Material Evidence
in Incunabula

mei/02123007 VOL INC.6 [02123007]

Roma, Biblioteca Casanatense (IT) : VOL INC.6

ISTC No.ib00601000
TitoloBiblia latina. With table of Gabriel Brunus. Ed: Petrusangelus de Monte Ulmi
Note tipograficheVenice : Hieronymus de Paganinis, 7 Sept. 1497
Formato
Lingualat
SoggettoBible
Parole chiavetranslation; index
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02123007
BibliotecaRoma, Biblioteca Casanatense (IT)
Segnatura di collocazioneVOL INC.6
NotaRecord created by Ruben Celani.
Aspetti materialiAlmost one third of A1 replaced (bottom part). Quire nn(10) misbound: nn1-nn6|nn7-nn10.
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareManuscript foliation in pencil from the Biblioteca Casanatense.
Fragments of paper, carrying former shelfmarks and label of the library, are pasted against the front pastedown.
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Altro identificativoBA1E014048 (SBN(A))

Provenienza 1501 - 1600

Epoca1501 - 1600
PossessoreP. G., A. G., 1501-1600 [Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteOn A1r, within the woodcut: 'et sup(er) hanc petra(m) aedificabo ec(c)lesia(m) mea(m). P. G. | A. G.'. Possibly the last part is an inscription.
Some marginal annotations, reading mark and capital letters filling the space left free for the rubrication; 16th century handwriting, possibly the same as the notes on A1r.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroSolo certe parti
estrazione di parole chiaveSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1700 - 1884

LuogoRome (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1700 - 1884
PossessoreRoma, Biblioteca Casanatense, 1700 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Biblioteca, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Legatura
Nota bibliografica
Segnatura di collocazione
NotaAcquired before 1761. Listed in G. B. Audiffredi, Bibliothecae Casanatensis Catalogus librorum typis impressorum, Roma 1761, vol. 1, pt. II, p. 654b (online: http://cataloghistorici.bdi.sbn.it/dett_catalogo.php?IDCAT=200 ).
Data del segno di provenienza1761
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legatura18th century binding, marbled parchment, gold-tooled decoration and a red leather onlay with gold-tooled titling on the spine. Probably bound while in the possession of the Biblioteca Casanatense. Restored.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Indicazione del titoloImpresso
Impressioni con ferriIn oro
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
TimbriOval stamp in black ink on A1r: coat of arms of cardinal Casanate in the bottom half (a tower surmounted by a star) and of the Dominicans in the top half (a dog carrying a torch, surmounted by a star). Text running along the frame, starting at the top: ‘Bibliothe. A Card. H. Casan. D. O. Praed.’. Stamped before 1884.
Incomplete, only the top of the stamp is visible (text: '...aed. Bib...')
Precedente segnatura di collocazioneA. VII. 45 (front pastedown) (Tipo di segnatura No.: 24)
L. II. 10 (front pastedown) ; 10 (manuscript on the spine) (Tipo di segnatura No.: 24)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Catalogo storico / registro d’ingresso

Provenienza 1884 -

LuogoRome (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1884 -
PossessoreRoma, Biblioteca Casanatense, 1700 [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Grottaferrata, Badia di, Laboratorio di Restauro del Libro, 1931 - [Istituto/ente; Rilegatore] (Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Segnatura di collocazione
Indicazione d’ingresso
NotaLabel pasted against the front pastedown, crossed out. A circle inscribed in a square ; text along the frame of the square: Regia Biblioteca Casanatense Roma ; former shelfmark in the circle.
Label pasted against the front pastedown and on the spine. Cartouche in the top half carrying the text: Bibliotheca Casanatensis Romae ; a tower (Casanate's heraldic figure) in the bottom half.
Inventory number: 54571
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Nota sulla legaturaRestored binding: endleaves and possibly board covers renewed. Label in the bottom-edge corner of the back pastedown: 'Badia di Grottaferrata, monumento nazionale <Roma>. Laboratorio restauro del libro'.
Datazione della legatura20 secolo
Materiale di coperturaPergamena
Precedente segnatura di collocazioneEd. sec. XV 6 (front pastedown) ; Inc. 6 (in pencil on A1r)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Catalogo storico / registro d’ingresso

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2020-09-07 11:01:55

Tutti gli esemplari

  02123007

Roma, Biblioteca Casanatense (IT) : VOL INC.6

ISTC No.ib00601000
TitoloBiblia latina. With table of Gabriel Brunus. Ed: Petrusangelus de Monte Ulmi
Note tipograficheVenice : Hieronymus de Paganinis, 7 Sept. 1497
Formato
Lingualat
SoggettoBible
Parole chiavetranslation; index
Periodopatristic

