufficio Incunaboli della Biblioteca Nazionale di Roma.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale di coperturaPergamena
Condizione della legaturaLegatura non originale
Impressioni con ferriNessuno
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscritteCartulazione a matita
TimbriSul risguardo posteriore timbro tondo del legatore: Legatoria A. Pandimiglio Roma; con aggiunta manoscritta della data: 1971
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

Areae-it
PossessoreMilano, Biblioteca Provinciale dei Carmelitani Scalzi [Istituto/ente; Possessore attuale]

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2024-06-25 18:03:27

Tutti gli esemplari

  02003513

Milano, Biblioteca Provinciale dei Carmelitani Scalzi (IT) : Inc. A 5

ISTC No.ia00809000
AutoreAntoninus Florentinus
TitoloConfessionale: Defecerunt scrutantes scrutinio. Add: Titulus de restitutionibus
Note tipograficheVenice : Antonius de Strata, de Cremona, 17 Dec. 1482
Formato
Lingualat
SoggettoTheology-Pastoral
Parole chiavecollection; law
Periodomedieval

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02003513
BibliotecaMilano, Biblioteca Provinciale dei Carmelitani Scalzi (IT)
FondoFondo Antico
Segnatura di collocazioneInc. A 5
Misura delle carte214 × 151 mm
Materiale di supporto (libro)Carta

Provenienza 1501 -

Areae-it
Epoca1501 -
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSul recto della prima guardia posteriore: Ad misam nonam. Magnifici viri arbitror. Prius me in infernum mergerem quam peccatum in me detinerem, mal[l]em enim purus a peccato et innocens gehennam intrare quam sorde polutus sorde indutus, celorum regna tenere [EADMERUS, Cantuariensis monachus, Liber de Sancti Anselmi similitudinibus, cap. 191. ML 159-701]
Nota sulla decorazioneSolo nella prima metà del volume
Note manoscritteCartulazione a penna.
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1501 -

LuogoPiacenza (Geonames ID: 3171058)
Areae-it
Epoca1501 -
PossessoreConvento di Santa Maria di Piazza <<Servi di Maria>>, - 1805 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota di possesso sulla c. a1r: Libraria della Madona de piazza
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1601 -

Areae-it
Epoca1601 -
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaDi due mani diverse. Sul verso della seconda guardia posteriore originaria: Io sono stato tanto lì e; altra parzialmente cancellata: Hoc corno Johan batista belo e no beco foco
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1701 - 1900

LuogoPiacenza (Geonames ID: 3171058)
Areae-it
Epoca1701 - 1900
PossessoreBianchetti, Luigi, 1766-1866 [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Ecclesiastico) Canonico della cattedrale di Piacenza dal 1843
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaNota di possesso sulla c. a2r: Ex libris canonici Aloysii Bianchetti
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1901 -

LuogoMailand (Geonames ID: 6542283)
Areae-it
Epoca1901 -
PossessoreConvento dei Carmelitani Scalzi, Biblioteca, 1895 - [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaSulla c. a1r, di mano ottocentesca in matita blu: Forumla confessionis. Di altra mano, in matita: 1482 - 1489, Venezia 17 dicembre
Nota sulla legaturaSul risguardo anteriore targhetta dattiloscritta: Biblioteca del convento dei Carmelitani Scalzi di Milano. ANTONINO (S.). Confessionale "Defecerunt". Venezia, Antonio da Strà, 1482. IGI 635 Restaurato a spese del Ministero della Pubblica Istruzione e a cura dell'Ufficio Incunaboli della Biblioteca Nazionale di Roma.
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaFloscia
Materiale di coperturaPergamena
Condizione della legaturaLegatura non originale
Impressioni con ferriNessuno
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
Note manoscritteCartulazione a matita
TimbriSul risguardo posteriore timbro tondo del legatore: Legatoria A. Pandimiglio Roma; con aggiunta manoscritta della data: 1971
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza

Areae-it
PossessoreMilano, Biblioteca Provinciale dei Carmelitani Scalzi [Istituto/ente; Possessore attuale]

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2024-06-25 18:03:27