Material Evidence
in Incunabula

mei/02000725 70.2.G.9-10,12 [02000725]

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT) : 70.2.G.9-10,12

ISTC No.ip00047000
AutorePanormitanus de Tudeschis, Nicolaus
TitoloLectura super V libris Decretalium
Note tipograficheRome : Georgius Lauer, 1480
Formato
Lingualat
SoggettoLaw-Canon
Parole chiavecommentary; education
Periodocontemporary

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02000725
BibliotecaRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT)
Segnatura di collocazione70.2.G.9-10,12
Storia dell'esemplareI volumi sono pervenuti in Biblioteca Nazionale in seguito alla legge 1402/ 1873, sulla soppressione delle corporazioni religiose romane.
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Altro identificativo9752 (I), 9777 (II), 9794 (III), 9826 (IV), 9843 (V) (IGI)

Provenienza 1481 - 1880

LuogoFarfa
Areae-it
Epoca1481 - 1880
PossessoreAbbazia di Farfa, Biblioteca, ...-1873 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaExlibris
NotaPrima carta stampata: Est sacri et imperialis monasterii farfensis. Nota manoscritta: Liber iste est S. Mariae Farfensis.
Nota sulla decorazioneIniziali a penna in inchiostro rosso.
Iniziali a pennaSi
Note manoscritteIndici manoscritti all'inizio di volumi.
CensuraSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1871 -

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1871 -
PossessoreBiblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II , 1876-... [Istituto/ente; Possessore attuale] (Laico) Inaugurata il 14 marzo 1876
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaPrimo timbro: tondo con iniziali BVE intrecciate. Timbro oblungo: Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaCuoio
Condizione della legaturaLegatura non originale
Impressioni con ferriA secco
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna

Altre informazioni

Ultima modifica2011-04-07 11:06:56

Tutti gli esemplari

  02000725

Roma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT) : 70.2.G.9-10,12

ISTC No.ip00047000
AutorePanormitanus de Tudeschis, Nicolaus
TitoloLectura super V libris Decretalium
Note tipograficheRome : Georgius Lauer, 1480
Formato
Lingualat
SoggettoLaw-Canon
Parole chiavecommentary; education
Periodocontemporary

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02000725
BibliotecaRoma, Biblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II (IT)
Segnatura di collocazione70.2.G.9-10,12
Storia dell'esemplareI volumi sono pervenuti in Biblioteca Nazionale in seguito alla legge 1402/ 1873, sulla soppressione delle corporazioni religiose romane.
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Altro identificativo9752 (I), 9777 (II), 9794 (III), 9826 (IV), 9843 (V) (IGI)

Provenienza 1481 - 1880

LuogoFarfa
Areae-it
Epoca1481 - 1880
PossessoreAbbazia di Farfa, Biblioteca, ...-1873 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaExlibris
NotaPrima carta stampata: Est sacri et imperialis monasterii farfensis. Nota manoscritta: Liber iste est S. Mariae Farfensis.
Nota sulla decorazioneIniziali a penna in inchiostro rosso.
Iniziali a pennaSi
Note manoscritteIndici manoscritti all'inizio di volumi.
CensuraSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1871 -

LuogoRoma (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1871 -
PossessoreBiblioteca Nazionale Centrale Vittorio Emanuele II , 1876-... [Istituto/ente; Possessore attuale] (Laico) Inaugurata il 14 marzo 1876
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
NotaPrimo timbro: tondo con iniziali BVE intrecciate. Timbro oblungo: Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Datazione della legatura20 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiLegno
Materiale di coperturaCuoio
Condizione della legaturaLegatura non originale
Impressioni con ferriA secco
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna

Altre informazioni

Ultima modifica2011-04-07 11:06:56