Descrizione dell'esemplare

ID dell'esemplare02123007
BibliotecaRoma, Biblioteca Casanatense (IT)
Segnatura di collocazioneVOL INC.6
NotaRecord created by Ruben Celani.
Aspetti materialiAlmost one third of A1 replaced (bottom part). Quire nn(10) misbound: nn1-nn6|nn7-nn10.
Peculiarità dell’esemplareCompleta
Nota sulle peculiarità dell’esemplareManuscript foliation in pencil from the Biblioteca Casanatense.
Fragments of paper, carrying former shelfmarks and label of the library, are pasted against the front pastedown.
Materiale di supporto (libro)Carta
FiligranaSi
Altro identificativoBA1E014048 (SBN(A))

Provenienza 1501 - 1600

Epoca1501 - 1600
PossessoreP. G., A. G., 1501-1600 [Possessore precedente] (Sconosciuto, Sconosciuta, Sconosciuto)
Tipologia del segno di provenienzaNota di possesso manoscritta
Postille
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Note manoscritteOn A1r, within the woodcut: 'et sup(er) hanc petra(m) aedificabo ec(c)lesia(m) mea(m). P. G. | A. G.'. Possibly the last part is an inscription.
Some marginal annotations, reading mark and capital letters filling the space left free for the rubrication; 16th century handwriting, possibly the same as the notes on A1r.
Note manoscritte (frequenza)Rade
Posizione nel libroSolo certe parti
estrazione di parole chiaveSi
Segni di lettura (sottolineature e maniculae)Si
Note personaliSi
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano

Provenienza 1700 - 1884

LuogoRome (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1700 - 1884
PossessoreRoma, Biblioteca Casanatense, 1700 [Istituto/ente; Possessore precedente] (Biblioteca, Ecclesiastico)
Tipologia del segno di provenienzaTimbro
Legatura
Nota bibliografica
Segnatura di collocazione
NotaAcquired before 1761. Listed in G. B. Audiffredi, Bibliothecae Casanatensis Catalogus librorum typis impressorum, Roma 1761, vol. 1, pt. II, p. 654b (online: http://cataloghistorici.bdi.sbn.it/dett_catalogo.php?IDCAT=200 ).
Data del segno di provenienza1761
Modalità di acquisizioneSconosciuto
Nota sulla legatura18th century binding, marbled parchment, gold-tooled decoration and a red leather onlay with gold-tooled titling on the spine. Probably bound while in the possession of the Biblioteca Casanatense. Restored.
Datazione della legatura18 secolo
Tipologia della legaturaRigida
Materiale degli assiCarta
Materiale di coperturaPergamena
Elementi accessoriNon presenti
Condizione della legaturaLegatura non originale
Indicazione del titoloImpresso
Impressioni con ferriIn oro
TagliNon colorati
Scripta sui tagliNessuna
Tagli goffratiNo
TimbriOval stamp in black ink on A1r: coat of arms of cardinal Casanate in the bottom half (a tower surmounted by a star) and of the Dominicans in the top half (a dog carrying a torch, surmounted by a star). Text running along the frame, starting at the top: ‘Bibliothe. A Card. H. Casan. D. O. Praed.’. Stamped before 1884.
Incomplete, only the top of the stamp is visible (text: '...aed. Bib...')
Precedente segnatura di collocazioneA. VII. 45 (front pastedown) (Tipo di segnatura No.: 24)
L. II. 10 (front pastedown) ; 10 (manuscript on the spine) (Tipo di segnatura No.: 24)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Catalogo storico / registro d’ingresso

Provenienza 1884 -

LuogoRome (Geonames ID: 3169070)
Areae-it
Epoca1884 -
PossessoreRoma, Biblioteca Casanatense, 1700 [Istituto/ente; Possessore attuale] (Biblioteca, Laico)
Grottaferrata, Badia di, Laboratorio di Restauro del Libro, 1931 - [Istituto/ente; Rilegatore] (Commercio librario, Laico)
Tipologia del segno di provenienzaLegatura
Segnatura di collocazione
Indicazione d’ingresso
NotaLabel pasted against the front pastedown, crossed out. A circle inscribed in a square ; text along the frame of the square: Regia Biblioteca Casanatense Roma ; former shelfmark in the circle.
Label pasted against the front pastedown and on the spine. Cartouche in the top half carrying the text: Bibliotheca Casanatensis Romae ; a tower (Casanate's heraldic figure) in the bottom half.
Inventory number: 54571
Modalità di acquisizioneDevoluzione delle librerie claustrali / Trasferimento istituzionale
Nota sulla legaturaRestored binding: endleaves and possibly board covers renewed. Label in the bottom-edge corner of the back pastedown: 'Badia di Grottaferrata, monumento nazionale <Roma>. Laboratorio restauro del libro'.
Datazione della legatura20 secolo
Materiale di coperturaPergamena
Precedente segnatura di collocazioneEd. sec. XV 6 (front pastedown) ; Inc. 6 (in pencil on A1r)
Attendibilità dei datiLa registrazione di questa provenienza è verificata
FonteLibro in mano
Catalogo storico / registro d’ingresso

Altre informazioni

CompletezzaLa rilevazione di questo esemplare è completa
Ultima modifica2020-09-07 11:01:55