Material Evidence
in Incunabula

mei/00570360 2.57: a [00570360]

Zürich, Zentralbibliothek (CH) : 2.57: a

ISTC No.ij00662000
AutoreJuvenalis, Decimus Junius
TitoloSatyrae. (Comm: Antonius Mancinellus; Domitius Calderinus; Georgius Valla)
Note tipograficheVenice : Johannes Tacuinus, de Tridino, 2 Dec. 1492
Formato
Lingualat
SoggettoLiterature
Parole chiavepoetry; collection; commentary
Periodoclassical

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare00570360
BibliotecaZürich, Zentralbibliothek (CH)
FondoZB Alte Drucke
Segnatura di collocazione2.57: a
Rilegato conPersius Flaccus, Aulus: Satyrae. Comm: Johannes Britannicus and Bartholomaeus Fontius. - Venice : Bartholomaeus de Ragazonibus, 17 Jan. 1492/93 [Scheidegger/Tammaro 1032; ip00354000] (MEI ID: 00570365)
NotaNachgebunden: eine Inkunabel
Peculiarità dell’esemplareSenza rubricatura
FonteScheidegger/Tammaro 837

Provenienza 1583 -

LuogoVicosoprano (Geonames ID: 2658138)
Areae-sz
Epoca1583 -
PossessoreStella, Joseph [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Maestro, Laico) Vorbesitzer (RDA: Früherer Eigentümer)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaHs. Notiz auf Bl. 1r: „Hic mihi pertinet liber Josepho Stella Samadinensi Rhaeto sub anno 1583, die 7. Maii“ (mit Motto: „Gratia Dei sum id quod sum“); Dauer des Besitzes unbekannt
Data del segno di provenienza1583
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteLesernotizen (15./16. Jh.)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1649 -

LuogoZürich (Geonames ID: 2657896)
Areae-sz
Epoca1649 -
PossessoreOtt, Hans Heinrich [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Studioso/erudito, Ecclesiastico) Vorbesitzer (RDA: Früherer Eigentümer)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaHs. Notiz auf Bl. 1r: „Joh. Henrici Ottii, 1649, No 57“; Dauer des Besitzes unbekannt
Data del segno di provenienza1649
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1780 - 1915

LuogoZürich (Geonames ID: 2657896)
Areae-sz
Epoca1780 - 1915
PossessoreStadtbibliothek Zürich [Istituto/ente; Possessore precedente] (Biblioteca, Laico) vorbesitzende Institution
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
NotaVor 1781 in der Stadtbibliothek Zürich (vgl. Cat. Tig., Bd. 3, S. 606); genaues Erwerbungsdatum unbekannt
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaHalbledereinband, Marmorpapier, Sprengschnitt (18. Jh.)
Datazione della legatura18 secolo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1916 -

LuogoZürich (Geonames ID: 2657896)
Areae-sz
Epoca1916 -
PossessoreZürich, Zentralbibliothek [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Altre informazioni

Ultima modifica2021-05-02 07:40:27

Tutti gli esemplari

  00570360

Zürich, Zentralbibliothek (CH) : 2.57: a

ISTC No.ij00662000
AutoreJuvenalis, Decimus Junius
TitoloSatyrae. (Comm: Antonius Mancinellus; Domitius Calderinus; Georgius Valla)
Note tipograficheVenice : Johannes Tacuinus, de Tridino, 2 Dec. 1492
Formato
Lingualat
SoggettoLiterature
Parole chiavepoetry; collection; commentary
Periodoclassical

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare00570360
BibliotecaZürich, Zentralbibliothek (CH)
FondoZB Alte Drucke
Segnatura di collocazione2.57: a
Rilegato conPersius Flaccus, Aulus: Satyrae. Comm: Johannes Britannicus and Bartholomaeus Fontius. - Venice : Bartholomaeus de Ragazonibus, 17 Jan. 1492/93 [Scheidegger/Tammaro 1032; ip00354000] (MEI ID: 00570365)
NotaNachgebunden: eine Inkunabel
Peculiarità dell’esemplareSenza rubricatura
FonteScheidegger/Tammaro 837

Provenienza 1583 -

LuogoVicosoprano (Geonames ID: 2658138)
Areae-sz
Epoca1583 -
PossessoreStella, Joseph [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Maestro, Laico) Vorbesitzer (RDA: Früherer Eigentümer)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaHs. Notiz auf Bl. 1r: „Hic mihi pertinet liber Josepho Stella Samadinensi Rhaeto sub anno 1583, die 7. Maii“ (mit Motto: „Gratia Dei sum id quod sum“); Dauer des Besitzes unbekannt
Data del segno di provenienza1583
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteLesernotizen (15./16. Jh.)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1649 -

LuogoZürich (Geonames ID: 2657896)
Areae-sz
Epoca1649 -
PossessoreOtt, Hans Heinrich [Persona; Possessore precedente] (Maschile, Studioso/erudito, Ecclesiastico) Vorbesitzer (RDA: Früherer Eigentümer)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
NotaHs. Notiz auf Bl. 1r: „Joh. Henrici Ottii, 1649, No 57“; Dauer des Besitzes unbekannt
Data del segno di provenienza1649
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1780 - 1915

LuogoZürich (Geonames ID: 2657896)
Areae-sz
Epoca1780 - 1915
PossessoreStadtbibliothek Zürich [Istituto/ente; Possessore precedente] (Biblioteca, Laico) vorbesitzende Institution
Tipologia del segno di provenienzaFonte documentaria
NotaVor 1781 in der Stadtbibliothek Zürich (vgl. Cat. Tig., Bd. 3, S. 606); genaues Erwerbungsdatum unbekannt
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legaturaHalbledereinband, Marmorpapier, Sprengschnitt (18. Jh.)
Datazione della legatura18 secolo
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Provenienza 1916 -

LuogoZürich (Geonames ID: 2657896)
Areae-sz
Epoca1916 -
PossessoreZürich, Zentralbibliothek [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata

Altre informazioni

Ultima modifica2021-05-02 07:40:27